Ciao a tutti sono Emilio, Premetto che sono nuovo qui nel forum e programmo in Python solo da una decina di giorni, spero quindi di aver fatto tutto correttamente, in caso contrario mi scuso!
Praticamente ho un microcontrollore con otto ingressi digitali, otto ingressi analogici e otto uscite digitali. Devo fare un programmino che mi legga gli input e gli output e infine creare una pagina HTML in modo tale da poter vedere tutti i dati ed eventualmente modificare le mie uscite. In più devo creare un data logger così da avere uno storico di tutti i cambiamenti avvenuti. Ora io ho fatto così, ho creato un programma che mi apre ed attacca il microcontrollore, scrive in un file .txt ogni modifica avvenuta negli stati digitali e ogni tot secondi mi scrive il valore degli ingressi analogici. Il tutto usando delle routine che si comportano un po' come delle task, quindi di fatto il mio data logger c'è e mi basterà richiamare il file .txt con uno script in python per poterlo vedere dal web, quindi fin qui tutto bene. Il problema nasce dal fatto che dovrei avere la possibilità di vedere lo stato delle mie uscite e degli ingressi in tempo reale in modo tale che da internet all'interno della mia pagina web nella sezione live vedo una tabellina con il valore dei miei stati e nel caso questi cambino devo vedere che cambiano, e in effetti anche questo problema l'ho risolto, anzi no, l'ho risolto in parte. In sostanza il mio programma principale, quello che controlla direttamente il microcontrollore per intenderci, mi butta su un file .txt il valore, ad esempio, dell'ingresso digitale. La pagina html in realtà è gestita, o dovrebbe essere gestita da un programmino. In sostanza ho una pagina html divisa in due frames, un frame mi richiama una pagina html che gestisce il menu, l'altro frame, la "sostanza" della pagina richiama appunto un programmino Python, il programma in Python ora non ha una vera e propria interfaccia tipo la tabella ecc, perché quello è html allo stato puro quindi in fin dei conti è l'ultima cosa che mi preoccupa, al momento mi limito a stampare a video ogni qual volta cambia il mio ingresso digitale. Il problema vero è che il programmino mi stampa i valori in maniera sequenziale, cioè ogni volta che il mio valore cambia mi scrive di nuovo tutta la pappardella e ottengo una cosa di questo genere "Valore ingresso digitale: 0Valore ingresso digitale1" e così via fin quando non mi termina l'esecuzione del programma, ora io avrei bisogno di trovare il modo di poter far cambiare solo ed esclusivamente il valore, cioè dovrebbe sovrascrivere la stampa precedente. Sono ore che cerco in rete come fare, ma purtroppo non trovo nulla, mi dispiace se sono stato un po' lungo nella spiegazione, ma volevo essere certo di farmi riuscire a capire, a questo punto mi viene il dubbio che per creare la mia "GUI" debba usare un linguaggio di programmazione diverso dal Python, cioè davvero non ho la più pallida idea di come proseguire. Vi ringrazio tutti in anticipo! :) Emilio
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python