Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-04 Per discussione Marco Beri
; Level of xkcd citation: master! Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-04 Per discussione Marco Beri
Il 04/ott/2014 19:55 "Marco Beri" ha scritto: > > > Il 04/ott/2014 19:35 "Simone Federici" ha scritto: > > TL;DR? Comunque bel messaggio, anche se non sono del tutto d'accordo. Una frase del libro che mi ha colpito è (cito a memoria): "ogni commento

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-04 Per discussione Marco Beri
Il 04/ott/2014 23:43 "Simone Federici" ha scritto: > > Marco Beri: > >> Comunque bel messaggio, anche se non sono del tutto d'accordo. > > Meno male, mica sono il papa... >> >> Una frase del libro che mi ha colpito è (cito a memoria): "ogni

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-10-05 Per discussione Marco Fochesato
> > Io di solito uso un approccio misto, ovvero in applicazioni dove mi serve gestire uno stato uso un oggetto, altrimenti vado di funzioni e/o sottofunzioni > > Io credo che per approcciarmi a Django, la devo imparare questa benedetta "programmazione ad oggetti". _

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-06 Per discussione Marco Beri
i il codice DOVEVA essere commentato, la definizione seguente mi ha abbastanza colpito: "ogni commento non banale è un insuccesso del programmatore che non è riuscito a scrivere del codice auto-esplicativo". Comunque il libro, a mio parere, merita di essere letto. Ciao. Marco. -- http:

Re: [Python] Agile programming Robert Martin

2014-10-06 Per discussione Marco Beri
2014-10-06 10:52 GMT+02:00 Nicola Larosa : > Marco Beri wrote: > > > Non direi certo che il commento del tuo esempio è una sconfitta del > > programmatore, ma venendo da un'epoca in cui il codice DOVEVA essere > > commentato, > > Un'epoca? Il codice deve

Re: [Python] Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma)

2014-10-08 Per discussione Marco Beri
; operate CERN accelerators. The CERN study compared two open source > implementations of CORBA, Ice, Thrift, ØMQ, YAMI4, RTI, and Qpid (AMQP) and > scored ØMQ highest, in part for its versatility, including its easy > adaptability to the LynxOS. Ciao. Marco

Re: [Python] Pieter is fun (era: Re: Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma))

2014-10-09 Per discussione Marco Buttu
On 09/10/2014 07:28, Nicola Larosa wrote: E poi, come si fa a non amare uno così?:-) The Life FAQ<http://hintjens.com/blog:77> Grazie :) Sto per morire dalle risate! :D -- Marco Buttu INAF-Osservatorio Astronomico di Cagliari Via della Scienza n. 5, 09047 Selargius (CA) Phone: 070

Re: [Python] Pieter is fun (era: Re: Sane networking (era: Re: UDP+OOB e Conferenza Red Hat il 6 nov Roma))

2014-10-09 Per discussione Marco Beri
2014-10-09 10:25 GMT+02:00 Marco Buttu : > On 09/10/2014 07:28, Nicola Larosa wrote: > >> E poi, come si fa a non amare uno così?:-) >> >> The Life FAQ<http://hintjens.com/blog:77> >> > > Grazie :) Sto per morire dalle r

Re: [Python] Logo Python Asciii

2014-10-29 Per discussione Marco Beri
8 e 9 "invalid token", tipo: > > print 7 * "a" # aaa > print 07 * "a" # aaa > print 8 * "a" # > print 08 * "a" # invalid token > > a cosa è dovuto? > Hint: >>> 10 == 010 False >>> 8 =

Re: [Python] Da prompt a ???

