Re: [Python] 10 myths

2015-03-25 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: >>> E in effetti gccgo, l'ultima volta che ho controllato, le mappava >>> 1:1 sui thread dell'OS. > Nicola Larosa wrote: >> Sul serio?!? È sufficiente per impedirne l'uso in molti casi. :-( Carlos Catucci wrote: > Per i poveri mo

Re: [Python] 10 myths

2015-03-25 Per discussione Nicola Larosa
Nicola Larosa wrote: > bisogna usare approcci più come gli eventi asincroni "...approcci più *leggeri* come...", uff. -- Nicola 'tekNico' Larosa <http://www.tekNico.net/> ___ Python mailing list Python@lists.python.it h

Re: [Python] 10 myths

2015-03-25 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Avere un thread di sistema per ogni goroutine taglia le gambe. Carlos Catucci wrote: > E questo, se ho ben capito, con python si fa con molta fatica. Si fa con l'approccio asincrono: Twisted, Tornado, o asyncio. > Altra domanda, so che Django, ad

Re: [Python] 10 myths

2015-03-25 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Spero gccgo passi a usare il runtime principale, e presto. Manlio Perillo wrote: > Se lo facesse, sarebbe un problema, IMHO. > Il runtime principale è la causa della non interoperabilità > con il resto del mondo, AFAIK. La non-interoperabilit

Re: [Python] Ma Go non ha le classi

2015-03-28 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Infatti sarebbe ora di smetetrla di fare pubblicita' occulta ad > un prodotto "concorrente" ;) Invece di ficcare la testa nella sabbia, perché non ficcarsi direttamente nella macchina del tempo di Guido e tornare al 1999? Così non si dovranno fare i conti col passare del te

Re: [Python] problemi con psycopg2

2015-04-03 Per discussione Nicola Larosa
Piacenza Federico wrote: > tra postgres e mysql quale considerate migliore per uno sviluppo > di applicativi aziendali? In questa lista c'è una lunga storia, che troverai in archivio, di apprezzamento di PostgreSQL e di disprezzo, confinante con il dileggio, per MySQL. Ne sono personalmente uno de

Re: [Python] Proposta di collaborazione

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Gramola wrote: >> Gli strumenti sono ovviamente Python, Mysql, e un framework web. Carlos Catucci wrote: > Dire ovviamente, mettendo nella stessa frase Python e mysql, e' un > ossimoro lo sai? Confermo l'ossimoro. Grazie per il lower casing. > Se poi ti mangeranno vivo in lista (sapen

Re: [Python] Proposta di collaborazione

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Io mysql lo comparo al massimo con acCESS. E' e rimane a mio parere > una cosa da bimbinkia phpari. Tecnicamente sono anche d'accordo, come sai, ma se insulti le persone poi non puoi sperare che ti diano retta. -- Nicola 'tekNico' Larosa Because

Re: [Python] Pycon6: grazie a tutti!

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
> Marco Butt wrote: >> Chi non e' venuto ha perso una grande occasione. Carlos Catucci wrote: > Grazie Marco, ma il coltello devi impugnarlo meglio, vedi cosi' rischi > di non fare male a sufficienza ;) Frasi come questa non mi sembrano positive. Ognuno fa le sue scelte e queste vanno rispettate.

Re: [Python] Proposta di collaborazione

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa ha scritto: >> Tecnicamente sono anche d'accordo, come sai, ma se insulti >> le persone poi non puoi sperare che ti diano retta. Gollum1 wrote: > oddio... chi è stato... > > dove lo avete messo... questo non è Nicola, siamo arrivati > all'

Re: [Python] Pycon6: grazie a tutti!

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
>> Marco Buttu wrote: >>> Chi non e' venuto ha perso una grande occasione. > Carlos Catucci wrote: >> Grazie Marco, ma il coltello devi impugnarlo meglio, vedi cosi' >> rischi di non fare male a sufficienza ;) Nicola Larosa wrote: > Frasi come qu

Re: [Python] Pycon6: grazie a tutti!

