Re: [Python] video file

2006-12-11 Per discussione Enrico Franchi
On 11/dic/06, at 22:23, Manlio Perillo wrote: os.startfile('video.avi') È una cosa Windows only, vero? P.S. È questa la ml principale di python.it? iclp sembra più frequentato e mi sarei aspettato il contrario :P -enrico ___ Python mailing lis

Re: [Python] video file

2006-12-12 Per discussione enrico franchi
On 12/12/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Serve a fare in modo che il file venga aperto da Explorer che sa come gestire il file stesso. Avevo supposto. Anche perchè tale funzione mi mancava sia su GNU/Linux che su MacOS X. Di Windows non ne ho al momento accessibili. Il newsgro

Re: [Python] video file

2006-12-12 Per discussione enrico franchi
On 12/12/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: A quale altra mailing list ti stai riferendo? Ce ne erano quattro e arrivandoci da mailman uno non trova la descrizione. Arrivando dal sito mi sono invece chiarito le idee sulle rispettive funzioni (anche se chiaramente commit e site la di

Re: [Python] video file

2006-12-12 Per discussione enrico franchi
On 12/12/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Strano, ricordavo che ci fossero. Inoltre il testo è in lingua inglese... Comunque ho aggiunto le descrizioni. Spero che con le descrizioni risulti tutto più chiaro Ottimo! Grazie. E' stata rimandata a giugno dell'anno prossimo. Comu

Re: [Python] (senza oggetto)

2006-12-13 Per discussione enrico franchi
On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Salve qualcuno sa come si possono cancellare tutti widget che sono in un frame ? La mia sfera di cristallo è fusa l'altro ieri. Dovresti dirci OS e soprattutto librerie grafiche che usi. -- -enrico

Re: R: [Python] (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi
On 12/13/06, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: la libreria è Tkinter ed il os è xp Ogni widget tk ha un metodo destroy (come ho scoperto leggendo la documentazione tre minuti fa). Questo metodo distrugge lui e i suoi discendenti. Quindi andrai a distruggere con tale metodo tutti

Re: R: [Python] (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi
Si puo' usare anche il metodo pack_forget() che a differenza di destroy non distrugge i widget ma li nasconde, un po' come lo hide() di altri toolkit. Probabilmente questo è il metodo più corretto. Non credo che davvero si voglia distruggerli. Comunque per 'cambiare' la faccia ad una finestra, i

Re: [Python] Re: R: (senza oggetto)

2006-12-14 Per discussione enrico franchi
On 12/14/06, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Beh, non possiamo lamentarci, abbiamo il nostro Ilias Lazaridis italiano: http://www.encyclopediadramatica.com/index.php/Ilias Ah, LOL :) -- -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] auguri

2006-12-25 Per discussione enrico franchi
On 12/25/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Auguri di buon Natale a tutti. Auguri... -- -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: database sviluppatori: scelta del nome

2006-12-27 Per discussione enrico franchi
Mi piace l'idea di questo database. Oltretutto avrebbe potrebbe essere un prodotto che parte piccolo piccolo e che pian piano si evolve. Magari a colpi di screencast che spieghino come si è fatto. Così diventa pure un tutorial. Abbiamo bisogno di un po' di pubblicità (e magari anche di organizza

Re: [Python] Re: database sviluppatori: scelta del nome

2006-12-27 Per discussione enrico franchi
On 12/27/06, Giovanni Porcari <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Zope, insomma eh... Se parliamo di apprendimento rapido Twisted/Nevow forse non ne sono l'esempio più lampante. No, anzi. O meglio, non conosco Nevow. A me Twisted fa risparmiare un sacco di tempo e la cosa che mi piace è che è costru

Re: [Python] database sviluppatori e aziende "pythoniste"

2006-12-27 Per discussione enrico franchi
On 12/27/06, Marco <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non c'è un ambiente in cui ci si può incontrare tutti assime così si discute meglio... Mah, per il discutere c'è poco da discutere. Il progetto è tendenzialmente di una semplicità disarmante (avevo iniziato a fare qualcosa di simile per una director