2014-10-31 Per discussione Marco Beri
ttp://www.utilities-online.info/articles/Create-a-PyQt-tray-icon-to-send-UDP-Datagram/#.VFOQn_TF9yF http://www.brunningonline.net/simon/blog/archives/SysTrayIcon.py.htmlOppure puoi farlo nativamente con pywin32 e questo modulo: https://code.google.com/p/pysystray/ Ciao. Marco. -- http://beri.it/

[Python] Manuale riferimento 3.4.2

2014-11-05 Per discussione Marco Daneluzzo
e si sappia nella comunità italiana c'è qualcuno, o un gruppo, che sta traducendo quest'ultimo? Ciao Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Unicode ed encoding finalmente ben spiegati

2014-11-06 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, volevo condividere con voi in blog che finalmente mi ha illuminato sull'encoding/decoding/unicode nightmare in python 2/3 http://nedbatchelder.com/text/unipain.html Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-07 Per discussione Marco Beri
t; Usa la libreria requests: ci ho fatto cose egregie che chi ha realizzato i siti manco pensava fosse possibile fare in automatico. http://docs.python-requests.org/en/latest/ Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro __

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-07 Per discussione Marco Beri
no di Selenium, anche se la pagina fa pesante uso di javascript. Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Automatizzare inserimento dati su pagina web

2014-11-08 Per discussione Marco Beri
tione delle temporizzazioni, su linux avrei usato un cron generato dalla prima esecuzione del programma, con windows come suggerite di fare? (Non conosco i metodi di temporizzazione di windows) Uh... Scheduled task? Boh Ciao. Marco. ___ Python mailing l

Re: [Python] Levatemi dalla mailling list!!!!!!!

2014-11-08 Per discussione Marco Beri
Il 08/nov/2014 09:51 "Manfredi Maida" ha scritto: > > Non voglio più ricevere notizie su Python Ma ti ha iscritto qualcuno per scherzo? Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Levatemi dalla mailling list!!!!!!!

2014-11-09 Per discussione Marco Beri
iesci a cancellarlo dalla lista visto che lui non è capace? Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo
nso e le può/vuole condividere? Altre idee o esperienze nell'ambito? Grazie mille in anticipo a chi risponderà Ciao Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo
Io lavoro normalmente su Ubuntu 14.04 o 14.10... ma dovendo proporre la cosa a scuole devo capire se si può fare anche in ambiente Windows 8.1 ad ex Il 10/11/2014 15:30, paolo lo bello ha scritto: Adesso mi chiedo che s.o. usi? ___ Python mailing li

Re: [Python] Levatemi dalla mailling list!!!!!!!

2014-11-10 Per discussione Marco Beri
2014-11-10 15:42 GMT+01:00 Francesco Cargiuli : > -- > Francesco > INVIATO DA COMMODORE 64 > LOL! INVIATO DA SHARP PC-1500 :-) -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro _

Re: [Python] Il pitone e la robotica

2014-11-10 Per discussione Marco Daneluzzo
10/11/2014 15:08, Marco Daneluzzo wrote: Carissimi, mi sto interessando dell'utilizzo didattico ed educativo della robotica. Qualcuno sa se esistono librerie (e nel caso mi date i riferimenti) per pilotare i robot ev3 della Lego e le schede Arduino direttamente scrivendo codice in Python?

Re: [Python] Code Combat

2014-11-11 Per discussione Marco Beri
2014-11-11 14:33 GMT+01:00 Enrico Bianchi : > http://codecombat.com/ > E` interessante, perche` promette di insegnare Python giocando > Notevole. Grazie. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qual

Re: [Python] R: PC Remote Control (windows)

2014-11-11 Per discussione Marco Beri
2014-11-11 23:02 GMT+01:00 paolo lo bello : > Cosa é MVC ? Scusate la mia ignoranza :-) > http://bit.ly/Xab4v3 Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.i

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-12 Per discussione Marco Beri
2014-11-12 17:47 GMT+01:00 Marco De Paoli : > volendo rimanere su Django si potrebbe però valutare strade tipo > django-rest-framework che consentono di far convivere due logiche diverse: > old-style (magari per sfruttare per l'admin di django per tutta la parte > di admin/conf

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Ippolito
rofessione. Vai avanti. Marco Il 13 novembre 2014 11:09, Luigi Fontana ha scritto: > Mi sembra eccessiva come reazione. Ho letto il libro di Buttu e sto leggendo > quello di Beri (sperando di non aver confuso i Marchi). Ho letto molti > articoli che ho trovato qui ma fatico a dist