2015-04-20 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Frasi come questa non mi sembrano positive. Ognuno fa le sue >> scelte e queste vanno rispettate. Il linguaggio esclusionista >> e intimidatorio fa parte del peggior marketing. >> >> Chiedo scusa per il pippone moralista basato su una

Re: [Python] Vignetta

2015-04-25 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > https://lh3.googleusercontent.com/-GKYbX3h9wkM/VTsrMZn8gII/AEs/_0Aa0U3neTY/w506-h930/python.jpg If programming languages were weapons -- Nicola 'tekNico' Larosa ___

[Python] Linguaggi preferiti (era: Re: Vignetta)

2015-04-26 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > La mia personale classifica di gradimento e' (soggetta a revisioni > periodiche) Come tutto nella vita. :-) > Python > C > C++ > Javascript > Go > C# > Java > php > perl La mia, divisa per sezioni, con commenti. Preferiti: Go, Python. Go è un'ottima via di mezzo tra

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-25 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote: > passare da ricorsivo ad imperativo o viceversa Qui intendevi iterativo, spero (per me :-) ). > il bellissimo > http://www.amazon.com/Learn-You-Haskell-Great-Good/dp/1593272839/ Ecco, grazie, cercavo giusto qualcosa di carino per dare un'occhiata ad Haskell. Sto infoiat

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-28 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: > io Haskell lo guardo e ci giochicchio da una decina di anni, ma > regolarmente mi capita di leggere codice scritto dai "pro" che non mi > e' immediatamente chiaro e che devo davvero smontare pezzo pezzo prima > di capire come e perche' funziona. Sigh... > Viceversa, Go e'

Re: [Python] Che ne dite di RUST?

2015-05-29 Per discussione Nicola Larosa
Nicola Larosa wrote: > Che ne dici di tradurlo in inglese e pubblicarlo da qualche parte? > Tipo sul tuo blog, che langue dal 2012. :-) Ah ah, l'ha fatto, grande Enrico! Grazie. :-) Go, Rust, Python... some random impressions <http://www.enrico-franchi.org/2015/05/go-rust-pyth

Re: [Python] So che deve essere una cosa semplice ma

2015-06-01 Per discussione Nicola Larosa
> Roberto Polli wrote: >> Ma stai facendo TDD? Carlos Catucci wrote: > No, sto facendo IDD (Imprecation Driven Development). Maro'... :-D Grazie per la risata. :-) -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@l

Re: [Python] Lego turing machine

2015-06-04 Per discussione Nicola Larosa
Carlo Miron wrote: > Sì, ok, anche il fatto che abbiamo un pelato legolista™. Fan di Legolas? ;-) Ok, è per non dire "leghista", che giustamente s'offende. Legaro? Lèghico? Legoso? Leguro? -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Pyt

[Python] Mono in Unity 3D, Opus, FLAC (era: Re: Sviluppare in python 2 o python 3)

2015-06-09 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Mono e' un'anatra zoppa. E' sempre li a correre dietro per fare rev > eng sulle cose che fa .NET. Pensavo anch'io. Poi ho scoperto che Mono è usato come motore di scripting da Unity 3D: che è il motore di vid

[Python] Battutona (era: Re: Richiesta di aiuto)

2015-06-11 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote: > sono in una pausa di riflessione... Uno specchio al buio. ;-) [corre via lontano] -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Mono in Unity 3D, Opus, FLAC (era: Re: Sviluppare in python 2 o python 3)

2015-06-11 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Opus per la compressione lossy (come JPEG), FLAC per quella >> lossless (come PNG): per l'audio non serve altro. Lorenzo Sutton wrote: > WAV (come BMP) per varie applicazioni lo vuoi ancora. :-) Tipo quali? -- Nicola 'tekNico

Re: [Python] Mono in Unity 3D, Opus, FLAC (era: Re: Sviluppare in python 2 o python 3)

2015-06-11 Per discussione Nicola Larosa
>>> Nicola Larosa wrote: >>>> Opus per la compressione lossy (come JPEG), FLAC per quella >>>> lossless (come PNG): per l'audio non serve altro. >> Lorenzo Sutton wrote: >>> WAV (come BMP) per varie applicazioni lo vuoi ancora. :-) > N

Re: [Python] xkcd password

2015-06-11 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > C'è un sito bancario che ti obbliga a scegliere 4 lettere e poi > 4 cifre. Ne più ne meno. 4 miliardi e rotti di combinazioni. > > Vorrei il nome del loro responsabile della sicurezza informatica :-) Io invece voglio il nome della banca. Tanto è un'informazione pubblica, no? N

Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-15 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote: > pare che si debba pagare 150€ se si usano cookies di terze parti che > potrebbero profilare gli utenti. > > Come vi siete comportati a riguardo? Non vi pare che tutta questa cosa > rasenti il ridicolo? Va ben oltre il ridicolo: è l'ennesimo abuso di potere per tener cara la poltr