Re: [Python] Re: database sviluppatori: scelta del nome

2006-12-28 Per discussione enrico franchi
On 12/27/06, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: In Mac OS X 10.4, Apple deliberately changed Mail.app to use their prop- rietary .emlx data format [...]. Now I'm forced to migrate all my mail yet again from yet another proprietary format, and the best documentation I've found so far is on

Re: [Python] Re: database sviluppatori e aziende "pythoniste"

2006-12-28 Per discussione enrico franchi
On 12/28/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Mi dispiace, abbiamo deciso per Django ;-). Quoto. A me piace Twisted, ma per un'applicazione del genere è un overkill. Inoltre c'è Django che è fatto bene, può attrarre sviluppatori dall'area Rails, è ben documentato e ci stanno scrivendo

Re: [Python] Re: database sviluppatori e aziende "pythoniste"

2006-12-29 Per discussione enrico franchi
On 12/29/06, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non vedo grande utilità a scrivere i messaggi di log in italiano: di solito sono brevi, e contengono riferimenti a nomi di dati e variabili in inglese. Infatti (ma parli di log inteso come i log del programma o i log di svn?) Confinerei l

Re: [Python] [pythonista] fine fase uno

2007-01-01 Per discussione enrico franchi
On 12/31/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il problema è: se voglio sviluppare un pacchetto per Debian come faccio? Mi serve avere come riferimento una versione precisa (e che sia nei repository Debian). Non necessariamente: male che vai nel pacchetto includi anche la tua versione

Re: [Python] [pythonista] fine fase uno

2007-01-02 Per discussione enrico franchi
On 1/2/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Perchè mai? Perchè se vuoi fare un pacchetto debian del software e usi una versione di Django che non è nel repository Debian, o fai due pacchetti un 'django-svn' e poi il pacchetto dell'applicazione, cercando di fare in modo che il Django '

Re: [Python] [pythonista] fine fase uno

2007-01-02 Per discussione enrico franchi
On 1/2/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ma dato che il progetto pythonisti ha come scopo anche quello didattico, può essere interessante affrontare il problema del refactoring/aggiornamento. Beh, il refactoring si fa comunque. E' un'ottima pratica, ma non dipende dal 'doverlo fare

Re: [Python] Quale framework

2007-01-02 Per discussione enrico franchi
On 1/2/07, solimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non avendo avuto ancora il tempo di affezionarmi a questa o a quella soluzione sono ancora in tempo per scegliere la soluzione che meglio si avvicina alle mie esigenze, o almeno restringere la scelta a pochi elementi. Ovunque possibile vorrei privileg

Re: [Python] Re: Quale framework

2007-01-04 Per discussione enrico franchi
On 1/3/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Ti do' un consiglio spassionato. Schiodati da berlios.de, è più il tempo che è giu che il tempo che è su. Io sto cercando di esportare un progetto da li ma per ora non sono ancora riuscito ad accedervi. Pensavo di spostarlo su google code

Re: [Python] Re: Quale framework

2007-01-04 Per discussione enrico franchi
On 1/3/07, Marco Giusti <[EMAIL PROTECTED]> wrote: riscrive tutto non e' mai un approccio preferibile. sto' studiando ora django e se invece di usare un suo orm fosse possibile utilizzare un generico orm (ovviamente con le sue api), sarei piu' felice. ovviamente la cosa non e' senza aspetti nega

Re: [Python] Re: Quale framework

2007-01-04 Per discussione enrico franchi
On 1/4/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non so, io ho un po' di problemi con berlios.de a volte. Si, io pure. Infatti mi sto spostando su google. Hai letto la FAQ? Basta fare svn import blah blah L'avevo letta... non tutta. Quella specifica sui progetti. Poi l'ho chiusa, l'

Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione enrico franchi
On 1/10/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Non conosco molto la programmazione ad oggetti se non il minimo indispensabile (vedi Think Like a Comp. Scientist). Dove posso trovare informazioni a riguardo? (In italiano?). Vedo che continui a chiedere documentazione in italiano. Questa è la ml d

Re: [Python] programmazione ad oggetti avanzata in Python

2007-01-10 Per discussione enrico franchi
On 1/10/07, Picio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il mio grande problema poi è che ho più difficoltà a memorizzare le cose quando studio in Inglese e, ovviamente vado più lento. Tutto qua, ad ogni modo hai ragione tu quando parli di abitudine. Quello che intendo è che nonostante gli sforzi indubbi