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
2014-11-13 11:05 GMT+01:00 Marco De Paoli : > ciao Luigi, > > Il giorno 13 novembre 2014 10:44, Luigi Fontana > ha scritto: > >> Ma se vi chiedessi un confronto tra python e questo HTML 5 di cui si >> parla tanto riuscite a non esser di parte? >> > > sare

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
u ci chiedi di confrontare il gorgonzola con una > ferrari testarossa. > Io scelgo tutta la vita la Ferrari Testarossa: in questo modo la potrei rivendere e comprarmi qualche tonnellata di gorgonzola. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blo

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Ippolito
Ultimo consiglio Luigi. usa il tuo passato recente nel campo della falegnameria per applicare il modo di pensare di quell'ambito ai progetti informatici che realizzerai. Questo ti darà un surplus che gli informatici si sognano..... Marco Il 13 novembre 2014 11:17, Marco Ippolito ha sc

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
la complessità di realizzazione, la modalità d'uso di una applicazione, i requisiti, ecc. sono veramente estremamente diversi per cui devi davvero chiarirti un po' di più le idee. E per questo hai già ricevuto ottimi consigli :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
2014-11-13 11:31 GMT+01:00 Marco Beri : > Per rimanere nella metafora del tuo lavoro, è come confrontare una vita > con un tassello di legno: > Ovviamente era una "vite" :-) -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-lib

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
RODOTTO FINALE, quello che può essere interpretato da un browser. Il compilatore, col senso artistico che dici tu, potrebbe essere Django (ma con davvero tanto senso artistico :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro __

Re: [Python] Iscrizione

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
ea che non è da ipad. :-) Comunque questo genere di messaggi mi fa capire che stiamo diventando mainstream... Non so se essere soddisfatto o meno... Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python

Re: [Python] Python ed internet

2014-11-13 Per discussione Marco Beri
2014-11-13 18:00 GMT+01:00 Luigi Fontana : > Intanto ufficializziamo che Marco Beri è più ricco di ben trenta eurocent. > Non ancora: da metà del 2015 (la casa editrice liquida i diritti agli autori l'anno seguente). Comunque grazie per la fiducia, buona lettura :-) Ciao. Marco

Re: [Python] BrokenPipeError: [Errno 32] Broken pipe

2014-11-16 Per discussione Marco Beri
ore. Prova a installare Wireshark su Windows e Linux e confronta quello che succede durante le due sessioni (ovviamente non avere nessun altro programma che genera traffico di rete) : http://en.m.wikipedia.org/wiki/Wireshark Poi ci dici. Ciao. Marco. ___

Re: [Python] Iscrizione

2014-11-16 Per discussione Marco Beri
2014-11-16 22:14 GMT+01:00 paolo lo bello : > Che vuol dire mainstream? > Ma usare Google è così difficile? http://it.wikipedia.org/wiki/Mainstream Quando una tecnologia non è più di nicchia e non solo i veri appassionati si occupano di lei. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blo

[Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
ione. con (300, 223690) -rw-rw-r-- 1 marco marco 2,0G nov 17 09:56 X_Matrix -rw-rw-r-- 1 marco marco 2,0M nov 17 09:57 X_Matrix.gz con (300, 223700) e in avanti (quindi anche per 223800....) marco@pc:~/CNN_Tut/InputBuilding$ time ./matr_init_pickling.py [[ 0. 0. 0. ..., 0. 0. 0.] [ 0. 0.