[Python] Esorcismo (era: Re: Legge europea sui cookies)

2015-06-17 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Questo vale per tutto tranne che per l'editor, dove si sa che l'unico > esistente è vi. Orsù, rileggi dunque codeste parole arcane ("Ar cane? E chi se l'incula er cane?" cit.) siccome alcun altro le avesse pronunziate, di modo che la malìa che t'oscura lo sguardo possa alfin d

[Python] Lezioni di vita dal blackjack (era: Re: Errore di semantica -)

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > C'è una storia su come sono state cambiate le regole del blackjack > per non favorire i giocatori che è molto istruttiva, Simile all'introduzione del doppio zero nella roulette? >> ma sarei troppo OT. Non meno off-topic, ma magari interessante, il solito Steve Pavlina con le

[Python] logging viene da log4j (era: Re: Stop using print for debugging)

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
>> enrico franchi wrote: >>> logging sembra essere stato pensato da Javisti. Io temo che >>> semplicemente a suo tempo sia stata presa pesante ispirazione >>> da logging di Java > Enrico Bianchi wrote: >> Da quello che ho notato, dalla comparsa di log4j, tutte le librerie >> per il logging tendono

Re: [Python] Lezioni di vita dal blackjack (era: Re: Errore di semantica -)

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Interessante. Però poi non corregge (mi pare) questa osservazione > iniziale che è completamente falsa "but blackjack was supposedly > beatable if you learned a technique known as card counting". Non è > mai "beatable" nemmeno contando le carte. Punto. Ed è la matematica a >

Re: [Python] Lezioni di vita dal blackjack (era: Re: Errore di semantica -)

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > A meno che quel "was beatable" si riferisse ai tempi che furono > (single deck, splitting, ecc.) allora ci siamo intesi. Dato che dice "have *since* wrecked" direi che sì, ci siamo intesi. :-) -- Nicola 'tekNico' Larosa _

[Python] Fantasiosa scienza (era: Re: Stop using print for debugging [TDD Everywhere])

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > HAL viene da 2001 Odissea nello spazio. Di recente l'ho fatto vedere ai miei figli. Reazioni: - il diciottenne faceva il figo: "sì, carino, molto metaforico"; - il dodicenne era stravolto, non ci ha capito niente; - il quattordicenne s'è incazzato, voleva le due ore indie

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-24 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci wrote: >> Puoi provare Boa Constructor Manlio Perillo wrote: > Sicuro che non sia Boa Constrictor? È un gioco di parole, Manlio, non ti sforzare: ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa ___

[Python] Errore di statistica (era: Re: Errore di semantica -)

2015-06-25 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Tricoli wrote: > Questo libro ha un taglio pratico (io preferisco partire dalla teoria), o_O > ma è interessante (e guarda caso utilizza Python :D): > > http://greenteapress.com/thinkstats2/index.html Ah, è uscita la seconda edizione, grazie. Liberamente scaricabile, grande. A proposi

Re: [Python] wx e Tools. Era: Re: scrivere app python con layout grafico in html5?

2015-06-25 Per discussione Nicola Larosa
> Gian Mario Tagliaretti wrote: >> GTK+ usa ATK (Accessibility ToolKit) per gli screen reader: >> https://en.wikipedia.org/wiki/Accessibility_Toolkit Gabriele Battaglia wrote: > Ho chiesto ad un programmatore non vedente più esperto di me e mi > ha risposto: > > "Ciao Gabriele, > se WX sia propr

Re: [Python] Risorse, risorse, risorse

2015-06-26 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Bianchi wrote: > https://python.zeef.com/alan.richmond?utm_source=Facebook&utm_medium=Post&utm_content=python&utm_campaign=Rob Di nuovo, senza boiate di tracking: -- Nicola 'tekNico' Larosa ___

Re: [Python] Why Go is not good

2015-07-02 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Bianchi wrote: > Lo posto piu` che altro per ribilanciare i discorsi su Go e su Python > visti sul gruppo ;) > > http://yager.io/programming/go.html Brutta abitudine, non mettere la data sui post. Questo è di giugno dell'anno scorso. Ecco la discussione relativa su Reddit:

[Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-03 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Comunque, aldilà o meno, spererei di vedere qualcosa di diverso > nel nostro lavoro, prima di arrivare a quel punto fatidico. > > Intendo come modalità di sviluppo. Non per il gusto della novità fine a se stessa, ma per quella vaga sensazione di esser circondati di problemi di

