Ciao a tutti sono Emilio,
Premetto che sono nuovo qui nel forum e programmo in Python solo da
una decina di giorni, spero quindi
di aver fatto tutto correttamente, in caso contrario mi scuso!
Praticamente ho un microcontrollore con otto ingressi digitali,
otto ingressi analogici e otto uscite dig
Il 21/02/2013 18:59, Emilio Peruzzi ha scritto:
Ciao a tutti sono Emilio,
Premetto che sono nuovo qui nel forum e programmo in Python solo da
una decina di giorni, spero quindi
di aver fatto tutto correttamente, in caso contrario mi scuso!
Praticamente ho un microcontrollore con otto ingressi d
On Thu, Feb 21, 2013 at 07:20:18PM +0100, Emilio Peruzzi wrote:
> Si leggo il file e il frame contiene la pagina generata dal programma,
> comunque vi posto il codice, può essere che sia sufficente pulire lo
> schermo, nemmeno sapevo si potesse fare! Se si può risolvere così sai
> mica dirmi come s
On 2013-02-21 18:59, Emilio Peruzzi wrote:
Il problema vero è che il programmino mi stampa i valori in maniera
sequenziale, cioè ogni volta che il mio valore cambia
mi scrive di nuovo tutta la pappardella e ottengo una cosa di questo
genere
"Valore ingresso digitale: 0Valore ingresso digitale1
Grazie mille a tutti, adesso non ho il PC sotto mano quindi rinvio le prove
a domattina, e non escludo che vi 'disturberò' ancora, nella speranza
ovviamente un domani di poter essere 'disturbato' e saper aiutare così come
avete fatto voi: sul serio non sapevo come uscirne! Ad ogni modo tornando
in
Il 21/02/2013 22:35, Emilio Peruzzi ha scritto:
Grazie mille a tutti, adesso non ho il PC sotto mano quindi rinvio le
prove a domattina, e non escludo che vi 'disturberò' ancora, nella
speranza ovviamente un domani di poter essere 'disturbato' e saper
aiutare così come avete fatto voi: sul se
Scusate ho letto di fretta, a quest'ora inizio a perdere i colpi, ho
riletto bene e mi è tutto chiaro :) Ad ogni modo non è ancora finita,
aspetto domani mattina a cantar vittoria :D
Il giorno 21/feb/2013 22:43, "Diego Barrera" ha
scritto:
> Il 21/02/2013 22:35, Emilio Peruzzi ha scritto:
>
> Gr
On 2013-02-21 22:15, Daniele Varrazzo wrote:
Il problema non è banale ma si risolve facilmente con python se si
usa un web server aggiornato (che usi websocket, ...
Scusa, correggo: un web CLIENT.
--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
http://www.develer.com