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
ringrazio,spiega il perchè il tutto funziona se gzippo fino a 2Gb, al di sopra del quale mi dà l'errore. Vi ringrazio. Faccio due prove e poi vi dico come ho risolto il problema. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pyth

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
Ciao Daniele e ciao Valerio, si ho letto che numpy.save dovrebbe essere un metodo più efficiente. Resta da capire allora come mai i tipi di Theano: http://deeplearning.net/tutorial/gettingstarted.html usano e consigliano il formato pickle. Marco Il 17 novembre 2014 12:29, Valerio Maggio ha

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
Ciao Enrico, se ti riferisci a questo: http://www.pytables.org/moin mi sembra una cosa molto interessante...devo indagare, provare e testare. Ti ringrazio. Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
r cui dopo ne approfondisco l'uso. E ti ringrazio molto, Enrico. Per ora grazie ai tutti i vostri input ho "risolto" temporaneamente la cosa, usando numpy.save (1/4 della dimensione iniziale). Marco ___ Python mailing list Py

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
deeplearning.net/tutorial/gettingstarted.html#theano-python-tips Marco PS: ho installato h5py ed ora pian piano, sulla base del libro "Python and HDF5" sto cercando di capire un pò di più.molto interessante Il 17 novembre 2014 13:13, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2014-11-17 12:05, Marco

Re: [Python] Gzip

2014-11-17 Per discussione Marco Ippolito
Mille grazie Enrico. Altra cosa interessante Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] ctypes e puntatore ad un array di stringhe

2014-11-18 Per discussione Marco Giusti
Salve a tutti, con ctypes vorrei richiamare una funzione C che ritorna **char. La funzione in causa assegna la memoria per le singole stringhe e per l'array stesso e lascia al chiamante l'onere di liberarla. Sebbene con ctypes riesca ad accedere ai singoli valori, non riesco ad accedere all'area d

Re: [Python] Gzip

2014-11-18 Per discussione Marco Ippolito
occuperà 4 Mb e mezzoun bel passo in avanti rispetto ai 2Gb abbondantemente superati con pickle!!! Ora mi resta da capire se c'è un modo per velocizzare l'inserimento delle colonne nella matrice (10 mila colonne in 13 minuti)) Marco Il 17 novembre 2014 17:43, Marco Ippolito ha scr

Re: [Python] Python e saturazione CPU

2014-11-19 Per discussione Marco Beri
2014-11-19 16:49 GMT+01:00 Riccardo Brazzale : > Cosa suggerite? > Prova a spostare quel for oppure aumentare la dimensione di quella lista prematurata. Se non funziona, prova a postare il tuo codice da qualche parte, si può fare di più così :-)) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - U

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-19 Per discussione Marco Beri
TL;DR? Dai... oggi sono stratrafelato! :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-19 Per discussione Marco Beri
2014-11-19 18:53 GMT+01:00 Marco Beri : > On Wed, Nov 19, 2014 at 6:46 PM, Carlos Catucci > wrote: > >> >> http://blog.yhathq.com/posts/introducing-db-py.html?utm_content=bufferaacd1&utm_medium=social&utm_source=plus.google.com&utm_campaign=buffer >>

Re: [Python] Ma conoscevate questa roba qui?

2014-11-19 Per discussione Marco Beri
Il 19/nov/2014 19:26 "Carlos Catucci" ha scritto: > > > On 19 November 2014 19:20, Marco Beri wrote: >> >> Ok, ho fatto da solo e, in effetti, potevo almeno leggere oltre le prime due righe :-) > > Scusa non avevo capito che volevi un snto del cosa s

Re: [Python] ctypes e puntatore ad un array di stringhe

2014-11-21 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Nov 18 2014, Marco Giusti wrote: > Salve a tutti, > > con ctypes vorrei richiamare una funzione C che ritorna **char. La > funzione in causa assegna la memoria per le singole stringhe e per > l'array stesso e lascia al chiamante l'onere di liberarla. Sebbe

[Python] Ereditarietà tra classi: un semplice esempio pratico da chiarire

2014-11-21 Per discussione Marco Ippolito
return self.sub_meth_1() if __name__ == '__main__': nome = 'Marco' cognome = 'Ippolito' abita = 'Milano' super_class = Super(nome, cognome, abita) ris_super = super_class.get_super_result() print 'ris_super: ', ris_super

