Re: [Python] integrazione mailing list newsgoup

2007-08-05 Per discussione Francesco Guerrieri
Non conosco il widget qt quindi non ho idea se ci siano metodi più diretti/migliori per fare quello che ti serve. Comunque la funzione getattr dovrebbe permetterti di fare quello che vuoi: a = 'slider11' print getattr(self, a).value() ciao, francesco On 8/5/07, luca subiaco <[EMAIL PROTECTED]> w

Re: [Python] Re: trattamento distribuito di dati.

2007-08-23 Per discussione Francesco Guerrieri
On 8/23/07, liste <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Giovanni Porcari scrive: > > Prova Pyro > > > > http://pyro.sourceforge.net/ > > > > Mi sembra molto buono... > > Confermo, lo sto usando per un progetto e mi trovo decisamente bene. > Semplice (non servono centinaia di file di configurazione / inter

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Francesco Guerrieri
On 8/24/07, Simone <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Salve. Esiste un sistema per compilare uno script python sotto linux? > Non so se è una domanda stupida perchè sono un neofita. Abbiate > pazienza. Ciao, non capisco bene la tua domanda, cosa intendi per compilare uno script sotto linux? Sei un

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Francesco Guerrieri
On 8/24/07, Massimiliano Giovine <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Per compilarlo e ottenere un modulo in byte code devi fare da shell > > py_compilefiles script.py > > dopo di che con > > python sript.pyc > > esegui il modulo Ok, se è questo quello che intendeva allora potrebbe essere utile anch

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Francesco Guerrieri
On 8/24/07, Enrico Franchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > > Imparerebbe a scrivere nel terminale ./configure && make && sudo make > install... :) > > -enrico > E ti sembra poco prendere confidenza con il terminale? :-) e anche abituarsi a leggere i readme, a controllare il make.sys, a sistemare

Re: [Python] compilare python

2007-08-24 Per discussione Francesco Guerrieri
On 8/24/07, Simone <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Il giorno 24/ago/07, alle ore 20:13, [EMAIL PROTECTED] > ha scritto: > > Ciao, > > non capisco bene la tua domanda, cosa intendi per compilare uno > > script sotto > > linux? Sei un neofita di python o di linux? :-) > Di python > Intendo compilare co

Re: [Python] spiegazione ad un aspirante programmatore

2007-09-04 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/5/07, Daniele Visaggio <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > password = raw_input ("Password:") > > > > while password != "ciao" : > > print "ritenta!" > > password = raw_input ("Password:") > > else: > > print "indovinato!" > > > > Ciao a tutti > > grazie per l'aiuto, però non mi è chi

Re: [Python] Re: migrazione da msaccess a python

2007-09-07 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/7/07, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Leggendo la documentazione dosponibile, mi sembra di capire che la > modalità embedded sia disponibile solo per Windows. > avrei detto che la documentazione DOSponibile non facesse riferimento a windows... :-)

Re: [Python] Operazioni su file e stringhe

2007-09-16 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/15/07, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > E già che ci siamo, abituati a non usare + per concatenare stringhe. > > Meglio ancora, non concatenare stringhe. > > Mmm... e l'alternativa sarebbe? > Se devi concatenare molte stringhe è molto meglio usare ' '.join(lista_di_stringhe) In questo

Re: [Python] Mail from GioMBG > chiedo consigli su modifiche multiple sullo stesso file di testo in un colpo solo con python

2007-09-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/30/07, Gio MBG Canepa root <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Sono qui per una domanda/consiglio: > Ho la necessità di effettuare sostituzioni multiple su file di testo molto > grossi e in un colpo solo, cioè sostituire piu termini con altri e siccome le > sostituzioni da fare sono molte di farlo c

Re: [Python] Mail from GioMBG > chiedo consigli su modifiche multiple sullo stesso file di testo in un colpo solo con python

2007-09-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/30/07, Gio MBG Canepa root <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao Francesco! innanzi tuttto GRAZIE! > mi basterebbe far capire in una operazione a python che tali nomi vanno > sostituita con altri in un tale file. Si automaticamente. > ATTENZIONE! > Innanzi tutto: sarà questa la prima volta che uti

Re: [Python] Mail from GioMBG > chiedo consigli su modifiche multiple sullo stesso file di testo in un colpo solo con python

2007-09-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On 9/30/07, Daniele Zambelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In un colpo solo non sarei capace, ma con un ciclo... > > sostituzioni= (('LA_BEL', '9records.com'), >('LA_BE_LNODOT', '9records'), >('CATALOGO', '9REC001'), >('NUMCATA', '001'), >

