Ciao,
ho fatto l'analisi con grass ed ho generato i shapefile, uno con le linee e
l'altro con i poligoni originali (dovrebbero essere quelli istat). Sulla
tabella delle line c'è il codice (cat) del poligono destro e sinistro. Pesa
18 mega, se mi date un account ftp ve lo scarico.
Ciao,
Diego
On F
Il giorno gio, 04/09/2008 alle 21.42 +0200, Giovanni Fossà ha scritto:
> Con una buona dose di fierezza ed ancora un po' di frescosita'
> residua, faccio presente di aver da poco mappato a latitudini da
> record: cittadina di Pyramiden, nell'arcipelago norvegese delle
> Svalbard.
> Vedere per crede
Ciao,
---
Sabato 20 settembre 2008, a Varese, presso la tensostruttura di
Expo2015 sita in Piazza della Repubblica [1]
alcuni mapper della comunità italiana di OpenStreetMap e Roberto
Navoni di Laser Navigation srl, saranno attivi in un mapping
party ch
2008/9/3 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>:
> Questo e' quanto al momento pubblicato sul sito ufficiale: [2]
>
> Presumo che la domanda vada inviata a questo indirizzo [3].
>
> Ricapitolando: qualcuno degli utenti di maggior esperienza e
> rappresentativita' potrebbe presentare richiesta per
On Fri, Aug 1, 2008 at 1:49 AM, Carlo Stemberger
<[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>>> Questa è secondo me un po' la chiave del discorso: qual è l'ufficio del
>>> comune dove è contenuto il documento ufficiale (mi auguro che esista...
>>> come si chiama?) con l'elenco di tutte le strade? Urbanistica? App
On Tue, Sep 2, 2008 at 4:53 PM, Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> Mapnik disegna correttamente la costa mentre osmarender la fa
> squadrata[1], qualcuno sa spiegare il perché?
mapnik gestisce le curve di Bezier, osmarender, molto peggio.
> L'errore era già presente prima dell'importazion
2008/9/5 Vincivis <[EMAIL PROTECTED]>:
> Salve, sbaglio o il discorso sui confini amministrativi si è fermato?
sbagli. è morto in lista, ma io ci sto lavorando. la proposta valida
rimane quella di spezzare le linee comunali in ogni punto in cui c'e'
un "incrocio a tre", creare una singola wai che
Salve, sbaglio o il discorso sui confini amministrativi si è fermato?
Come prevedevo qualche mail fa, son finito in mare con il mio tracciato...
Vabbè, poco male, modifico la costa. Eh no, un nodo in comune tra costa,
confine regionale e la strada mappata qualche mese fa. Vai col "taglio e
cucito"
grazie Branco -
si conferma che i mail del venerdì prendono sempre un tono particolare (e
per me interessante), in questa come altre liste.
Il giorno 5 settembre 2008 9.13, Branco <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
> On Thu, Sep 4, 2008 at 11:50 AM, Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
> >
> >
2008/9/4 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]>
> Esiste una lista ufficiale degli alberi monumentali d'Italia
>
> http://www.corpoforestale.it/foreste&forestale/ricerca&progetti/alberi_m/regioni.htm
> solo questi a mio avviso andrebbero taggati come alberi monumentali (se ne
> parlò in ML circa 7
On Thu, Sep 4, 2008 at 11:50 AM, Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> Inoltre, il dato acquisito informalmente magari ti può salvare qualche
>> utente della zona dal fare la trottola-gps per mappare cose già
>> mappate.
>
> l'utente gira col GPS perché si diverte, non perché è obbligato!
11 matches
Mail list logo