Il 30/05/07, ste<[EMAIL PROTECTED]> ha scritto:
mi piacerebbbe di più una strada del genere (anche perchè la installazione dei driver da dei problemi) ma non so molto in che direzione muovermi.
Driver e librerie sono due cose ben distinte. Il driver è sicuramente un prerequisito perché la libreria funzioni, e il fatto che lspci rilevi la tua scheda è, se non sbaglio, irrilevante rispetto al funzionamento della stessa su linux. Se è su bus PCI al 99% viene rilevata, anche quando non c'é il driver. Quindi ci dev'essere il driver del kernel, che può essere incluso o richiedere una patch. A quel punto devi usare (se necessario) mknod per crearti il device. Una volta che hai il /dev/dispositivo, puoi iniziare ad usare la periferica. E' verosimile che gestirla tramite dispositivo sia un po' incasinato, per questo forniscono una libreria di livello più alto, per aiutarti. -- Alan Franzoni <[EMAIL PROTECTED]> - GPG Key Fingerprint: 5C77 9DC3 BD5B 3A28 E7BC 921A 0255 42AA FE06 8F3E _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python