Re: [Python] Come scrivere un array di bytes in un file binario

2007-10-01 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ciao a tutti, > > non uso direttamente python ma lo uso indirettamente da WLST (weblogic > scripting tool). > > Ho un array di bytes da scrivere in un file binario, il codice è il > seguente: > > fileName = 'my.jar' > bytes = ... > file

Re: [Python] Come scrivere un array di bytes in un file binario

2007-10-01 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ma ricevevo il seguente errore: > > [java] Problem invoking WLST - Traceback (innermost last): > [java] File "/products/.../export.py", line 107, in ? > [java] File "/products/.../export.py", line 79, in export > [ja

Re: [Python] Come scrivere un array di bytes in un file binario

2007-10-01 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > provato ma: > > cat my.jar > array([80, 75, 3, 4, 20, 0, 8, 0, 8, 0, -111, 121, 65, 55, 0, 0, 0, 0, 0, 0, > 0, 0, 0, 0, 0, 0, 10, 0, , 0, 0, 0], byte) Questo vuol dire che str(bytes) ha quella rappresentazione. Cosa ti aspettavi inve

Re: [Python] Come scrivere un array di bytes in un file binario

2007-10-01 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/1/07, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > soluzione trovata: > > file = open(fileName, 'wb') > for entry in bytes: > file.write(struct.pack('b', entry)) > file.close() > ottimo :-) Cerca di cambiare il nome 'file' in qualcosa tipo my_file, altrimenti oscuri il

Re: R: R: R: R: [Python] portabilità dell'applicazione scritta in python

2007-10-02 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/2/07, Daniele Gheremedin <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > È tutta in inglese Ciao Daniele, scusa se mi intrometto ma vorrei farti anch'io la richiesta che ti ha fatto Antonio, e cioè: potresti per favore, quando rispondi a un messaggio, riportare (in gergo si dice "quotare") in una maniera corr

Re: [Python] Tools di sviluppo per Python

2007-10-26 Per discussione Francesco Guerrieri
On 10/26/07, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Buongiorno a tutti, sono un uovo iscritto. > Vorrei chiedervi quali tools di sviluppo utilizzate per scrivere ed > effettuare il debug di script python. > Ho provato komodo che ritengo un buon applicativo ma di certo non eccelso. > Mi piacerebbe

Re: [Python] python e yaml

2007-11-17 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 17, 2007 4:58 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ho ad esempio un semplice file (file.yaml) simile a questo: > > a: 1 > b: 2 > > Dalla shell di python faccio: > > >>> stream = file("file.yaml", "r") > >>> yaml.load(stream) > {'a': 1, 'b': 2} > > E fin qui, quindi, tutto ok. > Non mi

Re: [Python] python e yaml

2007-11-17 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 17, 2007 5:35 PM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Nov 17, 2007 5:24 PM, Francesco Guerrieri <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Cosa succede se fai type(yaml.load(data)) ? > > >>> d = yaml.load(stream) > >>> type(d) > > >>&g

Re: Tkinter e classi (era: Re: [Python] Re: Digest di Python, Volume 19, Numero 11)

2007-11-17 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 18, 2007 2:18 AM, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > In [1]: type(Tkinter.Tk()) > Out[1]: > > ... e questo non mi illumina granché... Uno dei vantaggi di passare alle classi new-style è che type diventa molto più informativo. Con le vecchie classi, come hai visto, ti dice solo

Re: [Python] lavorare con più classi

2007-11-19 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 19, 2007 10:56 AM, Francesco Demuro <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Ciao, > volevo inserirmi nel discorso è chiedere una delucidazione : > Python è definito come un linguaggio di Script. > Nell'esempio che ha fornito Carlo, oltre al problema > dell' if ( __name__=='__main__'): > il pr

Re: [Python] lavorare con più classi

2007-11-22 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 21, 2007 11:34 PM, Enrico 'Henryx' Bianchi <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > On Sunday 18 November 2007 13:23:36 Sandro Dentella wrote: > > non sapevo che java > > imponesse questa regola, del resto non ho mai avvicinato java... > > E` una regola imposta per le classi di tipo public, per gli altr

Re: [Python] Strano problema con la shell

2007-11-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On Nov 20, 2007 11:09 AM, Mr. SpOOn <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve, > ho scritto questa classe con un metodo che conta le ricorrenze di ogni > carattere all'interno di un testo: > Ciao, oltre alle risposte che ti hanno dato gli altri, ti consiglio di guardare questa ricetta sul cookbook: http