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-03 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Functional Reactive Programming <http://www.manning.com/blackheath/> Marco Beri wrote: > Ohibò! Ma tu non eri contro le cose stateful a priori? Esatto. > "It can be seen as a complete embedded language for stateful logic" > > :-

Re: [Python] Parere su Go di un professore di informatica (delle superiori) nonche' uno dei fondatori di ERLUG

2015-07-10 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Attendo risposte (che con il vostro permesso riportero' all'esimio > prof, nonche' amico di vecchia data) Quanto avrei da dire è piuttosto negativo, sia sulla valutazione che sul metodo usato per arrivarci, quindi non dirò nulla per non offendere l'esimio prof nonché amico

Re: [Python] FRP book (era: Re: Web Server e Web Framework)

2015-07-10 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa" wrote: >> Potresti fare di peggio che leggere il primo capitolo (gratis) >> di questo: >> >> Functional Reactive Programming >> <http://www.manning.com/blackheath/> >> >> Magari non ti riconosci nelle soluzioni, m

[Python] Estendere Python in Go (era: Re: Parere su Go di un professore di informatica (delle superiori) nonche' uno dei fondatori di ERLUG)

2015-07-11 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Ma un wrapper per codice Go da Python non lo hanno mai pensato? > Io non so se sarei capace di scriverlo, ma lo troverei utile. La v.1.5 di Go, che esce il mese prossimo, è la prima che supporta la scrittura di librerie dinamiche: prima era quasi impossibile. Non so se qua

Re: [Python] OT: Memcomputing NP-complete problems in polynomial time using polynomial resources and collective states

2015-07-15 Per discussione Nicola Larosa
Roberto Polli wrote: > FYI. Io ci metterò un po' a digerire ;) > > http://advances.sciencemag.org/content/1/6/e1500031.full Uh oh... :-o "...they can solve NP-complete problems in polynomial time and, using the appropriate architecture, with resources that only grow polynomially with the input s

Re: [Python] Migrazione da 2 a 3.

2015-07-15 Per discussione Nicola Larosa
> Gabriele Battaglia ha scritto: >> Ricevo un errore di sintassi su un confronto: >> >> if x <> 0: Riccardo Magliocchetti wrote: > E` la prima volta che vedo quella sintassi in Python :) > > The forms <> and != are equivalent; for consistency with C, != is > preferred; where != is mentioned belo

[Python] Mailing list italiana su Go (era: Re: [OT] Cheap MapReduce in Go)

2015-07-16 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote: > Ma esiste una ml di utenti italiani di Go? Potremmo anche crearla, > almeno queste cose non sarebbero più ot. Ci sono due gruppi Google, uno dei quali morto. L'altro, quello solo esanime, ;-) è: C'è anche un Meetup:

[Python] I Pythonisti parlano spesso di Go (era: Re: [OT] Cheap MapReduce in Go)

2015-07-16 Per discussione Nicola Larosa
Nelle ultime settimane ci sono state parecchie discussioni su Go sulla mailing list italiana di Python. Esempi nell'ultimo mese: [OT] Cheap MapReduce in Go Parere su Go di un professore di informatica (delle superiori) nonche' uno de

[Python] If Barry had his way... (era: Re: Migrazione da 2 a 3.)

2015-07-17 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Magari sta lavorando su Mailman, le battaglie di Barry Warsaw >> su questo punto sono rimaste nella leggenda. :-) Giampaolo Rodola' wrote: > Cioè? :D Requiem for an operator <http://www.artima.com/weblogs/viewpost.jsp?thread=173477> e P

[Python] No al naturismo (era: Re: Why Go is not good)

2015-07-17 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > E la gente inizia a fare: > > except Exception: > # print traceback > > se non di peggio. Cosa potrebbe esserci di peggio di... OH! OH NO! Non starai mica pensando al... al... NAKED EXCEPT! Maledetto Manlio che susciti pensieri impuri in noi, facili prede delle te

[Python] Non solo le signore (era: Re: Python innovation -- no longer OT --[Re: OT ma interssante])

2015-07-17 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote: > La cosa piu' innovativa che Python ha avuto e' stata l'intuizione > sulla leggibilita'. > [...] > Se consideriamo esclusivamente i meriti tecnici/tecnologici Python > non e' per nulla innovativo [...]. Eppure usando un diverso concetto > di "innovazione" e' invece un linguag

Re: [Python] Non solo le signore (era: Re: Python innovation -- no longer OT --[Re: OT ma interssante])

