Enrico Franchi wrote: > Ma mettere *a priori* l'affermazione "comunque i bachi piu' insidiosi > non li scopri con i test" e' un po' un blanket statement che si legge > come: i test non servono davvero troppo, quindi inutile spendere il > costo di scriverli.
Che è una profezia auto-avverante: se non scrivi test *sistematicamente*, non saprai mai quanta pena t'avrebbero evitato. > Fare test come si deve *prima* di andare in produzione tipicamente > acchiappa un mucchio di bachi. Intendevi fare test come si deve prima di scrivere il codice. :-) > Anche perche' se no che faccio... prendo il codice che *credo* fixi > il baco e lo metto in produzione? E poi scopro che non fixa un > accidenti? O che magari non ho capito il baco? E che magari il fix > in realta' oltre fixare un baco introduce un problema? No TY. Been there, done that, got the T-shirt. Never. Again. Please. > Aggiungo... secondo me c'e' piu' codice scritto ammerda che codice > scritto ammodo. Questo è fuori discussione, il dubbio è su quant'è il codice scritto come si deve. Dieci per cento? Uno per cento? Uno per mille? Meno? Quanto meno? -- Nicola 'tekNico' Larosa <https://www.tekNico.net/> _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python