2006/9/11, Lawrence Oluyede <[EMAIL PROTECTED]>:
Secondo me un database relazionale sarebbe la scelta migliore.Poi dipende se hai bisogno di esportare i dati in modo da poterli utilizzare in modo indipendente con altri linguaggi o framework e io in quel caso li salverei su file
XML.Lavorare con documenti XML manipolandoli tramite Python e'conveniente e a portata di mano grazie alla presenza di svariate librerie atte a farlo.Ci sono anche database XML-native,anche per questo adattissimi a lavorare con dati contenuti su documenti in
XML.Di questi conosco Berkeley DB XML ma non so darti maggiori informazioni sui bindings disponibili per Python.> 1) come salvo e modifico i dati del dizionario alla chiusura di python?
Puoi semplicemente usare cPickle se i dati sono semplici e pochi.
Oppure salvarli in un formato tuo, un database o un database
relazionale. Cosa preferisci?
> 2)come gestire nella maniera migliore le date?
Hai dato un'occhiata al modulo datetime?
--
Lawrence
http://www.oluyede.org/blog
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Cordiali saluti,
Trionice
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python