Re: [Python] Ereditarietà tra classi: un semplice esempio pratico da chiarire

2014-11-21 Per discussione Marco Ippolito
_1(self): return self.sub_meth_1() if __name__ == '__main__': nome_f = 'Marco' cognome_f = 'Ippolito' abita_f = 'Milano' super_class = Super(nome_f, cognome_f, abita_f) ris_super = super_class.get_super_result() print "

Re: [Python] Ereditarietà tra classi: un semplice esempio pratico da chiarire

2014-11-21 Per discussione Marco Ippolito
vengono passati tanti parametri alla classe, vuol dire che bisogna riguardare il codice, e magari suddividerlo in più classi. Marco Il 21 novembre 2014 20:41, Daniele Varrazzo ha scritto: > On 2014-11-21 17:53, Marco Ippolito wrote: >> >> Ciao Daniele, >> ti ringrazio per l'

Re: [Python] [python] problema da neofita nel gestire un albero html con due classi

2014-11-26 Per discussione Marco Beri
di.uniroma1.it/teaching/fondamenti14/lectures/lecture14/notes.html Quasi certamente trovi nel file http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti14/lectures/lecture14/files.zip il sorgente che serve. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro __

[Python] Grossi Array via socket

2014-11-26 Per discussione Marco Ippolito
per il memoryview: https://docs.python.org/2/library/stdtypes.html#typememoryview Avete qualche idea su come possa ovviare a questo inconveniente? Vi ringrazio per tutti gli hints. Marco PS: ho provato ad usare il built-in socket: https://docs.python.org/2/library/socket.html?highlight=socket#mo

Re: [Python] Grossi Array via socket

2014-11-27 Per discussione Marco Ippolito
ma di fondo è che l'output risulta di tipo,come giustamente dici tu, bytes. Ora sto cercando di capire come usare MyZMQ: https://zeromq.github.io/pyzmq/index.html perchè sembrerebbe che sia adatto a trasferire con questo meccanismo client-server anche i file numpy: https://zeromq.github.io/pyzm

Re: [Python] Rilascio memoria

2014-11-27 Per discussione Marco Giusti
On Thu, Nov 27 2014, Matteo Boscolo wrote: > Ciao a tutti .. > > Ho un problemino con il rilascio della memoria di una oggetto > abbastanza corposo che referenzio all'interno di un dizionario in > questo modo > > class myObject(object): > pass > > myDict={"a":myObject()} > > per deferenziar

[Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Ippolito
Ciao a tutti, mi potreste spiegare quando sarebbe opportuno, perchè più efficace od efficiente, usare @staticmethod invece di "inglobare" (scusate per il termine poco tecnico) una funzione all'interno di una classe python in modo

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 29 2014, Marco Ippolito wrote: > Ciao a tutti, > mi potreste spiegare quando sarebbe opportuno, perchè più efficace od > efficiente, usare @staticmethod invece di "inglobare" (scusate per il > termine poco tecnico) una funzione all'interno di una clas

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Ippolito
ciao Marco, ti ringrazio per la risposta. Ammetto che faccio fatica a comprendere il caso concreto. Entrando nello specifico. Consigli di usare @staticmethod quando è utile disaccoppiare il metodo dall'oggetto. Per cui nel caso specifico che hai illustrato, hai usato @staticmethod, definendo

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-29 Per discussione Marco Giusti
On Sat, Nov 29 2014, Marco Ippolito wrote: > ciao Marco, > ti ringrazio per la risposta. > > Ammetto che faccio fatica a comprendere il caso concreto. > Entrando nello specifico. Consigli di usare @staticmethod quando è > utile disaccoppiare il metodo dall'oggetto. >

Re: [Python] Altro che Go, da questo linguaggio qui dobbiamo guardarci

2014-11-29 Per discussione Marco Beri
Il 29/nov/2014 20:29 "Carlos Catucci" ha scritto: > > https://github.com/esseks/monicelli Questo, questo È fantastico! Ma come l'hai trovato? Ciao. Marco. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pytho

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-11-30 Per discussione Marco Ippolito
Scusami Marco se ti rispondo solo ora. Ti ringrazio tanto per l'allegato che hai postato.Ora mi è più chiaro. L'utilissimo commento di Enrico mi ha rincuorato un pò, nel senso che finora non ho usato @staticmethod ed, ogni volta che mi sono domandato se potesse servirmi nel caso

Re: [Python] Il troppo stroppia (era: Re: Quando è opportuno usare @staticmethod?)