2015-07-17 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> La stessa enfasi su semplicità e leggibilità, Manlio Perillo wrote: > Però Python non è poi così semplice. Anche Go ha le sue idiosincrasie: niente e nessuno è perfetto. :-) L'importante è che ci sia un principio ispiratore dietro, e una pratica impl

Re: [Python] Consiglio per realizzazione GUI

2015-07-20 Per discussione Nicola Larosa
> Carlos Catucci wrote: >> occhiata >> Okkio Gian Mario Tagliaretti wrote: > la kk non si può guardare nel 2015 Carlos... :) L'inconsistenza nell'uso non si può guardare in alcuna epoca. ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Py

Re: [Python] Chiamare funzione ogni N secondi

2015-08-12 Per discussione Nicola Larosa
> Massimiliano Pippi wrote: >> Se può bastare questo è molto leggero ed autocontenuto: >> https://github.com/dbader/schedule Lorenzo Mainardi wrote: > L'ho trovato anche io e non sembra male. In cosa è migliore del modulo "sched" nella libreria standard? https://docs.python.org/3/library/sched.

[Python] *cough*

2015-08-16 Per discussione Nicola Larosa
Ok Linkedin, capisco tu stia cercando d'aiutare, però potresti almeno evitare l'ovvio, no? :-D -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Basta, tutti a casa (era: Re: nuovo Blog)

2015-08-21 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > io quando leggo il codice di un altro e non riesco a capirlo > faccio queste operazioni: > 1) cancello tutti i commenti Siamo una professione di bancarottieri fraudolenti. -- Nicola 'tekNico' Larosa _

Re: [Python] golang ... ancora troppo presto

2015-08-28 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Vorrei pero' spezzare una lancetta (una lancia sarebbe troppo grossa > per farlo senza fatica ;) ) su quanto detto da Victor. Molto bello da parte tua, però... > Lavorare su mega sistemi richiede competenze come quelle di Riko e di > altri, ma una larga parte degli svilu

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-15 Per discussione Nicola Larosa
Alessandro Re wrote: > Anche se personalmente è un po' che sono interessato alle > async/await. Appena introdotte nella 3.5: PEP 0492 -- Coroutines with async and await syntax > Non so ancora una beata fava su tutto questo, anche perché la mia > impre

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-17 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > Non capisco l'esempio che fa riguardo il trasferimento del denaro, a > meno che mi stia perdendo qualcosa. > > Glyph scrive: ...codice e testo contenenti typo sistematici: bad Glyph, bad! :-P - "withdraw": verbo - "withdrawal": sostantivo - "withdrawl": nulla

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-18 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Mah, sarà che sono abituato a Twisted... Manlio Perillo wrote: > A proposito, lo usi ancora? No, sono anni che non lo uso più. Un po' lo rimpiango, ma oggi probabilmente userei Tornado. Tra l'altro è una delle librerie più grosse non ancora del tu

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-18 Per discussione Nicola Larosa
>> Nicola Larosa wrote: >>> questo significa Skynet. > enrico franchi wrote: >> Scheduled ~ on 2049. ;) Carlo Miron wrote: > Tanto non sopravviveremo al bug del 2k38. Non pensavo avrei visto un remake del Y2K tanto presto. Chissà, magari muoio prima. Perfino le t

Re: [Python] È stato rilasciato Python 3.5

2015-09-18 Per discussione Nicola Larosa
>> Nicola Larosa wrote: >>> Perfino le transazioni di Bitcoin hanno timestamp a 32 bit. >>> Mannaggia la carriola impestata in vacanza, Satoshi, che cazzo, >>> l'hai scritta nel 2008 'sta roba! > Walter Valenti wrote: >> Preso da: >> http

Re: [Python] nuova iscrizione e ... presentazione

2015-09-21 Per discussione Nicola Larosa
giulianc51 wrote: > sono un nuovo iscritto alla vostra lista Ciao, benvenuto. > voglio capire la gestione del threading; E che vuoi capire? Non è uno dei punti di forza del linguaggio. O intendevi la concorrenza in generale? -- Nicola 'tekNico' Larosa

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Nicola Larosa
Marco Ippolito wrote: > Quindi meglio continuare ad ingro/a-ssare il mammuth? RethinkDB sembra un NoSQL fatto bene: Un query language decente, garanzie sulle scritture, MVCC come l'amato elefante, client Python ufficiale... peccato non sia sc

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> peccato non sia scritto in Go. ;-) Carlo Miron wrote: > Stronzetto, è praticamente scritto in python... > > * C++ 55.8% > * Python 29.3% Magra consolazione non avere la sindrome di Stoccolma più grossa da queste parti... > * JavaScript 5