Re: [Python] Consiglio su soluzione da adottare

2007-01-21 Per discussione enrico franchi
On 1/21/07, Salvatore MONACO <[EMAIL PROTECTED]> wrote: sugerimenti...sull'implementazione YAML -- -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] array

2007-02-20 Per discussione Enrico Franchi
On 02/feb/07, at 21:50, Luca Marturana wrote: Basta fare liste di liste. considerare anche i vari numarray, Numeric etc etc etc -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: CMS da zero in python in python

2007-03-21 Per discussione Enrico Franchi
On 10/mar/07, at 23:19, DierRe wrote: Ovviamente ci sarebbe da studiarsi anche un pò di ingegneria del software, ma a 14 anni l'importante è divertirsi :D Io quando a quattordici anni mi trovavo di fronte ad un problema che non sapevo risolvere (e non *potevo* risolvere) mi incazzavo più che

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-21 Per discussione Enrico Franchi
On 19/mar/07, at 13:36, Daniele Varrazzo wrote: Quelle si appoggiano su twisted: a quelle 20 righe devi aggiungere l'imparare twisted, che non è esattamente una passeggiata. Per te è ovvio perché probabilmente mangi pane e twisted, ma non puoi dire che sia facile ad una persona che sta imp

Re: [Python] Applicazione multithreading

2007-03-21 Per discussione Enrico Franchi
On 21/mar/07, at 17:40, Giovanni Porcari wrote: Il che la dice lunga su come sia difficile imparare a usare bene i thread. Se è più complesso di twisted deve essere davvero una follia :D Scherza, ma programmare *bene* con i threads, in sistemi complessi e con un certo grado di dipendenza

Re: [Python] Gestione file

2007-03-21 Per discussione Enrico Franchi
On 21/mar/07, at 18:18, Emanuele Santoro wrote: Non immaginavo minimamente che da Python si potessero gestire anche le periferiche Bluetooth. Da Python puoi fare praticamente ogni cosa. Semplicemente ci vogliono le librerie appropriate (ma se esiste una libreria in C, è relativamente facile f

Re: [Python] Gestione file

2007-03-21 Per discussione Enrico Franchi
On 21/mar/07, at 19:11, Lawrence Oluyede wrote: ma non l'ho mai usata. Ho scoperto come si usa il BT un paio di settimane fa perché mia sorella ha un cell BT e il mio Macbook pure :D Il tuo MacBook possiede un cellulare BT? Non ti pare di viziarlo un pochino? :P Io sono anni che uso BlueP

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:17, Joril wrote: Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) Nessun IDE. Non ho bisogno di un programma goffo e pesante per lavorare con tecnologie agili e leggere. Come editor utilizzo TextMate. Disponibile solo su MacOS X. Se lavori su Windows ti suggerisco gvim

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:48, Gian Mario Tagliaretti wrote: Io continuo ad aspettare la comparsa di TextMate per il pinguino... :) Temo che sia come aspettare che [pinup del momento] venga sua sponte a darmi il numero di telefono e tutto il resto... :P -enrico _

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:58, Paolo Amodio wrote: Io quella di BBEdit ;-) scusa non ho resistito... Perchè? Voglio dire, su MacOS X prima di TextMate era il mio favorito (nonostante il supporto per Python non fosse certo al livello di Emacs). Adesso, come dire, IMHO TM è migliore. Ma se uno ha il

Re: [Python] Re: Parere su DejaVu

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 17:55, efphe wrote: 2- Oltre a postgres e (forse) Oracle, esistono forse altri db? ;) IMHO SQLLite ha la sua dignità: un target *totalmente* diverso da Postgres, certo. Gli è in qualche modo complementare. Mi hanno parlato bene anche di firebird, anche se io non lo ho mai

Re: [Python] setuptools su Debian Etch: rimuovere un package

2007-03-25 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mar/07, at 18:46, Lawrence Oluyede wrote: Io lo uso sul Mac, non è malvagio. Ruby gems è avanti anni luce però Beh, sono partiti prima. Io comunque mi sto trovando abbastanza bene con eggs. L'unico problema che ho riscontrato fino ad ora è stato quando ho installato pylint. 1. non