Re: [Python] variabili globali e d'istanza: provengo da java

2007-12-26 Per discussione Francesco Guerrieri
ciao:) On Dec 26, 2007 11:47 AM, ugaciaka <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Riassumendo: ho scritto un programmino (senza nessuna classe ma con > sole funzioni), ho notato che se passo da paramentro una variabile per > fargli capire al compilatore che non è una variabili d'istanza (cioé > della funzion

Re: [Python] Operazioni con le date

2008-01-04 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 4, 2008 1:25 PM, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Salve a tutti e buon anno, > > ho dei problemi con la gestione di date in Python. Mi sono letto per > bene la documentazione del modulo time e ho anche fatto qualche ricerca, > ma non riesco a capire come fare una somma tra date

Re: [Python] derivare una classe

2008-01-22 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 22, 2008 5:22 PM, fde <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao, > non ho ancora ben chiaro come funzionano le classi. > Vi spiego il problema: > sto scrivendo una gui con wx, ho una finestra topwindow con delle > finestre figlie (wx.frame), fra queste voglio prenderne una e farne > derivare un'alt

Re: [Python] derivare una classe

2008-01-22 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 22, 2008 5:22 PM, fde <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > class frameB(frameA): >blah=ciao >self.textCtrlPinco.SetValue("blah") > ps: blah = ciao ti darà dei problemi ho la sensazione che tu volessi fare qualcosa del tipo class frameB(frameA): def __init__(self): f

Re: [Python] Come approcciare il python

2008-01-23 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 23, 2008 11:44 AM, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > Il mio intervento è volto per scoraggiare: > > 1. un'applicazione quasi 1-1 di tali pattern > > 2. il modo di ragionare a pattern che spesso viene promosso ed è > > tipico di buona parte del mondo (anche di quello 'buono')

Re: [Python] Come approcciare il python

2008-01-23 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 23, 2008 3:02 PM, [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Il fatto che moltissimi patterns siano già implementati dal linguaggio o > dalla stdlib non toglie importanza ai pattern stessi, anzi secondo me la > aumenta! Il fatto è che, come dicono gli stessi signori della GoF, i > p

Re: [Python] diversi __init__ ??

2008-01-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 30, 2008 3:01 PM, Java <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > > > Come risolve lo stesso problema Python? Il tipo è ininfluente, fare > > funzioni che accettano un numero variabile di argomenti è banale, > > comodo da gestire e piuttosto gradevole da leggere (again, named > > parameters). > > > > > O

Re: [Python] avrei bisogno del valore null... o almeno credo...

2008-01-30 Per discussione Francesco Guerrieri
On Jan 30, 2008 6:18 PM, Java <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Prima di tutto chiedo perdono per il bombardamento di domande... > > Poi... ecco di cosa vrei bisogno (una riga di pseudocodice vale più di > mille parole): > > # devo aggiornare questa lista > rete = [] > # usando i dati di questa > lista

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-05 Per discussione Francesco Guerrieri
2008/2/5 Crash Override <[EMAIL PROTECTED]>: > > Dal tuo grado di nervosismo nello scrivere e dal tuo italiano si capisce > chi sei e cosa fai nella vita. > 1) ti consiglio di imparare a scrivere in italiano perchè nella vita è > sempre utile > 1a) forse non sai neanche parlarlo correttamente,

Re: [Python] Python vs UML

2008-02-07 Per discussione Francesco Guerrieri
Aggiungo un indispensabile contributo a questa discussione: avete letto la vignetta su stacktrace? http://stacktrace.it/2008/01/silver-bullets/ ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] La terza track del PyCon Due

2008-02-18 Per discussione Francesco Guerrieri
On Feb 18, 2008 8:57 AM, Nicola Larosa <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > A maggio si terrà a Firenze il PyCon Due > , seconda > edizione della conferenza italiana sul linguaggio Python. ecco sapevo che mi stavo dimenticando qualcosa... mi pia

Re: [Python] variabili globali all'interno di funzioni

2008-02-21 Per discussione Francesco Guerrieri
ops, scusate per l'invio troppo veloce. Naturalmente devi ESEGUIRE la funzione prima di vedere alcun cambiamento... a = "ciao" def f(): global a a = "prova" f() # esegue la funzione print a Francesco ___ Python mailing list Python@lists.python