Re: [Python] [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-09-30 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > usando Go per il backend e gopherjs per il frontend. Una web framework interessante scritto in Go che usa GopherJS è Seven5 . L'ho usato per una semplice admin UI, non è male. Ho incontrato l'autore, Ian Smith, a luglio alla GopherCon di Denver, è

Re: [Python] Js vs QT - was [graphql] interessante alternativa/evoluzione rispetto al REST

2015-10-01 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > Mi basta scrivere if (0=='') per capire che sto usando il prodotto di > menti bacate :D Javascript è indubbiamente una mezza ciofeca, ma Brendan Eich non è un incompetente: si è solo trovato a lavorare sotto le solite assurde pressioni di tempo. Nel 2008 scriveva: "I wa

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-27 Per discussione Nicola Larosa
> Marco Soldavini wrote: >> server MYSQL Marco Beri wrote: > Fatti un piacere: usa PostgreSQL. O qualsiasi altra cosa, ma mai maisìcuel. Però sì, non c'è SQL migliore di PostgreSQL (che io sappia). Ennesimo data point, al nuovo lavoro: problemi incomprensibili col database, spazzati via toglien

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-27 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Magari dico una cazzata ma Plone? Hai detto una cazzata, anzi cazzatona. :-) (IMNSHO) > ne tirare fuori la USS Enterprise e uno Star Destroyer messe assieme > per risolvere un task ordinario ;) Che è quello che hai appena fatto, solo che invece hai tirato fuori la Morte

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-27 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote: > Fai rollback dell'affermazione di qualche mese fa che non avresti > piu' criticato MySQL perche' sembravano andati a posto? ;) Ti riferisci a questo penosa, lagnosa ritirata? Quella non l'ho scritta io, ma q

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-27 Per discussione Nicola Larosa
Massimiliano Pippi wrote: > Oh intendiamoci, per me si poteva pure rispondere "guarda, lascia > perdere Python perché si fa con un numero accettabile di righe di Go" > :) Bash, un numero accettabile di righe di bash (mai nome fu più appropriato). -- Nicola 'tekNico' Larosa

Re: [Python] Progetto SW

2015-10-27 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote: > io ho sempre trovato Twisted completamente lineare. Il che vuole dire > probabilmente che sono io ad avere la testa contorta. "Nulla da aggiungere, vostro onore." > Comunque, adesso c'e' asyncio e compagnia briscola e sembra fatto > quasi apposta. Dove "quasi apposta" s

Re: [Python] accesso ad hard disk esterno

2016-01-05 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > https://it.wikipedia.org/wiki/Settembre_Eterno > > Ogni tanto uno deve anche sfogarsi nella vita. La musica è più efficace: 75 secondi. The sun shines high above The sounds of laughter The birds swoop down upon The crosses of old grey churches We say that we're in love While

Re: [Python] accesso ad hard disk esterno

2016-01-09 Per discussione Nicola Larosa
Carlo Miron wrote: > io preferisco -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/m

Re: [Python] accesso ad hard disk esterno

2016-01-09 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> <https://www.youtube.com/watch?v=cqnCM0NJ8Yg> Andrea D'Amore wrote: > "Scala 20 years", double entendre FTW. Ossignore, ormai faccio battute senza neanche rendermene conto. M'era piaciuta la versione corale, o almeno così pensavo.

Re: [Python] Un ossimoro (piccolo OT)

2016-01-10 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > ho trovato anche > > Javascript: the good part > > E ho pensato che qualcuno (non faro' nomi se non sotto tortura) Falli, falli. > qui in lista potrebbe commentare > > "Allora e' un libro con tutte le pagine bianche" ;) Una specie:

Re: [Python] Fwd: [Bologna-xpug] The sad state of web development

2016-01-19 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > https://medium.com/@wob/the-sad-state-of-web-development-1603a861d29f > Che ne dite? Ha ragione da vendere, è diventato un bordello inconsulto. Il tizio è incazzato come una scimmia e ha tutti i motivi per esserlo. Ovviamente si sbaglia su "worst fucking language ever desi

Re: [Python] [SEMI-OT] Consigli per un manager di file SQLite ?