2014-11-30 Per discussione Marco Ippolito
ciao Carlos, sarà effettivamente una cosa poco pythonica. Stavo cercando una spiegazione razionale al fatto che manuali e libri ne parlano, pur non essendoci, a quanto pare, evidenti motivi per usare @staticmethod in modo esteso. Marco Il 30 novembre 2014 14:36, Carlos Catucci ha scritto: >

Re: [Python] Il troppo stroppia (era: Re: Quando è opportuno usare @staticmethod?)

2014-11-30 Per discussione Marco Ippolito
e gli altri, per tutti i consigli che ci date. Marco Il 1 dicembre 2014 08:45, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-12-01 8:20 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> >> Stavo cercando una spiegazione razionale al fatto che manuali e libri >> ne parlano, pur non essendoci,

Re: [Python] Quando è opportuno usare @staticmethod?

2014-12-01 Per discussione Marco Ippolito
Hai qualche link od esempio sotto mano in riguardo Enrico? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

[Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-02 Per discussione Marco Ippolito
r pezzettino, cioè prima classe per classe , e poi ricomporre i pezzi, e ritestare le macro-parti. Cosa ne pensate di queste mie "parziali" conclusioni, a cui sto giungendo, man mano che faccio le cose? Marco PS: perdonatemi per il linguaggio poco "tecnico" ___

[Python] Python job

2014-12-03 Per discussione Marco Paolini
Ciao a tutti, c'è una startup che cerca uno sviluppatore python, dove posto l'annuncio? grazie Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python job

2014-12-03 Per discussione Marco Paolini
vitae con esempi di progetti e codici sviluppati a riccardo@gmail.com P.S. OK affare fatto Carlo, faccio volentieri il blogpost! 2014-12-03 22:11 GMT+01:00 Carlo Miron : > Ciao Marco > > Il 03/dic/2014 15:41 "Marco Paolini" ha scritto: > > > c'è una startup

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-05 Per discussione Marco Ippolito
concordo con tutto Enrico. hai qualche consiglio di best practise? Il giorno 05/dic/2014 12:46, "enrico franchi" ha scritto: > > > 2014-12-02 12:32 GMT+00:00 Marco Ippolito : > >> Ciao a tutti, >> dopo aver sbattuto la testa in tanti errori che sto facendo,

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-06 Per discussione Marco Ippolito
ivo codice. Marco Il 6 dicembre 2014 11:42, enrico franchi ha scritto: > > 2014-12-05 20:17 GMT+00:00 Marco Ippolito : >> >> concordo con tutto Enrico. hai qualche consiglio di best practise? > > > Riguardo a cosa? Perche' ci sono tanti aspetti da considerare..

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-06 Per discussione Marco Ippolito
Sto leggendo, man mano che faccio, ad esempio "Test Driven Development with Python", che mi dà, sebbene si basi su Django che io non uso, ottimi spunti di riflessione. Marco Il 6 dicembre 2014 12:14, Marco Ippolito ha scritto: > Ciao Enrico, > se ti riferisci al libro > http:

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-06 Per discussione Marco Ippolito
"lessons" generali e generalizzabili a tutti i tipi di contesto. Buono per i prossimi due giorni in cui non potrò lavorare fisicamente sul codice. Marco Il 6 dicembre 2014 12:16, Marco Ippolito ha scritto: > Sto leggendo, man mano che faccio, ad esempio "Test Driven Development >

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-06 Per discussione Marco Ippolito
cosa intendi Carlos? Il 6 dicembre 2014 12:44, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-12-06 12:16 GMT+01:00 Marco Ippolito : >> >> sebbene si basi su Django che io non uso, > > > Ah povera anima perduta ;) > > Carlo

Re: [Python] Mie considerazioni su come fare parti complesse di sw:cosa ne pensate?