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/25/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Hai ragione... era perché, per un certo periodo, BBEdit vs TextMate era... la battaglia di tutti i giorni. In effetti mi sono affezionato a BBEdit e non ho avuto ancora il tempo di provare TM, per ora...;-) Ti confesso che la battaglia me la

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/25/07, Davide Lo Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Se dico VIm mi catalogate tra i fanatici irriducibili? :D Direi di no. Ma sarebbe anche bello fare una faq su come massimizzare la produttività in Python con Vim (e magari anche con Emacs). Per Python+Emacs per ora ho aggiunto gli hooks per

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/26/07, Emanuele Santoro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Il giorno dom, 25/03/2007 alle 17.17 +0200, Joril ha scritto: > Gia' che ci siamo, che IDE usate per Python? :) > Ci sono delle recensioni/confronto in giro, pero' non ne ho trovate di abbastanza aggiornate.. > Per ora sto provando PyDev pe

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione enrico franchi
On 3/26/07, Marco Mariani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Va da se' che piu' si sfruttano le caratteristiche di dinamicita' del linguaggio, maggiori sono i limiti delle caratteristiche dell'IDE quali auto completion etc. +1 In effetti il modo più rapido di lavorare è metaprogrammare e lasciare che

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 16:16, solimo wrote: Qualcuno usa Smultron su OS X, e lo ha confrontato con TextMate? Smultron non è confrontabile con TextMate. Gli mancano troppe cose e su tutti i fronti, dal supporto Python, passando a quello XML e CSS, altri linguaggi come C++, integrazione con il sistem

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-27 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 14:24, Giu on Gmail wrote: Però volevo dire anche la mia. Ho provato WingIDE ed è un ottimo programma, gestisce benissimo il progetto, l'auto indentazione, non scrive del codice di troppo, l'auto completamente cioè un bel programma ma è a pagamento. 35 $. -enrico

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/27/07, Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Beh, intanto si potrebbe mettere questa: per avere l'autocompletamento, premere CTRL + P o CTRL + SHIFT + P (Vim 7) Vero. Pensa che per OS X distribuisco anche una build di Vim. Sigh, quanto tempo che non lo uso. Cosa sarebbe?

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/27/07, solimo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Smultron nella sua semplicita' mi torna utile quando occasionalmente sono lontano dal terminale, lo citavo come metro di paragone rispetto agli altri di cui ho solo sentito parlare. Mi spiego, come metro di paragone è poco significativo. Più o meno

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Io vorrei fare una domanda 'estemporanea': sento parlare fantasticamente di questo TextMate più o meno da tutti. E tuttavia questo software rimane disponibile solo per MacOS X. Vero, e non può che essere così. Nasce in MacOS X ed è un esemp

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Paolo Amodio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Bah... sarebbe interessante sapere quanti sviluppatori Python utilizzino Win come SO ? Non credi ? Più di quanto si pensi. Ad ogni modo TM è un editor multi-linguaggio, Non solo lo trovo il miglior editor per Python: è indubbiamente il migl

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]> wrote: Certo, ma significa farlo usando un minimo comune denominatore. Cosa che magari a lui non interessava. TM secondo me è così cool proprio perché è focused su una sola piattaforma. Se fosse multi probabilmente attrarrebbe 10 volte le persone

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > http://e-texteditor.com/ Curioso... farò partire un VMWare con Windoze e lo proverò Non ci assomiglia per nulla, in realtà. Il mio cruccio fondamentale è che sto cercando da un po' un editor 'generalista' che mi soddisfi veramente... e

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione enrico franchi
On 3/28/07, Y3s <[EMAIL PROTECTED]> wrote: E wine? :-) Quanti anni è che ci stanno lavorando? E comunque anche li, non è *tutto*. E il parco software di windows è talmente più ampio da rendere la cosa molto più appetibile. -- -enrico ___ Python mai

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 27/mar/07, at 19:20, solimo wrote: L'ho scaricato (30 gg di prova), vediamo che impressioni ne avro'. Questo non lo avevo letto. Il primo consiglio che voglio darti è: Il secondo è: esplora i menu, scopri le sue potenzialità. C'è anche