2016-01-27 Per discussione Nicola Larosa
Christian Barra wrote: > Prova sqlitebrowser Continuano a svilupparlo, ottimo: . -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyt

Re: [Python] Pythonista wanted a Pisa

2016-02-02 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > Anche se hanno messo un sacco di paletti (laurea, eta' massima etc.). Massimo 40 anni? Perché questo giovanilismo imperante? Sigh. :-( E poi, una procedura di livello concorsuale per 36 ore complessive di lavoro, è più il tempo che ti fanno perdere. -- Nicola 'tekNico' L

Re: [Python] Pythonista wanted a Pisa

2016-02-05 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa ha scritto: >> Massimo 40 anni? Perché questo giovanilismo imperante? Sigh. :-( Pietro Battiston wrote: > La clausola è stata tolta. Ottimo. :-) > (e comunque > http://lists.gulp.linux.it/pipermail/gulp/2016-February/020452.html ) Dal messaggio linkato: &quo

Re: [Python] Fwd: [Bologna-xpug] The sad state of web development

2016-02-07 Per discussione Nicola Larosa
Manlio Perillo wrote: > mi serviva un PEG ? ? ? Ah, no: . :-P > gli unici che sembra siano so

Re: [Python] ImportError and sys.path

2016-02-10 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Con Python 2 ti serve __init__.py nella directory. Anche con Python 3.0, 3.1 e 3.2. Inoltre, da Python 3.3 in poi, se non metti il file __init__.py nelle directory stai usando i namespace package: e non è det

[Python] Practical Python Porting for systems programmers

2016-02-26 Per discussione Nicola Larosa
Un HOWTO su come portare programmi di sistema da Python 2 a 3, scritto da Eric Raymond e un amico (link all'HOWTO nel testo): Practical Python Porting for systems programmers Gli approcci descritti divergono a volte da quelli comunemente consigliati. :-) -- Nico

Re: [Python] Practical Python Porting for systems programmers

2016-02-26 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa ha scritto: >> Un HOWTO su come portare programmi di sistema da Python 2 a 3, >> scritto da Eric Raymond e un amico (link all'HOWTO nel testo): >> >> Practical Python Porting for systems programmers >> <http://esr.ibiblio.org/?p=7039&g

Re: [Python] R: Re: R: Salve a tutti, sono nuovo.

2016-03-01 Per discussione Nicola Larosa
> Gollum1 wrote: >> 300 boud di velocità... eppure non ci lamentavamo. Marco Beri wrote: > Volevo correggerti la grafia di baud e per farlo ho cercato da dove > derivasse. > > Da questo tizio: https://en.wikipedia.org/wiki/%C3%89mile_Baudot Una vita passata aspettando Bodò. ;-) -- Nicola 'tekN

Re: [Python] MySQLdb connect non aggiorna i dati sui client

2016-03-04 Per discussione Nicola Larosa
Roberto Polli wrote: > A parte scherzi, con la 5.7 stanno migliorando molto. Il problema > è il numero di 5.1 ancora in giro... Chissà perché mi ricorda tanto la vecchia battuta sulle regular expression e il problema che diventano due. -- Nicola 'tekNico' Larosa _

[Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-09 Per discussione Nicola Larosa
Do I have your multilingual attention now? Good. ;-) Sappiamo tutti che, se da un lato il codice *testato* non garantisce il corretto funzionamento, dall'altro il codice *non testato* garantisce il malfunzionamento al 99.99%. Purtroppo scrivere unit test con un coverage decente è costoso (con "de

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Non sarebbe bello poterli indirizzare sulle porzioni più >> interessanti dello spazio dei dati, e intanto assicurarsi >> di esplorare Qui intendevo "controllare", tra l'altro. >> certi valori dimostratisi critici? È quello che

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: > Ma mettere *a priori* l'affermazione "comunque i bachi piu' insidiosi > non li scopri con i test" e' un po' un blanket statement che si legge > come: i test non servono davvero troppo, quindi inutile spendere il > costo di scriverli. Che è una profezia auto-avverante: se no

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > Lavoro in questo ambito da più di 40 anni e non ho mai infilato in > produzione dei bachi che non fossero 'cosmetici'. Giovanni, scusa ma questo è altamente improbabile (soprattutto se non avevi test :-) ). Al massimo non ti *risultano* bachi (il che è già un successo), m

Re: [Python] Test: uovodicolombosilverbulletdeusexmachinaratatouillecaramba!

