Re: [Python] Python e html

2011-11-25 Per discussione Nicola Larosa
> Nicola Larosa wrote: >> Anche per me non è facile capire come un progetto fatto bene come >> Drupal possa essere implementato con uno strumento mediocre come >> PHP. Riccardo Lemmi wrote: > http://www.unleashedmind.com/en/blog/sun/the-drupal-crisis Grazie per questo riferimento, Riccardo. Ho pa

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Carlos Catucci
esagerato anzi è uscito un thread molto interessante, e grazie a te che hai postato. > potrei dire che non solo abbiamo risposto, ma abbiamo anche esteso la > conversazione. Ci si cancella dai gruppo noiosi non da quelli divertenti. > Riprendo qui quanto detto rispondendo (senza accorgermene)

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Simone Federici
Ciao, esagerato anzi è uscito un thread molto interessante, e grazie a te che hai postato. potrei dire che non solo abbiamo risposto, ma abbiamo anche esteso la conversazione. Ci si cancella dai gruppo noiosi non da quelli divertenti. PHP = Personal Home Page è la verità. E' nato cosi, non per

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 24 Nov 2011 21:07:22 +0100, Marco Beri wrote: > 2011/11/24 Daniele Varrazzo > > >> Ma il bug più grande è il css usato in quell'articolo: carattere 6 >> grigio >> chiaro su bianco... meno male che c'è readability. > > > https://www.readability.com > > Questo? Yep, the firefox extens

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco Beri
2011/11/24 Daniele Varrazzo > Ma il bug più grande è il css usato in quell'articolo: carattere 6 grigio > chiaro su bianco... meno male che c'è readability. https://www.readability.com Questo? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Daniele Varrazzo
On Thu, 24 Nov 2011 19:21:50 +0100, Marco Beri wrote: > 2011/11/24 Riccardo Lemmi > > http://www.unleashedmind.com/en/blog/sun/the-drupal-crisis >> > > Molto molto interessante. Lo è. Penso siano stati schiacciati dal loro successo, e ora sono in piena second-system syndrome, peggiorata dal co

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Roberto De Ioris
> 2011/11/24 Roberto De Ioris : >> (mentre grazie a dio quell'uno su python e' un tecnico :P) > > e` pelato? all'inizio ne ero convinto, poi mi hanno detto che era una cuffia da piscina > ___ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://li

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Carlo Miron
2011/11/24 Roberto De Ioris : > (mentre grazie a dio quell'uno su python e' un tecnico :P) e` pelato? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco Beri
2011/11/24 Riccardo Lemmi http://www.unleashedmind.com/en/blog/sun/the-drupal-crisis > Molto molto interessante. Grazie Riccardo. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro ___ Python mailing list Python@lists.python.

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Riccardo Lemmi
Nicola Larosa wrote: > Marco Beri wrote: >> Premetto che Drupal è un grande prodotto. > > Lo è, anche se [nitpicking] è più un progetto che un prodotto. :-) > > >> Detto questo, mi sfugge il legame tra Drupal e la schifezza di >> mischiare codice e presentation. > > Non c'è, Drupal non commett

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Michele Gatti
Si django-cms è fatto bene essenziale ma la documentazione di merengue è veramente fatta molto bene. Il giorno 24 novembre 2011 16:08, Marco Beri ha scritto: > 2011/11/24 Roberto De Ioris > > E' l'unico su cui punterei in una gara (comunque persa [almeno per ora]) >> con Drupal, un CMS (per la

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Roberto De Ioris
Il giorno 24/nov/2011, alle ore 16:20, Nicola Larosa ha scritto: >>> > > Roberto De Ioris wrote: >> E' l'unico su cui punterei in una gara (comunque persa [almeno per >> ora]) con Drupal, > > Interessante, django-cms non ti sembra valido? Si, ma la percezione che ne ho e' che sia troppo per