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 13:35, Y3s wrote: Scherzi a parte, wine ad oggi fa girare centinaia di applicazioni windows, ed è un lavoraccio infame anche per la penosissima architettura microsoft.. non conosco cocoa, ma tempo fa smanettai con GNUStep, che come architettura dovrebbe essere la stessa

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 17:41, [EMAIL PROTECTED] wrote: Anche perchè (ok, sto per farmi TANTI nemici!) ancora non sono riuscito ad apprezzare TM... ;-) E' una cosa graduale. -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/m

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-28 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 22:20, Paolo Amodio wrote: Credo che ora andrò a scaricarmelo (anche se uso BBEdit con soddisfazione...) Prova, leggi i consigli che ho dato anche a solimo (ovvero scaricati con svn tutti i bundles e poi spendi un po' di tempo curiosando fra i menu). Una cosa cui si fa pres

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 23:04, Alan Franzoni wrote: Io non credo che la questione 'apprendimento' sia necessariamente centrale. Penso che tutti si possano mettere a dare un'occhiata a un qualcosa che poi può rendere parecchio. Il grosso dei problema è che tutti questi editor appaiono datati rispetto a

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 28/mar/07, at 22:43, Alan Franzoni wrote: Ovviamente non sto incolpando nessuno, sono tutti software liberi e c'è ben poco da lamentarsi, ma mi pare davvero strano che nonostante ci siano le basi non si è arrivati a sviluppare un pezzo di software così centrale come un editor. Perchè non c

Re: [Python] Pattern singleton e chiamata __call__

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 02:10, efphe wrote: La domanda dovrebbe essere esattamente invertita: perche' dovremmo usarlo, invece di preferire le classi e gli static methods? Per esempio perchè usare le classi statiche come 'oggetti di tutti i giorni' ci può mettere nella condizione di dovere lavorar

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 11:00, Lawrence Oluyede wrote: È così anche su Linux, basta installare Emacs-Gtk2 con l'AA abilitato. Vero. Ne avevo provato una versione con Ubuntu, ma alla fine ero tornato alla vecchia. Poi ora sono anche tornato a Debian. Bah. -enrico

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 12:01, Carlo C8E Miron wrote: Beh, se non altro Greenpeace merita la menzione di utilizzatori di Python (Django) Beh, non lo sapevo! -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/py

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 14:57, Alan Franzoni wrote: Perchè non c'è l'interesse. Mah, secondo me l'interesse c'è... ci sono una vagonata di editor di testo opensource di ogni tipo; perché uno si creerebbe un nuovo editor, se non fosse insoddisfatto di ciò che trova in giro? Qualche tempo fa andava

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 11:01, De Santis Luca wrote: Cmq a parte l'ineteresse a svilupparne uno, giusto per rivcapitolare il punto della situazione, qual'é un buon editor per python che gira su MacOS X gratuito (meglio se se opensource) che funziona e si installa in perfetta filosofia Mac ? Gli unic

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 21:21, Ludovico Magnocavallo wrote: Sicuramente molto meglio di scite e gedit (comodo per scrivere testo e poco altro). Il fatto che non lo usi quasi nessuno a parte qualche lisper e qualche googler (credo che il supporto a perforce sia stato aggiunto pe rloro) è un vero p

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 22:07, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: Ok, allora rilancio: in modalita` comando, premendo il tasto V si passa nel modo visuale (selezioni un carattere), premendo SHIFT + V si passa nel modo visuale a linee (selezioni una linea intera), premendo CTRL + V si passa nel modo v

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 29/mar/07, at 21:27, Alan Franzoni wrote: In ogni caso, continuo a pensare che emacs/vim siano un po' 'trascurati'... probabilmente sono editor talmente da programmatori avanzati (immagino che i rispettivi sviluppatori utilizzino per programmare i medesimi editor che stanno programmando) c

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-29 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 01:17, Alan Franzoni wrote: Anch'io in effetti non capisco la necessità di un editor opensource su Mac, visto che lo stesso MacOS X è software proprietario. Intendo dire: se uno è un purista dell'opensource, e guarda alla licenza prima che alla funzionalità, massimo rispetto, m

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 09:56, De Santis Luca wrote: Sicuarmente 39€ nn sono tanti, ma visto che di lavoro faccio il geometra (in un impresa e non in proprio) e sviluppo software opensource per hobby nn mi andava di spendere i soldi per un editorr visto che, soprattutto in ambiente MacOS, X si pag

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 20:55, Alan Franzoni wrote: Ora mi sto sparando un po' di tutorial, nei prossimi giorni vi saprò dire se sarò della fazione dei Vimmari o degli Emaxisti. Io come dicevo, non prendo *assolutamente* campo. Mi trovo mediamente con entrambi, veramente bene con nessuno dei due.