2014-12-06 Per discussione Marco Ippolito
comunque vi ringrazio Riccardo ed Enrico e Carlos per le indicazioni sui libri che mi avete dato. Marco 2014-12-06 12:47 GMT+01:00 Marco Ippolito : > cosa intendi Carlos? > > > Il 6 dicembre 2014 12:44, Carlos Catucci ha > scritto: >> >> 2014-12-06 12:

[Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
non mi sembra particolarmente aggiornato, e c'è Zope Interface: https://pypi.python.org/pypi/zope.interface/3.8.0 Volevo quindi chiedervi se e come approcciate il design by contract in python: con semplici docstring, come prevede PEP 316 (https://www.python.org/dev/peps/pep-0316/), oppure con too

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
ops mi sono accorto ora di un "refuso" di typing: volevo scrivere "facilità" di testing e non "felicità" di testing)) Marco Il 9 dicembre 2014 12:42, Marco Ippolito ha scritto: > Ciao a tutti, > mi sono letto con estremo interesse 3/4 del lib

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Giusti
On Tue, Dec 09 2014, Marco Ippolito wrote: > ops > mi sono accorto ora di un "refuso" di typing: > volevo scrivere "facilità" di testing e non "felicità" di testing)) Scusate ma questa mi è stata servita in un piatto d'argento: facilità di te

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
s interfaces : http://docs.zope.org/zope.interface/ secondo voi potrebbe essere una soluzione alla mancanza di interfaccie in Python? Marco 2014-12-09 13:23 GMT+01:00 Carlos Catucci : > > 2014-12-09 13:06 GMT+01:00 Kbyte : >> >> Per questo in Java e altri linguaggi i controlli del d

[Python] Lancio di stampe con Python

2014-12-09 Per discussione Marco Fochesato
le stampe anche su windows, funzionerà? Non credo... Avete qualche suggerimento in merito? -- Marco Fochesato ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
overflow.com/questions/8656927/disabling-pythons-assert-without-0-flag > > Il giorno 13:26 Mar 09/Dic/2014 Marco Ippolito > ha scritto: > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/p

[Python] Programming languages as a weapon

2014-12-09 Per discussione Marco Beri
Ricevo e giro da un collega: http://bjorn.tipling.com/if-programming-languages-were-weapons :-) -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/list

Re: [Python] Lancio di stampe con Python

2014-12-09 Per discussione Marco Fochesato
so il primo elemento > dev'essere l'eseguibile, quindi qualcosa tipo > > subprocess.call(["/usr/bin/lpr", "-P" + stampante, nomefile]) > Grandissimo Daniele, così funziona! -- Marco Fochesato ___ Python mail

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
odice. Non potrebbe servire l'approccio Design by Contract? Marco Marco Il 9 dicembre 2014 17:32, enrico franchi ha scritto: > > 2014-12-09 11:42 GMT+00:00 Marco Ippolito : >> >> Ciao a tutti, >> mi sono letto con estremo interesse 3/4 del libro "The pragmatic &g

Re: [Python] Design By Contract in Python

2014-12-09 Per discussione Marco Ippolito
Ti ringrazio Enrico Marco Il 9 dicembre 2014 18:37, enrico franchi ha scritto: > > > 2014-12-09 16:46 GMT+00:00 Marco Ippolito : >> >> Ciao Enrico, >> ammetto la mia ignoranza. >> non capisco perchè in python dovrebbe essere un controsenso. >> > &g

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-09 Per discussione Marco Daneluzzo
e una posizione ben retribuita. Certo che oltre ai soldi c'è molto altro. Non andrei mai a 100k al mese a lavorare in una gabbia mentale. io per centomila euro al mese lavorerei anche in Fortran IV! Marco ___ Python mailing list Python@lists.pyth

