Mi dispiace, ma ho seguito il tuo consiglio anche li e li ho cancellati...
Li segnalo se mi ricapitano.
Fabrizio
-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] conto di Roberto
Inviato: domenica 16 novembre 2008 0.34
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Ta
Fabrizio Carrai ha scritto:
> Ottimo!
> Comunque mi apparivano anche su alcune Way...
>
>
Non mi è mai capitato sulle way ...
In che zona si trova il fatto?
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/ta
Ottimo!
Comunque mi apparivano anche su alcune Way...
Grazie
Fabrizio
-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED]
[mailto:[EMAIL PROTECTED] conto di Roberto
Inviato: domenica 16 novembre 2008 0.11
A: openstreetmap list - italiano
Oggetto: Re: [Talk-it] R: Google streetview
Ciao e benven
Ciao e benvenuto in OSM.
Se ho capito bene la domanda l'icona gialla appare sul nodo, non sulla way.
Per qualche motivo è stato inserito sul nodo col "cartello giallo" un
che non ci deve essere.
- Seleziona il nodo.
- Cancella tutti i tag presenti sul nodo nella finestra
"Properties/Memberships
Buongiorno a tutti,
sono un nuovo utente della lista ed avrei una domanda su JOSM.
Mi sapete spiegare in quali condizioni mi appaio dei cartelli di divieto
(cerchio barrato rosso con sfondo giallo) su alcune strade ?
Grazie anticipatamente!
Fabrizio
__
Questa è la risposta che mi ha dato il responsabile della ditta di
trasporti che aveva offerto i dati gps. Ci sono sia le mie domande che
le sue risposte cosi potete farvi un idea. Suggerite anche cosa secondo
voi gli devo rispondere :)
Grazie
fede
> Buongiorno,
> le rispondo sotto ai singoli p
Il nodo da cui parte la corsia di decelerazione è
highway=motorway_junction
name=NOME_USCITA
Il nodo in cui c'è il casello è
barrier=toll_booth
senza name, perchè il nome viene assegnato alla way d'uscita, non alla
barriera.
Ce ne sono pochi penso per 2 motivi:
1) in pochi taggano uscite e bar
Come bisogna mappare le uscite autostradali ? ( mi riferisco tipo a
"Verona sud" , "Vicenza Est" etc.); personalmente ho cominciato con
mettere barrier=toll_booth ed il nome del casello, ma con stupore mi
sono accorto che questo è usato solo 2 volte in tutta Italia!
--
Ciao,
BogNik, Nicola Bogott
2008/11/15 <[EMAIL PROTECTED]>
> -Messaggio originale-
> Da: [EMAIL PROTECTED] per conto di Giorgio Scandiuzzo
> Inviato: sab 15/11/2008 14.34
> A: talk-it@openstreetmap.org
> Oggetto: [Talk-it] railway=halt
>
> > Chiedo: in Italia c'è qualche luogo dove i treni fermano a richiesta?
>
> Si
2008/11/15 Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]>
> Il 15 novembre 2008 11.55, Giovanni Mascellani ha scritto:
>
> > Se io, consultando Google Maps, imparo che la traversa
> > di viale Tal Dei Tali si chiama via Tizio Caio, non posso più sfruttare
> > questa conoscenza per tutta la mia vita (non dire i
-Messaggio originale-
Da: [EMAIL PROTECTED] per conto di Giorgio Scandiuzzo
Inviato: sab 15/11/2008 14.34
A: talk-it@openstreetmap.org
Oggetto: [Talk-it] railway=halt
> Chiedo: in Italia c'è qualche luogo dove i treni fermano a richiesta?
Si.
Ad esempio Stazione di Anconetta (sulla linea
In questi giorni per questioni di lavoro mi son ritrovato a viaggiare spesso
in treno; in alcune occasioni, dopo aver controllato la ricezione
dell'antenna, ho lasciato che OSMtracker facesse il suo duro lavoro.
Ora sto confrontando le tracce ricavate con i tracciati delle ferrovie già
segnate in O
Il 15 novembre 2008 11.55, Giovanni Mascellani ha scritto:
> Se io, consultando Google Maps, imparo che la traversa
> di viale Tal Dei Tali si chiama via Tizio Caio, non posso più sfruttare
> questa conoscenza per tutta la mia vita (non dire il nome della strada
> dando indicazioni, non mettere la
Giovanni Mascellani ha scritto:
> Se io, consultando Google Maps, imparo che la traversa
> di viale Tal Dei Tali si chiama via Tizio Caio
...parti dal presupposto sbagliato che i dati contenuti in gm siano
corretti!
Dalle mie parti c'e' un incrocio gigante che tutti gli automobilisti
della ci
2008/11/15 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> Per il Ladino name:lad
tranne quando e` il nome principale con cui le cose sono indicate sul
posto, nel qual caso name e basta (ed eventualmente name:it per i nomi
italiani)
--
Elena of Valhalla
homepage: http://www.trueelena.org
email: [EMAI
Per il Ladino name:lad
http://it.wikipedia.org/wiki/ISO_639-3
Alessandro
Ale_Zena_IT
>Messaggio originale
>Da: [EMAIL PROTECTED]
>Data: 15/11/2008 9.54
>A: "openstreetmap list - italiano"
>Ogg: Re: [Talk-it] Preservare toponimi e oronimi antichi
e dialettali
>Ciao, per la val
Scusate se arrivo in ritardo, sono piuttosto pieno in queste settimane.
Però ci tenevo ad aggiungere qualcosa...
Il giorno sab, 01/11/2008 alle 10.34 +0100, Alessio Zanol ha scritto:
> Alle 10:29 di sabato 01 novembre 2008 Simone Cortesi ha scritto:
>
> > Secondo me il limite sta nella sistematic
Fabrizio Lorenzini ha scritto:
> Mumble mumble...
> Per il Trentino vedo, ad esempio, che manca il dialetto locale (anche
> se a dire il vero cambia praticamente da paese a paese per non parlare
> da valle a valle), mentre ci sono il Cimbro ("cim", o almeno credo sia
> quello) ed il Ladino ma ma
Il giorno 14 novembre 2008 22.57, Carlo Stemberger <
[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> Fabrizio Lorenzini ha scritto:
> > Io sono daccordo :o)
> Fatto[1]. Guardate se va bene. Intanto ho già promosso il mio paese a
> village :-)
>
> Diciamo "capitolo chiuso"? Spero di sì ;-)
Io direi che va bene:
19 matches
Mail list logo