Re: [Python] IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 22:32, solimo wrote: Mi potete spiegare questa filosofia di TM per favore? E' una filosofia di tipo Zen. Nessuno te la può insegnare, la devi capire da solo. ;) /me un poco scherza e un poco no. Emacs non e' mai riuscito a conquistarmi, chissa' che questo non pregiudichi

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-30 Per discussione Enrico Franchi
On 30/mar/07, at 22:52, solimo wrote: Resta cmq il dato di fatto. Un esempio che mi viene a caso: convertire un foglio CSV in una tabella HTML. Con vi e' banale, con gli altri editor facili e intuitivi come si fa? Direi sempre con una regex. Io poi ti confesso che non sono un patito dell

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-03-31 Per discussione Enrico Franchi
On 31/mar/07, at 00:47, Ludovico Magnocavallo wrote: Anche se il csv è un po' un caso a se, e per quasi tutto il resto le regex multilinea di solito fanno il loro dovere. Chiaro, ma ribadisco, io le regex le preferisco vedere solo dentro i tokenizzatori :) E un buon pythonista avrebbe us

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-04-01 Per discussione Enrico Franchi
On 31/mar/07, at 16:01, Emanuele Santoro wrote: Il giorno gio, 29/03/2007 alle 20.39 +0200, Enrico Franchi ha scritto: 1) vim 2) emacs 3) kate/kwrite 4) gedit 5) scite Imho, è proprio questo il bello di GNU/Linux. Uh? Non ci vedo nulla di bello ne di brutto. In fondo, programmi come vi

Re: [Python] Re: IDE per Python

2007-04-02 Per discussione Enrico Franchi
On 02/apr/07, at 08:53, solimo wrote: Volevo semplicemente dire che se devo eseguire quel task mentre sto editando un file CSV, eseguo la trasformazione all'istante all'interno dell' editor stesso. Come puoi fare anche con text mate, usando una regex. Ma *io* preferisco altri sistemi che

Re: [Python] eseguire comandi shell/dos

2007-04-11 Per discussione Enrico Franchi
On 11/apr/07, at 22:45, Salvatore MONACO wrote: Non trovo il metodo per eseguire programmi esterni tipo il ifconfig, netstat dovrei poi catturare l'output... A seconda se è roba che lanci e leggi o con cui interagisci direi subprocess oppure pyexpat. -enrico ___

Re: [Python] Re: getter e setter praticamente uguali per piu' proprieta'

2007-04-17 Per discussione Enrico Franchi
On 17/apr/07, at 13:05, Marco Giusti wrote: grazie, ma ancora non ero soddisfatto e cosi' cercando ho scoperto che le metaclassi fanno al caso mio, in questo modo posso avere una lista di attributi e posso ciclare la lista e settare le proprieta' in maniera automatica :) Un suggerimento di

Re: [Python] chess engine

2007-05-16 Per discussione Enrico Franchi
On 15/mag/07, at 23:47, karpov74 wrote: secondo voi è fattibile scrivere un "chess engine" in python. Si, senza dubbio. per quanto riguarda le prestazioni otterrei una riduzione notevole rispetto ad un equivalente in c o c++? Si e no. Si, se pensi di lasciarlo *tutto* in Python. Io ti co

Re: [Python] Modulo per Mac

2007-05-26 Per discussione Enrico Franchi
On 25/mag/07, at 16:46, Marco wrote: Ma per il mac avete qualche idea oltre a wxpython? Che non è sta grande idea, comunque. Il modulo carbon ho letto in giro che funziona solo sul OS9 mentre il modulo Framework funziona solo su OSX. No. Il modulo Carbon funziona anche su OS X. Il fatto