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Nicola Larosa
> Marco De Paoli ha scritto: >> in mezzo a tanti altri tentativi più o meno velleitari mi sembra >> che merrengue prometta bene "Merengue", altrimenti Google s'incazza, altro che formiche. ;-P >> ...tra l'altro sarebbe anche basato su django... voi ci avete fatto >> nulla di serio? Roberto De I

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco Beri
2011/11/24 Roberto De Ioris E' l'unico su cui punterei in una gara (comunque persa [almeno per ora]) > con Drupal, un CMS (per la concezione attuale di CMS) diventa "potente" > quando fa massa di utenza > (indipendentemente da come e' scritto) e i ragazzi di merengue hanno fatto > in modo di tira

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Roberto De Ioris
Il giorno 24/nov/2011, alle ore 15:50, Marco De Paoli ha scritto: > Il giorno 24 novembre 2011 14:59, Nicola Larosa ha scritto: > Nonostante sia la terza piattaforma più popolare, dopo Wordpress e Joomla > (niente esclamativi per cortesia, sono fuori luogo :-P ), è fatto meglio > dei due suddett

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 novembre 2011 14:59, Nicola Larosa ha scritto: > Nonostante sia la terza piattaforma più popolare, dopo Wordpress e Joomla > (niente esclamativi per cortesia, sono fuori luogo :-P ), è fatto meglio > dei due suddetti, e meglio di Plone, e meglio di tutti gli acerbi CMS > basati su Dj

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 24/11/2011 14:59, Nicola Larosa ha scritto: > [...] >> Come mi sfugge il legame tra Drupal e la bruttezza di PHP. > > Anche per me non è facile capire come un progetto fatto bene come Drupal > possa essere implementato con uno strumento mediocre co

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Simone Federici
On Thu, Nov 24, 2011 at 15:29, Nicola Larosa wrote: > > Simone Federici ha scritto: > >> Perchè non ci scriviamo un compilatore python in javascript? > > Marco De Paoli wrote: > > Pyjamas? > > E http://www.skulpt.org/ , e l'abbandonato (per ora) backend Javascript > di PyPy. onestamente preferi

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Nicola Larosa
> Simone Federici ha scritto: >> Perchè non ci scriviamo un compilatore python in javascript? Marco De Paoli wrote: > Pyjamas? E http://www.skulpt.org/ , e l'abbandonato (per ora) backend Javascript di PyPy. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ Let your vagina clean itself. It is acidic

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco De Paoli
Il giorno 24 novembre 2011 15:18, Simone Federici ha scritto: > Perchè non ci scriviamo un compilatore python in javascript? > Pyjamas? Marco ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco Beri
2011/11/24 Nicola Larosa Abbiamo perso il web, due volte. > > Eravamo sul server per primi (dopo Perl, ok, ma contro l'harakiri anche > gli dei possono poco ;-) ), e ce lo siamo fatto fregare da PHP, > probabilmente per colpa di Jim Fulton, che ci ha fatto perdere un > decennio nelle paludi di Zo

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Simone Federici
2011/11/24 Nicola Larosa > Sul client non siamo mai stati, nessuno ha veramente intaccato il > predominio di Javascript. > Perchè non ci scriviamo un compilatore python in javascript? ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.i

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Premetto che Drupal è un grande prodotto. Lo è, anche se [nitpicking] è più un progetto che un prodotto. :-) > Detto questo, mi sfugge il legame tra Drupal e la schifezza di > mischiare codice e presentation. Non c'è, Drupal non commette questi errori. Il thread era passato

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione manuele
On 24/11/2011 12:50, Marco Beri wrote: On Thu, Nov 24, 2011 at 7:36 AM, Nicola Larosa > wrote: Tutto vero, tutto giusto. E però, Drupal. Premetto che Drupal è un grande prodotto. Detto questo, mi sfugge il legame tra Drupal e la schifezza di mischiare codice

