Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-31 Per discussione ste
alla fine ho risolto per la "strada maestra": ho installato i driver e mi sono appoggiato alla libreria di funzioni del fornitore dell'hardware. La libreria è una libreria che offre una interfaccia in c. Per richiamare le funzioni ho utilizzato il modulo "ctypes" che dalla versione 2.5 è nella

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-31 Per discussione Alan Franzoni
Il 30/05/07, ste<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: mi piacerebbbe di più una strada del genere (anche perchè la installazione dei driver da dei problemi) ma non so molto in che direzione muovermi. Driver e librerie sono due cose ben distinte. Il driver è sicuramente un prerequisito perché la libr

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-30 Per discussione Manlio Perillo
ste ha scritto: mi piacerebbbe di più una strada del genere (anche perchè la installazione dei driver da dei problemi) ma non so molto in che direzione muovermi. Devi chiedere a chi fornisce i driver. Io ho visto con lspci che la mia scheda è presente 00:0b.0 DPIO module: Adlink Technolog

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-30 Per discussione Roberto De Ioris
On mer, 2007-05-30 at 09:39 +0200, ste wrote: > mi piacerebbbe di più una strada del genere (anche perchè la installazione > dei > driver da dei problemi) ma non so molto in che direzione muovermi. > > Io ho visto con lspci che la mia scheda è presente > > 00:0b.0 DPIO module: Adlink Technolo

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-30 Per discussione ste
mi piacerebbbe di più una strada del genere (anche perchè la installazione dei driver da dei problemi) ma non so molto in che direzione muovermi. Io ho visto con lspci che la mia scheda è presente 00:0b.0 DPIO module: Adlink Technology Unknown device 7248 (rev 02) Subsystem: Adlink Tec

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-29 Per discussione Alan Franzoni
Il 29/05/07, Roberto De Ioris<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: http://www.adlinktech.com/PD/marketing/Manual/PCIS-DASK+X/PCIS-DASK +X_Manual_1.pdf Dal manuale si evince che insieme ai driver forniscono una libreria (libpci_dask.so) che fornisce le funzioni per dialogare con la scheda. Oppure ved

Re: [Python] Python e scheda PCI

2007-05-29 Per discussione Roberto De Ioris
On mar, 2007-05-29 at 18:29 +0200, ste wrote: > Salve a tutti, sono un neofita di programmazione in python, ma più che altro > sono un neofita di programmazione in linux. Devo sviluppare un software che > dialoghi con una scheda PCI (per essere precisi la Adlink 7248) di i/o > digitale. > Detta

[Python] Python e scheda PCI

2007-05-29 Per discussione ste
Salve a tutti, sono un neofita di programmazione in python, ma più che altro sono un neofita di programmazione in linux. Devo sviluppare un software che dialoghi con una scheda PCI (per essere precisi la Adlink 7248) di i/o digitale. Detta in poche parole questa scheda dovrebbe permettere di le