Re: [Python] Re: Info editor Python

2007-07-15 Per discussione Enrico Franchi
On 02/giu/07, at 14:32, Gian Mario Tagliaretti wrote: Abbastanza, se la gioca con Komodo secondo me. Con la differenza che di Komodo c'è la versione 'Edit' che è gratuita sempre, non raccontando eventuali balle sullo sviluppo di progetti open source. -enrico ___

Re: [Python] Re: Info editor Python

2007-07-15 Per discussione Enrico Franchi
On 04/giu/07, at 11:32, Bruno Cavestro wrote: Facciamo un passo indietro: questo argomento è uscito fuori per mostrare come Wing sia un tool utile anche per progetti seri. Ma Wing è certamente utile in progetti seri: tutt'ora credo abbia il miglior debugger a disposizione. *Io* poi com

Re: [Python] [ANN] igloo beta

2007-08-17 Per discussione Enrico Franchi
On 17/ago/07, at 18:55, Manlio Perillo wrote: Al momento igloo è reperibile tramite repository Mercurial sul mio PC (trattatemelo bene :)): Oh, grazie. Avevo giusto bisogno di un server remoto su cui provare un paio di exploit per la mia tesi... (scherzo, eh) Comunque complimenti. Pecca

Re: [Python] integrazione mailing list newsgoup

2007-08-20 Per discussione Enrico Franchi
On 20/ago/07, at 11:25, Manlio Perillo wrote: Se qualcuno degli iscritti non vuole che il suo indirizzo in chiaro finisca su usenet, lo faccia sapere così vediamo il da farsi. Per me va bene. Comunque suppongo posterò più da la che da qua. -enrico __

Re: [Python] trattamento distribuito di dati.

2007-08-22 Per discussione Enrico Franchi
On 22/ago/07, at 14:51, Simone wrote: Ha python una libreria che permette il trattamento distribuito di dati (tipo drb di ruby)? Io mi innamorai di PerspectiveBroker. Molto bello e comodo e solido. -enrico ___ Python mailing list Python@lists.pyt

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Enrico Franchi
On 24/ago/07, at 18:41, Francesco Guerrieri wrote: non capisco bene la tua domanda, cosa intendi per compilare uno script sotto linux? Sei un neofita di python o di linux? :-) La domanda è purtroppo ambigua, hai ragione. Io credo che pensando a linguaggi come il C intendesse in quel senso

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Enrico Franchi
On 24/ago/07, at 20:15, Francesco Guerrieri wrote: E ti sembra poco prendere confidenza con il terminale? :-) e anche abituarsi a leggere i readme, a controllare il make.sys, a sistemare qualche dipendenza... Penso che quando uno ha bisogno di fare le cose impara a farlo. Ma di per se scriv

Re: [Python] python o php?

2007-09-02 Per discussione Enrico Franchi
On 02/set/07, at 09:12, Alfredo Alessandrini wrote: Mi chiedevo se in questo contesto, python può sostituire php? Assolutamente no. Con Python è piuttosto difficile scrivere software altrettanto buggato e poco mantenibile. Inoltre utilizzando python mi troverei sicuramente avvantaggiato

Re: [Python] python o php?

2007-09-02 Per discussione Enrico Franchi
On 02/set/07, at 12:04, Alfredo Alessandrini wrote: Django andrebbe bene per tutto questo? Direi proprio di si. Dal punto di vista di interazione con il DB mi sembra un dominio abbastanza semplice. Il problema principale di Django è quando il db è molto complesso, nel qual caso, a meno ch

Re: [Python] python o php?

2007-09-03 Per discussione Enrico Franchi
On 03/set/07, at 11:30, Alfredo Alessandrini wrote: ok...ma solo adesso mi sono posto il problema del supporto di python da parte dei server in pratica tutti supportano phpma python?? Python tramite CGI base è supportato più o meno ovunque. Ma sconsiglio. Il mio hosting, Site5, dov

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:54, Manlio Perillo wrote: Si, è una delle ragioni per cui mi interessa Firebird in modalità embedded: non riesco proprio fare a meno di usare l'integrità referenziale (e simulare la cosa usando i trigger è abbastanza scomodo). Eh, dillo a me. Tra l'altro quella che devo

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:51, Nicola Larosa wrote: Mmm, sembrebbe contagioso, tocca stare attenti. ;-D LOL :) -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:47, Manlio Perillo wrote: Leggendo la documentazione dosponibile, mi sembra di capire che la modalità embedded sia disponibile solo per Windows. Cos'è questo Windows di cui parli? -enrico ___ Python mailing list Python@lists.