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-09 Per discussione Marco Beri
2014-12-09 20:22 GMT+01:00 Marco Daneluzzo : > Il 09/12/2014 19:01, Fabrizio Soppelsa ha scritto: > >> On 12/09/2014 03:37 PM, Daniele Varrazzo wrote: >> >>> In definitiva lo stipendio lo detta l'ambiente di lavoro, non tanto la >>> tecnologia. >>

[Python] SOAP lost

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
http://grimoire.ca/mysql/choose-something-else Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/ma

Re: [Python] SOAP lost

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
2014-12-10 9:35 GMT+01:00 Marco Beri : > La prossima volta che qualcuno vi romperà le scatole con SOAP mandategli > questo link: http://grimoire.ca/mysql/choose-something-else > Ops! Intendevo questo: http://keithba.net/simplicity-and-utility-or-why-soap-lost Ciao. Marco. -- http:

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
> Concordo: oramai anche le banche non sono più l'isola felice che usavano essere. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Simpatico argomento

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
On Wed, Dec 10, 2014 at 11:07 AM, Carlos Catucci wrote: > pero' mi viene da dire che in Python lo "\n" finale me lo risparmio ;) > E il punto e virgola no? Comunque qui puoi sbizzarrirti di più: http://rosettacode.org/wiki/Hello_world/Text Ciao. Marco. -- http://be

Re: [Python] Simpatico argomento

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
astene a posterdati voglio Antani, Mascetti come se fosse pastene meno 8 Antani a posterdati vaffanzum! Che spettacolo! Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro http://beri.it/articoli/ - Qualche articolo ___

Re: [Python] Python linguaggio di programmazione "top"

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
2014-12-10 14:33 GMT+01:00 Balan Victor : io stavo parlando del bancario!! Li la quattordicesima non esiste più, è > spalmata su 12 mensilità. > E allora tecnicamente esiste ancora, dai... Un conto se la toglievano e basta :-) Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/

Re: [Python] SOAP lost

2014-12-10 Per discussione Marco Beri
On Dec 10, 2014 8:16 PM, "Simone Federici" wrote: > > Marco Beri: >> >> Ops! Intendevo questo: >> http://keithba.net/simplicity-and-utility-or-why-soap-lost > > che soap sia scivoloso è risaputo. :-) :-) :-) __

[Python] Parametrizzare UnitTests in Python

2014-12-10 Per discussione Marco Ippolito
test-cases https://github.com/wolever/nose-parameterized http://ddt.readthedocs.org/en/latest/example.html Voi cosa ne pensate? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Parametrizzare UnitTests in Python

2014-12-11 Per discussione Marco Ippolito
Ciao Enrico, grazie del link e delle info. Quindi se usassi pytest, con quello che indica qui: http://pytest.org/latest/example/parametrize.html dovrei riuscire a parametrizzare agevolmente i test cases? Marco Il 11 dicembre 2014 09:59, enrico franchi ha scritto: > > 2014-12-11 5:11 GMT

Re: [Python] Parametrizzare UnitTests in Python

2014-12-11 Per discussione Marco Santamaria
pytest é di una comodità estrema, anche per l'approccio "no-boilerplate" e per l'uso dell'assert statement: test diventano molto leggibili. Mi piacerebbe sentire se qualcuno ha avuto modo di confrontarlo con nose. Ciao, Marco ___ Py

Re: [Python] Python system tray icon windows win32 python + ovviamente linux e mac

2014-12-19 Per discussione Marco Beri
On Dec 19, 2014 7:49 PM, "Simone Federici" wrote: > + per windows vorrei distribuirla come aggiornamento di windows. > Un MSI credo... ne so una ceppa... Py2Exe? Anche pyInstaller più InnoSetup sono una soluzione percorribile. Ciao. Marco. __

Re: [Python] Sistema

2014-12-20 Per discussione Marco Ippolito
ciao Gabriele, non so se è questo che cerchi: >>> import platform >> platform.platform() 'Linux-3.13.0-32-generic-x86_64-with-Ubuntu-14.04-trusty' Marco Il 20 dicembre 2014 12:45, Gabriele Battaglia ha scritto: > Ciao a tutti. > Una info al volo… > Nel

<    5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   >