On Mon, 18 Sep 2006 12:36:32 +0200, Fabrizio Cornelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Ah, non avevo capito la portata di YAML:
http://yaml.org/spec/cvs/current.html
Non avevo capito che si trattava di una codifica di serializazione, pensavo
fosse una maniera "furba"di leggere file di configurazione ge
Ah, non avevo capito la portata di YAML: http://yaml.org/spec/cvs/current.htmlNon avevo capito che si trattava di una codifica di serializazione, pensavo fosse una maniera "furba"di leggere file di configurazione generici... :-)
Yaml è nato apposta per non usare XML, quindi direi che non hai visto
On 9/18/06, Fabrizio Cornelli <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
pyYAML è decisamente interessante! (mi tornerà utile a breve, suppongo...
:-) )
Peccato non supporti XML. (o ho visto male?)
Yaml è nato apposta per non usare XML, quindi direi che non hai visto male :-)
--
Lawrence
http://www.oluyede.or
pyYAML è decisamente interessante! (mi tornerà utile a breve, suppongo... :-) )Peccato non supporti XML. (o ho visto male?)Proprio oggi devo fare parsing di un documento xml, penso di usare xpath, se non trovo niente di meglio. Del documento mi interessano solo delle parti, dom è troppo pesante da
Fabrizio Cornelli ha scritto:
> [...]
> Di solito, comunque, se devo gestire configurazioni, preferisco usare
> xml (con schema), in maniera da rendere semplici e chiare le specifiche
> per il configuratore, che nella migliore delle ipotesi non sarò io a
> scrivere. :-)
>
Dai una occhiata a pyYA
Secondo me un database relazionale sarebbe la scelta migliore.Poi dipende se hai bisogno di esportare i dati in modo da poterli utilizzare in modo indipendente con altri linguaggi o framework e io in quel caso li salverei su file
XML.Lavorare con documenti XML manipolandoli tramite Python e'conve
2006/9/11, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]>:
> 1) come salvo e modifico i dati del dizionario alla chiusura di python?Puoi semplicemente usare cPickle se i dati sono semplici e pochi.Oppure salvarli in un formato tuo, un database o un databaserelazionale. Cosa preferisci?
> 2)come gestire nella
1) come salvo e modifico i dati del dizionario alla chiusura di python?
Puoi semplicemente usare cPickle se i dati sono semplici e pochi.
Oppure salvarli in un formato tuo, un database o un database
relazionale. Cosa preferisci?
2)come gestire nella maniera migliore le date?
Hai dato un'occh