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:05, Carlo C8E Miron wrote: Scusa Enrico, non credo di aver capito. Cosa intendi? s/righe/colonne/ intendevo che, per l'appunto, una tabella con un migliaio di colonne non riesco a figurarmela. un migliaio di righe invece è banale. sigh. -enrico __

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:05, Y3s wrote: Di colonne intendevi? Si, chiaramente. Lapsus teribbilus. -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 11:09, Manlio Perillo wrote: L'ultima volta che avevo dato una occhiata, il sito faceva ancora riferimento alla documentazione della Borland; di documentazione specifica per Firebird ne ho vista poca e sparsa. Sto guardando, e ora ce ne è. La cosa che ho visto più interes

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 14:45, Carlo C8E Miron wrote: Non hai fatto molto ETL, allora, per tua fortuna ;P No, infatti. :) -enrico ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 02:46, [EMAIL PROTECTED] wrote: Con il commento riguardo al fatto che se hai bisogno di BLOB da 32GB (!!) e` meglio usare firebird... Ma chi ha bisogno di BLOB da 32 GB? Anzi peggio, chi e` cosi` matto da considerare una cosa del genere come utile? In realtà quasi tutti

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Enrico Franchi
On 07/set/07, at 15:39, Y3s wrote: Mappi 1:1 tabelle-classi? In pratica. Ma fai anche conto che ho, tipo 5 tabelle a dire tanto. Devo fare un aggeggino acciochè la morosa possa gestire la colezione di fumetti. Ragion per cui ci sarà la 'storia', la 'serie', l' 'albo' e poi un po' di rob

Re: [Python] migrazione da msaccess a python

2007-09-06 Per discussione Enrico Franchi
On 06/set/07, at 22:49, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: Che con poche operazioni hai dei form e dei report associati al tuo database, anche avendo conoscenze minime (o nulle) di programmazione Parlamene un pochetto. Potrei dovermi trovare a fare un'applicazioncina db-based per esigenze dom

Re: [Python] Webware o Django?

2007-09-06 Per discussione Enrico Franchi
On 06/set/07, at 00:32, Y3s wrote: A questo punto tanto vale mettere un filtro che sostituisce mysql con postgresql :-). Ah beh ma allora non sei imparziale! :-) Certo che è imparziale. Mica ha detto un filtro che banna tutti quelli che scrivono quella parola, gli piglia l'ip, gli dossa

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-09 Per discussione Enrico Franchi
On 08/set/07, at 17:10, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: P.S. non ci avevo fatto caso, ma e` bello vedere che la descrizione del pacchetto e` stata presa pari pari da quella di Firebird 1.x :) P.P.S. per quanto riguarda la documentazione, leggi anche le release notes di ogni versione, sono molt

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-09 Per discussione Enrico Franchi
On 08/set/07, at 17:19, Manlio Perillo wrote: Tra l'altro mi sembra di aver capito che la versione embedded su Linux funziona in modo diverso da quella su Windows, ma, ripeto, non ho approfondito la cosa. E ce ne è pure una versione embedded per OS X? Immagino di si, che quella 'per Linu

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-10 Per discussione Enrico Franchi
On 10/set/07, at 09:29, Nicola Larosa wrote: Tre parole (in ordine di preferenza): Kexi, Knoda, Rekall. Mi pare che tutti e tre abbiano un supporto scadente o nullo per OS X. Tra l'altro quando ho nominato FileMaker intendevo precisamente un prodotto molto forte sulla parte grafica e sulla

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-11 Per discussione Enrico Franchi
On 09/set/07, at 14:11, Enrico 'Henryx' Bianchi wrote: Personalmente, data la sua leggerezza e semplicita`, ho sempre preferito installare la versione client/server piuttosto che utilizzare la versione embedded Capisco. È che io lo volevo tipo 'puntaclick' for dummies. Modo semplice e ve

  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >