Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 00:26, Enrico Bianchi > ha scritto: > > On 09/23/2014 05:32 PM, Marco Fochesato wrote: >> Si infatti, per "sentirmi stretto", parlavo di quello: perchè deve esserci >> per forza na colonna id?? > > Se intendi "perche` deve esserci per forza una chiave primari

[Python] Avventure grafiche in stile lucasart

2014-09-24 Per discussione Luigi Fontana
Ciao a tutti. Mi era sconquiferata l'idea di capire come si crea questa tipologia di giochi che amo tantissimo ed, ovviamente, se fosse possibile usare python. Mi chiedevo se c'era qualche sito da leggermi ma con google ho trovato solo un certo Ren py che mi pare troppo orientato sullo stile moder

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Giovanni Porcari: > Laddove non ci sia una chiave naturale assolutamente univoca e immutabile, > (ad esempio in una tabella di elementi la chiave 'K' identifica benissimo > il potassio)noi usiamo sempre un id di 22 caratteri univoco basato su uuid. > La ragione per cui non usiamo un seriale è che

[Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Ciao, per chi ha gmail, troppo spesso da qualche tempo le email di questa lista finiscono nello spam di gmail. Il signor G dice che è perché troppi utenti hanno queste email nelle loro cartelle Spam, e quindi anche le mie ci finiscono. Per favore se usate gmail ogni tanto controllate e rimuovete

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
> Il codice fiscale è l'esempio. perchè che problemi ha il codice fiscale? hai qualcosa controlo l'uso del CF?!? http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_fiscale#Problemi_relativi_al_codice_fiscale (cit. C8E) non farmi pensare alle bellissime incosistenze che ci saranno in giro nei DB degli enti pubb

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-24 10:03 GMT+02:00 Simone Federici : > > Il signor G dice che è perché troppi utenti hanno queste email nelle loro > cartelle Spam, e quindi anche le mie ci finiscono. > > Per favore se usate gmail ogni tanto controllate e rimuovetele dallo spam, > altrimenti ci arrabbiamo. :-) > > chissà

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Stefano Bossi
2014-09-24 10:03 GMT+02:00 Simone Federici : > > > This email wrote: [finirò nello spam anche io?] > > mi saresti finito nello spam se non avessi fatto un filtro che lo impedisce.. in compenso ho sempre il warning giallo che mi ricorda che il messaggio è sospetto! :D ___

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Carlos Catucci: > Aspetta che la marco come tale ;) > > Mi sembra un poco idiota come risposta, se cosi' fosse tutti coloro che > usan gmail (come me) dovrebbero trovare le mail nello spam.O Google ha > utenti di serie A e di serie B? > non lo so, ma anche io ho creato il filtro never send to spa

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Leonardo M. Millefiori
Il giorno 24 settembre 2014 10:03, Simone Federici ha scritto: > > This email wrote: [finirò nello spam anche io?] > > In effetti... ;) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Avventure grafiche in stile lucasart

2014-09-24 Per discussione Roberto De Ioris
> Ciao a tutti. Mi era sconquiferata l'idea di capire come si crea questa > tipologia di giochi che amo tantissimo ed, ovviamente, se fosse possibile > usare python. Mi chiedevo se c'era qualche sito da leggermi ma con google > ho trovato solo un certo Ren py che mi pare troppo orientato sullo st

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-24 0:26 GMT+02:00 Enrico Bianchi : > Personalmente sono a favore della chiave primaria identificativa, > soprattutto in virtu` che nelle fact tables permette estrazioni piu` veloci > (non devo fare JOIN con le tabelle padri), ma tieni conto che molto dipende > da quello che devi e come lo

Re: [Python] Avventure grafiche in stile lucasart

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Appena scrivi un adventure, mi offro come beta player. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Giuseppe Amato
A me succede solo con alcuni utenti, non con tutti... -- Giuseppe Amato e-mail: giuam...@gmail.com ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 09:56, Simone Federici > ha scritto: > > Per chi diceva chiave naturale è sempre meglio di un intero, NI. > Il codice fiscale è l'esempio. Usato per i dipendenti, è sbagliato. Usato per > le persone fisiche, ok. Ma come prevenire un inserimento errato? capita

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Giovanni Porcari: > Ma per fortuna grazie alla legge di Moore quelli sono tempi passati e > anche su milioni > di record o decine di milioni di record la differenza di prestazioni è > accettabile > a fronte dei vantaggi di cui ti parlavo :) > i vantaggi li vedo e li apprezzo, per "accettabile" in

Re: [Python] Avventure grafiche in stile lucasart

2014-09-24 Per discussione Luigi Fontana
Grazie mille Roberto. Ora mi spulcio i siti. Quello di scummvm (che mi limitavo ad usare) mi pare un po' troppo oltre le mie capacità ma ho pazienza. Mi basta saper dove cercare :) Simone: sarebbe un sogno riuscire a scrivere un adventure ma io programmo per hobby e con python sono agli inizi. :)

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Massimiliano Modena
Il giorno 24 settembre 2014 10:03, Simone Federici ha scritto: > Ciao, > > per chi ha gmail, troppo spesso da qualche tempo le email di questa lista > finiscono nello spam di gmail. > > Il signor G dice che è perché troppi utenti hanno queste email nelle loro > cartelle Spam, e quindi anche le mi

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 10:40, Simone Federici > ha scritto: > > Giovanni Porcari: > Ma per fortuna grazie alla legge di Moore quelli sono tempi passati e anche > su milioni > di record o decine di milioni di record la differenza di prestazioni è > accettabile > a fronte dei vantagg

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
no ok, non ci capiamo il problema non è la ricerca del solo elemento il problema è la ricerca tramite join di varie tabelle connesse con loro con campi non sequenziali. Comunque è chiaro che basta un indice e il gioco è fatto, e in effetti il costo dell'indice sulle FK è basso, anche perché cambia

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Walter Valenti
> > >Ciao, > > >per chi ha gmail, troppo spesso da qualche tempo le email di questa lista >finiscono nello spam di gmail. > > >Il signor G dice che è perché troppi utenti hanno queste email nelle loro >cartelle Spam, e quindi anche le mie ci finiscono. > > >Per favore se usate gmail ogni tanto c

Re: [Python] [OT] python -> SPAM

2014-09-24 Per discussione Dario Bertini
Idem, anch'io ho notato la cosa, ma solo da qualche mese, e solo con alcuni utenti. Tempo fa anch'io ho creato un filtro che whitelista le email provenienti da questa mailing list (ma il problema si è iniziato a verificare anche con un'altra mailing list) Secondo me il problema è anche che scrivet

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 22/09/2014 21:25, Daniele Zambelli ha scritto: > Scusate l'OT, ma non non resistevo. > > Segnalo il primo libro di matematica che tratta alcuni argomenti > usando come strumento Python. grande! > I due volumi di algebra per il biennio delle superiori sono > liberamente scaricabili (CC-BY-SA)

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
Innanzi tutto complimenti a Daniele! On Wednesday 24 September 2014 12:09:54 Riccardo Magliocchetti wrote: > Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato > il font ecrm1000.tfm Prova a vedere se texlive-fonts-recommended è installato: $ apt-file search ecrm1000.tfm texli

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-24 11:09, Riccardo Magliocchetti wrote: Nel makefile di entrambi riga 46 e 47 sono duplicate, è di proposito? Si': per generare l'indice servono due passate. -- Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.i

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari ha scritto: > > > Cioè tu dici che se io cerco su migliaia di milioni di record > quello con primary key = 'R2L_cGpqOoOELD1saCR2mg' una macchina > moderna ci mette 2000 nanosecondi di più che a cercare > con pkey=3456123456 ? volendo fare una prova qui

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Riccardo Magliocchetti
Il 24/09/2014 13:17, Daniele Tricoli ha scritto: Innanzi tutto complimenti a Daniele! On Wednesday 24 September 2014 12:09:54 Riccardo Magliocchetti wrote: Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato il font ecrm1000.tfm Prova a vedere se texlive-fonts-recommended è

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 11:08, Simone Federici > ha scritto: > > no ok, non ci capiamo il problema non è la ricerca del solo elemento > il problema è la ricerca tramite join di varie tabelle connesse con loro con > campi non sequenziali. > > Comunque è chiaro che basta un indice e i

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
Il 24 settembre 2014 14:01, Marco De Paoli ha scritto: > Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari > ha scritto: >> >> >> Cioè tu dici che se io cerco su migliaia di milioni di record >> quello con primary key = 'R2L_cGpqOoOELD1saCR2mg' una macchina >> moderna ci mette 2000 nanosecondi di più

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 15:50, Marco De Paoli ha > scritto: > > Il 24 settembre 2014 14:01, Marco De Paoli ha scritto: >> Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari >> ha scritto: >>> >>> >>> Cioè tu dici che se io cerco su migliaia di milioni di record >>> quello con primary ke

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 23 settembre 2014 19:44, Nicola Gramola ha scritto: > Una cosa che salta subito all'occhio: i listati non sono con carattere > monospace che li renderebbe più leggibili e differenziati dal testo > descrittivo del libro. Usa una font un po' strana, ma i caratteri sono monospaced. Per i listati

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 08:43, Massimo Capanni ha scritto: > Avrei una proposta: formato epub/mobi? Io, a suo tempo, avevo proposto Sphinx come strumento per produrlo, ma è stato scelto Latex. Non ho mai provato a compilare da Latex a epub. Grazie, ciao -- Daniele www.fugamatematica.blogspot.co

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Giovanni Porcari
> Il giorno 24/set/2014, alle ore 16:15, Giovanni Porcari > ha scritto: > >> >> Il giorno 24/set/2014, alle ore 15:50, Marco De Paoli >> ha scritto: >> >> Il 24 settembre 2014 14:01, Marco De Paoli ha scritto: >>> Il 24 settembre 2014 11:03, Giovanni Porcari >>> ha scritto: >>

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 12:09, Riccardo Magliocchetti ha scritto: > Nel makefile di entrambi riga 46 e 47 sono duplicate, è di proposito? Latex per sistemare indici e riferimenti richiede due passate. > Su debian unstable il pdf non builda perchè non c'è più pacchettizato > il font ecrm1000.tfm Bi

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 13:17, Daniele Tricoli ha scritto: > Ho notato che serve HieroTeX, il quale non risulta nei repository, ma > non ho proprio il tempo d'installarlo adesso. Serve solo per qualche numero scritto in geroglifico nel primo capitolo del primo volume, commenti quei pezzi e il resto

Re: [Python] Applicazione WEB con Python e Postgresql

2014-09-24 Per discussione Marco De Paoli
ciao Giovanni, grazie della pazienza in effetti temo di essere finito abbondantemente OT (ormai siamo al "puro SQL", anzi al "puro postgres"...) Il 24 settembre 2014 16:33, Giovanni Porcari ha scritto: > >> Il giorno 24/set/2014, alle ore 16:15, Giovanni Porcari >> ha scritto: >> >>> >>> Il gio

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Ing. Francesco Bianco
istinare un codice fiscale sbagliato in un db complesso :-) > PS ma matricola del dipendente come chiave dei dipendenti? se fosse una > sola azienda forse, ma se poi per qualche ragione si dovesse ripartire con > la numerazione? ok p probabile che debba cambiare anche l'azienda..

Re: [Python] Scivere un file excel esistente - (Ex) Moduli xlrd e (xlwt non funzionante)

2014-09-24 Per discussione simozack
Il 20 settembre 2014 18:18, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-20 18:06 GMT+02:00 Andrea Congiu : >> >> Il problema è proprio aggiungere, non ci riesco e se creo un file nuovo >> e sovrascrivo perdo i dati precedentemente archiviati. > > > Hai saltato il primo passaggio: leggere i dati esisten

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Francesco: > Salve! Amici! > ... qualcosa di interessante ma rispondendo a un digest e senza un > oggetto... > che si fa di solito in questi casi? -- Simone Federici Software Craftsman XP, Agile, Scrum, Kanban Quality, performance & security Explicit is better than i

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-24 16:47, Simone Federici wrote: Francesco: Salve! Amici! ... qualcosa di interessante ma rispondendo a un digest e senza un oggetto... che si fa di solito in questi casi? Si da' un'occhiata al suo link se si e' interessati oppure lo si ignora se non lo si e'. Mentre invece od

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Daniele Varrazzo : > Si da' un'occhiata al suo link se si e' interessati oppure lo si ignora se > non lo si e'. Mentre invece odierei, oh quanto odierei, il flame che ti > accingi a lanciare e al quale seguiranno ventinaia e ventinaia di messaggi > di fuffa che mi daranno MOLTO PIU' FASTIDIO di qu

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2014-09-24 16:54, Simone Federici wrote: Daniele Varrazzo : Si da' un'occhiata al suo link se si e' interessati oppure lo si ignora se non lo si e'. Mentre invece odierei, oh quanto odierei, il flame che ti accingi a lanciare e al quale seguiranno ventinaia e ventinaia di messaggi di fuff

[Python] Segnalare le regole della lista - WAS Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Daniele Varrazzo : > Sono qui per aiutare neofiti, non per ricevere niente in cambio, e > discutere di top posting non mi arricchisce. Te ne puoi andare su 4chan se > hai da cazzeggiare. 1) il flame lo hai aperto tu, io ho solo segnalato un problema. 2) le regole sono valide per tutti a buona ra

[Python] Portabitcoin (era: Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57)

2014-09-24 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > 2) sono nel nulla della repubblica ceca con il brutto tempo e non ho > nulla da fare Se sei a Praga vai ai Satoshi Labs e comprati un Trezor, che presto ti servirà: ;-) -- Nicola 'tekNico' Larosa Sadly, the human bra

Re: [Python] Portabitcoin (era: Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57)

2014-09-24 Per discussione Simone Federici
Nicola Larosa: > Se sei a Praga vai ai Satoshi Labs e comprati un Trezor, che presto ti > servirà: ;-) > > > Domani mattina ci passo, adesso sono a 2 ore di viaggio. Si può pagare solo in bitcoins? ___ Python mailing list Pytho

Re: [Python] Segnalare le regole della lista - WAS Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-24 18:08 GMT+02:00 Simone Federici : > 1) il flame lo hai aperto tu, io ho solo segnalato un problema. > 2) le regole sono valide per tutti a buona ragione. > 3) non ho nessuna voglia di discutere su questo in quanto hai torto marcio > 4) ho cambiato il subject alla mail perché la discussi

Re: [Python] Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Daniele Zambelli
Il 24 settembre 2014 17:03, Ing. Francesco Bianco ha scritto: > Salve! Amici! > > ritorno alla carica con un vecchio progetto: > lo potreste scaricare e testare per favore > https://sourceforge.net/projects/phpython/ > > Ciao... Caro Fancesco, Ricevere un messaggio lungo 300 righe di cui solo 3

Re: [Python] Portabitcoin (era: Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57)

2014-09-24 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa: >> Se sei a Praga vai ai Satoshi Labs e comprati un Trezor, che presto >> ti servirà: ;-) >> >> Simone Federici wrote: > Domani mattina ci passo, adesso sono a 2 ore di viaggio. > Si può pagare solo in bitcoins? Sì: "How can I pay? We only accept Bitc

Re: [Python] Segnalare le regole della lista - WAS Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-24 18:17 GMT+02:00 Carlos Catucci : > flamewar Al proposito, per sdrammatizzare http://www.wavsource.com/snds_2014-09-21_2643861498792963/tv/looney_tunes/bugs_this_means_war.wav Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... ___ Python mailing list

[Python] [Risolto ma senza excel] Scivere un file excel esistente

2014-09-24 Per discussione Andrea Congiu
Buona sera lista, la mia scelta di excel non era detta da un'esigenza particolare legata al formato, quindi per ottenere un semplice archivio dove tener traccia delle conversioni fatte, ho decisi di passare a sqlite imparando così altre cosette. vi passo il codice. grazie a tutti per il tempo che

[Python] (senza oggetto)

2014-09-24 Per discussione Filippo Dal Bosco -
# -*- coding: utf-8 -*- -- Filippo ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] (senza oggetto)

2014-09-24 Per discussione AlberTo De Prezzo
Il 24/09/2014 21:04, Filippo Dal Bosco - ha scritto: # -*- coding: utf-8 -*- concordo. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] celery, uwsgi & smart-attach-daemon

2014-09-24 Per discussione Alessandro Dentella
On Tue, Sep 23, 2014 at 08:30:15AM +0200, Roberto De Ioris wrote: > > > Ciao a tutti, > > > > > > sto cercando la configrazione ottimale per fare partire celery con > > django in produzione. > > > > Uso nginx + uwsgi per l'applicazione principale e credevo leggendo [1] > > [2] che smart-attach-dae

Re: [Python] Segnalare le regole della lista - WAS Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Gollum1
Il 24 settembre 2014 18:17, Carlos Catucci ha scritto: > > 2014-09-24 18:08 GMT+02:00 Simone Federici : >> >> 1) il flame lo hai aperto tu, io ho solo segnalato un problema. >> 2) le regole sono valide per tutti a buona ragione. >> 3) non ho nessuna voglia di discutere su questo in quanto hai tort

Re: [Python] Segnalare le regole della lista - WAS Re: Digest di Python, Volume 103, Numero 57

2014-09-24 Per discussione Carlos Catucci
2014-09-24 21:45 GMT+02:00 Gollum1 : > che faccio Carlos... arroto gli artigli? :P Daiii lo sappaimo ch il tuo di tessoro e' la netiquette ;) Carlos -- EZLN ... Para Todos Todo ... ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.pytho

Re: [Python] [Django-it] [Fwd: HTTP/2 and WSGI]

2014-09-24 Per discussione Carlo Miron
Il 24 settembre 2014 14:46, Manlio Perillo ha scritto: > On Sat, Sep 20, 2014 at 8:05 AM, Roberto De Ioris wrote: >> >> Vi riporto una richiesta di Robert Collins per la costituzione di un team >> che possa redarre un PEP che adatti WSGI a HTTP/2. >> >> La questione e' abbastanza spinosa (sotto

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Wednesday 24 September 2014 16:45:00 Daniele Zambelli wrote: > Serve solo per qualche numero scritto in geroglifico nel primo > capitolo del primo volume, commenti quei pezzi e il resto dovrebbe > andare. Sì, lo so, ma volevo replicare il build! :) In passato, per semplificare le dipendenze in

Re: [Python] [OT] Matematica dolce

2014-09-24 Per discussione Daniele Tricoli
On Wednesday 24 September 2014 14:19:23 Riccardo Magliocchetti wrote: > uhm lo trova anche qua ma packages.debian.org non lo trova: > https://packages.debian.org/search?searchon=contents&keywords=ecrm1000.tfm&m > ode=path&suite=unstable&arch=any Ah, non ci ho mai fatto caso perché in genere non us

Re: [Python] [Risolto ma senza excel] Scivere un file excel esistente

2014-09-24 Per discussione Robotica
On 09/24/2014 08:06 PM, Andrea Congiu wrote: > Buona sera lista, > la mia scelta di excel non era detta da un'esigenza particolare legata > al formato, quindi per ottenere un semplice archivio dove tener traccia > delle conversioni fatte, ho decisi di passare a sqlite imparando così > altre cosette

Re: [Python] celery, uwsgi & smart-attach-daemon

2014-09-24 Per discussione Roberto De Ioris
> On Tue, Sep 23, 2014 at 08:30:15AM +0200, Roberto De Ioris wrote: >> >> > Ciao a tutti, >> > >> > >> > sto cercando la configrazione ottimale per fare partire celery con >> > django in produzione. >> > >> > Uso nginx + uwsgi per l'applicazione principale e credevo leggendo [1] >> > [2] che smart