On Thu, Sep 4, 2008 at 11:50 AM, Daniele Forsi <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
>
>> Inoltre, il dato acquisito informalmente magari ti può salvare qualche
>> utente della zona dal fare la trottola-gps per mappare cose già
>> mappate.
>
> l'utente gira col GPS perché si diverte, non perché è obbligato!

Vero, allora chiamiamolo spreco di energie divertenti, ma se si può evitare....

> mi pare strano che tu non veda il danno che creerebbe un dato
> acquisito senza una licenza CC-BY-SA o compatibile:

Sorry, ammetto di aver saltato una quindicina di passaggi che erano
solo nella mia testa.
La premessa è che ovviamente il fine è acquisire il dato con tutti i
crismi, se no il thread sarebbe stato "chi mi aiuta ad importare
questo file" e buonanotte.

Ignoro come si siano svolte le cose nelle esperienze precedenti,
egoisticamente parlando nel mio caso sono ragionevolmente certo che
qualsiasi tipo di liberatoria sarà firmata senza troppi problemi:
quindi pensavo solo che finché siamo in questo limbo (quello brutto,
senza musica e senza pertica), l'acquisizione del dato informale
potesse essere una soluzione temporanea praticabile.
Ora che lo scrivo, in effetti suona come un'ingenuità.

Però continua a sembrarmi kafkiano avere ad un palmo il file gis delle
strade di un comune poco mappato e lasciarlo lì.

ciao

Branco

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a