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > E poi posso sempre passare a Ruby: Fai pure se credi, ma non passare a Rails. > http://david.heinemeierhansson.com/2014/tdd-is-dead-long-live-testing.html Faccio fatica a leggere roba scritta da stronzi:

Re: [Python] Fwd: [EuroPython-Members] EuroPython 2016: Talk voting will start on Monday

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
Roberto Polli wrote: > Dai dai dai! > > Comprare ticket, votare talk! :P Ancora non hai capito che da queste parti non tira aria buona per il merdosetto Maisicuel? -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@li

Re: [Python] Fwd: Codemotion Rome 2016 - sconto del 40% ancora disponibile per Python Italia e RomaPy

2016-03-10 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > un evento sul resto delle tecnologie accresce le tue conscience > su quello che solitamente eviti. Sì, effettivamente la mia coscienza di solito la evito. ;-) > non si può amare quello che non si conosce, ma spesso lo si odia > con troppa facilità *cough* > ps: > se v

Re: [Python] [OT] Mail di Enrico Bianchi in spam

2016-03-14 Per discussione Nicola Larosa
Massimiliano Modena wrote: > OT nell' OT: con la tastiera layout en_US come faccio le lettere > accentate? Se hai Ubuntu usa la tastiera: "Italian (US keyboard with Italian letters)" -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mai

[Python] Lettere accentate con tastiera en_US (era: Re: [OT] Mail di Enrico Bianchi in spam)

2016-03-15 Per discussione Nicola Larosa
>> Massimiliano Modena wrote: >>> OT nell' OT: con la tastiera layout en_US come faccio le lettere >>> accentate? > Nicola Larosa wrote: >> Se hai Ubuntu usa la tastiera: >> >> "Italian (US keyboard with Italian letters)" Marco Beri wr

Re: [Python] [OT] Mail di Enrico Bianchi in spam

2016-03-15 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Se hai Ubuntu usa la tastiera: >> >> "Italian (US keyboard with Italian letters)" Alessandro Re wrote: > Non solo su Ubuntu per fortuna :) c'è anche su Fedora e molte altre > distro per quanto ne so. Giusto. > AltGr + a pe

Re: [Python] Lettere accentate con tastiera en_US (era: Re: [OT] Mail di Enrico Bianchi in spam)

2016-03-15 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> - facile produrre per errore lettere non esistenti nella lingua >> italiana (solo la "e" ha entrambi gli accenti acuto e grave, le >> altre vocali hanno solo quello grave); Marco Beri wrote: > Beh, devi sapere quali accenti usare. Perch

Re: [Python] LOL

2016-03-20 Per discussione Nicola Larosa
Carlos Catucci wrote: > https://lh3.googleusercontent.com/-AEmCRQKEr2U/Vu5dFVtRvhI/cS4/M_hD4MIwM7w/w506-h475/tumblr_nwq4qsxFro1un1e7to1_540.jpg Decostruiamo un po' 'sta monnezza, va. "Saying Java is good because it works on all operating systems" Falso tre volte. "is like saying" Fal

Re: [Python] LOL

2016-03-21 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote: > Quanta isteria per nulla, non ci trovo nulla di omofobo in questa > battuta... E chi ce lo trova è "isterico", che non a caso è l'aggettivo pseudoscientifico con cui si bollavano le legittime esigenze sessuali delle donne vittoriane. Cambiano i tempi e i soggetti, l'ostracismo rim

Re: [Python] LOL

2016-03-21 Per discussione Nicola Larosa
Enrico Franchi wrote: > you might have a point... For a point Martin lost the cape... -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python 8

2016-04-01 Per discussione Nicola Larosa
leona...@deasistemi.com wrote: > L'account leona...@deasistemi.com non è più attivo. Che scherzo scemo, chi vuole che ci caschi? ;-) [Cc: mantenuto di proposito.] -- Nicola 'tekNico' Larosa ___ Python mailing list Python@lis

Re: [Python] Traduzioni

2016-04-04 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Zambelli wrote: > La documentazione di base va letta in lingua originale. Internet va letta in lingua originale. > Quello che potrebbe essere interessante tradurre sono, invece, i > manuali, i tutorial di divulgazione, i siti che propongono esercizi > rivolti ai giovanissimi (<16anni).

Re: [Python] [OT]Genropy a pycon e nuovo sito

2016-04-12 Per discussione Nicola Larosa
> Giovanni Porcari wrote: >> Ricordiamo che saremo presenti a pycon con 3 talk nostri, Carlos Catucci wrote: > Dai affondalo bene il coltello e poi gira! Sgrunt! Il mondo ha smesso di girare intorno a te da qualche secolo. -- Nicola 'tekNico' Larosa __

<    1   2   3   4   5   6   7   8   >