Re: [Python] variabili globali all'interno di funzioni

2008-02-21 Per discussione Francesco Guerrieri
On Thu, Feb 21, 2008 at 2:33 PM, Marco A. <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Scusate, mi è partita la mail prima che la finissi > > Il problema è che le veriabili globali dentro funzione, non sono globali > anche per il resto del programma... (cosi mi risulta al momento) > > Cosa serve quindi dichiarare

Re: [Python] Dubbi su hash e set

2008-05-06 Per discussione Francesco Guerrieri
On Mon, May 5, 2008 at 9:20 AM, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Pietro Battiston ha scritto: > > enrico franchi ha scritto: > > >> On Sun, May 4, 2008 at 7:20 PM, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >> > >> > >>> (O intendi qualcos'altro? Io per ora del tipo "set" sto u

Re: [Python] Dubbi su hash e set

2008-05-06 Per discussione Francesco Guerrieri
2008/5/6 Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]>: > Francesco Guerrieri ha scritto: > Purtroppo questo non mi schiarisce affatto le idee, perché questo > "delegare" era più o meno quello che facevo io (ereditare i metodi > implicitamente, quando vanno bene quelli di

Re: [Python] Dubbi su hash e set

2008-05-06 Per discussione Francesco Guerrieri
h > HTTP/1.1 (POST); Tue, 06 May 2008 17:14:31 +0200 > User-Agent: RoundCube Webmail/0.1 > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > Content-Transfer-Encoding: 8bit > > > On Tue, 06 May 2008 14:32:49 +0200, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> &g

Re: [Python] Dubbi su hash e set

2008-05-06 Per discussione Francesco Guerrieri
On Tue, May 6, 2008 at 5:58 PM, Pietro Battiston <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Francesco Guerrieri ha scritto: > > > Nota che la classe è di tipo new-style, non usare lo stile old (cioè > > metti object come classe base). > > > Che cambia? > Vorrei evitare

Re: [Python] PyMag: vale la pena?

2008-08-11 Per discussione Francesco Guerrieri
2008/8/8 Massimo Azzolini <[EMAIL PROTECTED]>: > ciao a tutti, > > qualcuno di voi ha visto questa rivista? > http://pymag.phparch.com/ > > sembrava interessante, ma prima di abbonarmi mi sarebbe piaciuto avere > un commento illuminato. Non so se il mio commento è illuminato, comunque ti posso di

Re: [Python] Dubbi su passaggio variabili a funzione

2008-11-24 Per discussione Francesco Guerrieri
On Mon, Nov 24, 2008 at 6:24 PM, Massimo Capanni <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > salve, > > scusate ma solo adesso ho potuto leggere le risposte. > Confesso che sono un po' confuso e provo ad aggiungere > un alto dettaglio che motivi il mio dubbio (tengo a precisare > che ho chiaro cosa significhi per

Re: [Python] Problemino curioso

2009-06-19 Per discussione Francesco Guerrieri
On Fri, Jun 19, 2009 at 12:13 PM, Jelle Gerbrandy wrote: > (l+[''])[0] > > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > Per migliorare la leggibilità l'interprete offre ancora qualcosa: >>> ["a","b

Re: [Python] Operatore Is: funzionamento

2009-07-01 Per discussione Francesco Guerrieri
2009/6/27 Francesco Ciracì > Manlio Perillo ha scritto: > > Non hai chiaro come funzionano le "variabili" in Python. > > http://docs.python.org/reference/executionmodel.html#naming-and-binding > > > > Le variabili sono semplici referenze ad oggetti; sono delle "etichette" > > che permettono di ri

Re: [Python] (senza oggetto)

2009-08-08 Per discussione Francesco Guerrieri
2009/8/5 alberto rossini > Salve, sono un neofita di python e della programmazione in generale. Ho un > problema con il manuale 'Pensare da informatico' paragr. 5.3 Composizione > quando viene chiamata una funzione all'interno di un'altra. Come faccio per > fare in modo che le funzioni definite

Re: [Python] Introspezione - Ottenere implicitamente una variabile della classe parent

2011-03-13 Per discussione Francesco Guerrieri
2011/3/13 Giovanni Porcari : > > Siccome la risposta mi sembra banale forse mi sfugge qualcosa: > > class A(object): >    def __init__(self): >        self.b = B(self) >        self.txt = 'Ciao' > > class B(object): >    def __init__(self,parent): >        self.parent = parent > >    def saluta(sel