> > Sono anche convinto che la flessibilità delle unittest (o simili) sia
> > molto
> > maggiore in varie circostanze per cui non ci rinuncerei affatto.
>
> Non ho intenzione di farti cambiare idea: visto che lo strumento è stato
> citato, queste sono le mie considerazioni e i motivi per cui io no
On Sat, 20 Feb 2010 09:57:21 +0100, Alessandro Dentella
wrote:
> non è che cerchi contrapposizione dove non c'è? Mi pare che le
differenze
> fra il mio ed il tuo punti di vista siano relativamente piccole.
Scusami, ero un po' lanciato ;)
A presto, ciao!
--
Daniele Varrazzo - Develer S.r.l.
h
vorrei pubblicare del codice python, timidi esperimenti che sto conducendo,
sul mio blog, istanziato su blogger la piattaforma del grande fratello
gugggol...
voi come fate?
io perdo le identazioni ogni volta e il risultato e' questo:
http://blog.linuxteam.it/2010/02/pydot.html
che ovviamente non
A me piacciono i doctest, ovviamente li uso giusto per metodi semplisiccimi,
non devono superare le 4 righe :-D
Simone Federici
---
Software Architect
2010/2/20 Daniele Varrazzo
> On Sat, 20 Feb 2010 09:57:21 +0100, Alessandro Dentella
> wrote:
>
> > non è ch
Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE?
gRAZIE
-Messaggio originale-
Da: python-boun...@lists.python.it per conto di python-requ...@lists.python.it
Inviato: sab 20/02/2010 12.00
A: python@lists.python.it
Oggetto: Digest di Python, Volume 48, Numero 27
In
Metti i seguenti tag
http://2.bp.blogspot.com/_z5ltvMQPaa8/SjJXr_U2YBI/AAM/46OqEP32CJ8/s320/codebg.gif);padding:0px;color:#00;text-align:left;line-height:20px;">
Il 20 febbraio 2010 17.10, Calogero Bonasia ha scritto:
> vorrei pubblicare del codice python, timidi esperimenti che sto
Premendo le parentesi graffe sulla tastiera.
Ciao.
Marco.
P.s. Sorry per il top quoting.
2010/2/20, djm...@alice.it :
> Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE?
> gRAZIE
>
>
> -Messaggio originale-
> Da: python-boun...@lists.python.it per conto di
> python-re
> 2010/2/20, djm...@alice.it :
>> Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in IDLE?
>> gRAZIE
On Sat, 20 Feb 2010 22:15:46 +0100, Marco Beri
wrote:
> Premendo le parentesi graffe sulla tastiera.
Ooh, ma come siamo tautologici stasera... Non ti ricordi che sulla
tastiera ita
>> 2010/2/20, djm...@alice.it :
>>> Scusatemi sono un neofita ma come si fanno le parentesi graffe in
IDLE?
>>> gRAZIE
>
On Sat, 20 Feb 2010 22:26:46 +0100, Daniele Varrazzo
wrote:
> Si fanno, se ricordo la tastiera italiana e windows, con Alt Gr +
> parentesi quadre.
Uhm... o forse con Alt Gr