Peccato non supporti XML. (o ho visto male?)
Proprio oggi devo fare parsing di un documento xml, penso di usare xpath, se non trovo niente di meglio. Del documento mi interessano solo delle parti, dom è troppo pesante da usare, sarebbe interessante una soluzione che, dato un xml e lo schema relativo, fornisca una struttura dati nello stile pyYAML...
La scelta di XML con schema avveniva per poter avere un configuratore scritto in .net, sfruttando la possibilità nativa di serializzare un dataset da e verso xml+schema. Le esigenze del progetto richiedevano che il client fosse windows form.
Ciao!
On 9/18/06, Manlio Perillo <[EMAIL PROTECTED]> wrote:
Fabrizio Cornelli ha scritto:
> [...]
> Di solito, comunque, se devo gestire configurazioni, preferisco usare
> xml (con schema), in maniera da rendere semplici e chiare le specifiche
> per il configuratore, che nella migliore delle ipotesi non sarò io a
> scrivere. :-)
>
Dai una occhiata a pyYAML.
Usato da poco e mi ha molto soddisfatto.
--
Fabrizio Zeno Cornelli
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python