Re: [Python] Python e html

2011-11-24 Per discussione Marco Beri
On Thu, Nov 24, 2011 at 7:36 AM, Nicola Larosa wrote: > Tutto vero, tutto giusto. > E però, Drupal. > Premetto che Drupal è un grande prodotto. Detto questo, mi sfugge il legame tra Drupal e la schifezza di mischiare codice e presentation. Come mi sfugge il legame tra Drupal e la bruttezza di

Re: [Python] Python e html

2011-11-23 Per discussione Nicola Larosa
Simone Federici wrote: > dio non c'avevo mai pensato. > PHP = Personal Home Page >>> Carlos Catucci wrote: Ah non era Pratically Hated Programming? >> Marco Beri wrote: >>> Inventato al momento: Poor Hopeless Programmer. > Lorenzo Sutton wrote: >> (non mio): Programmers Hurting

Re: [Python] Python e html

2011-11-23 Per discussione enrico franchi
On Wed, Nov 23, 2011 at 12:19 PM, Lorenzo Sutton wrote: >> Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. > > (non mio): Programmers Hurting People Ma anche il ricorsivo PHP hurts programmers. -- . ..: -enrico- ___ Python mailing list Python@lists.p

Re: [Python] Python e html

2011-11-23 Per discussione Lorenzo Sutton
On 23/11/2011 00:12, Marco Beri wrote: On Wed, Nov 23, 2011 at 12:11 AM, Carlos Catucci mailto:carlos.catu...@gmail.com>> wrote: dio non c'avevo mai pensato. PHP = Personal Home Page Ah non era Pratically Hated Programming? Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. (n

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Carlos Catucci
cosa buona e giusta non poter settare variabili nel teplate. se ne senti la nevessita': 1. qualcosa nell'implementazione è sbagliato 2. ma vai a scrivere roba in asp :) Carlos Il giorno 23/nov/2011 08.25, "Marco Beri" ha scritto: > On 23/nov/2011, at 01:08, Marco Mariani wrote: > > 2011/11/23 M

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
On 23/nov/2011, at 01:08, Marco Mariani wrote: 2011/11/23 Marco Beri Eh, diciamo che se vuoi fare una brutta devi farla con un linguaggio brutto. > Quindi puoi usare php per pagine .php, visual script per pagine .asp, java > per pagine .jsp, abap per pagine .bsp, ecc. > Ma Python è troppo bello

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Mariani
2011/11/23 Marco Beri Eh, diciamo che se vuoi fare una brutta devi farla con un linguaggio brutto. > Quindi puoi usare php per pagine .php, visual script per pagine .asp, java > per pagine .jsp, abap per pagine .bsp, ecc. > Ma Python è troppo bello e queste cose non le fa :-) > > Eeeeh, ma quanto

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Carlos Catucci
Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. +1 Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
On Wed, Nov 23, 2011 at 12:11 AM, Carlos Catucci wrote: > dio non c'avevo mai pensato. > >> PHP = Personal Home Page >> > > Ah non era Pratically Hated Programming? > Inventato al momento Poor Hopeless Programmer. ___ Python mailing list Python@lists.py

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Marco Beri
2011/11/22 Francesco Bonanno > Salve, domanda semplice semplice: > è possibile inserire codice python all'interno di una pagina HTML o > viceversa? > Con PHP è estremamente semplice. > Premetto che l'ambiente server è configurato correttamente (apache, CGI > ...) > Se si, potreste indicarmi una g

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Carlos Catucci
dio non c'avevo mai pensato. > PHP = Personal Home Page > > Ah non era Pratically Hated Programming? Carlos -- If you have no voice, SCREAM! If you have no legs, RUN! If you have no hope, INVENT! ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Simone Federici
http://code.google.com/p/modwsgi/wiki/InstallationInstructions 2011/11/22 Simone Federici > 2011/11/22 Francesco Bonanno > >> Con PHP è estremamente semplice. > > > dio non c'avevo mai pensato. > PHP = Personal Home Page > > ___ Python mailing list P

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Simone Federici
2011/11/22 Francesco Bonanno > Con PHP è estremamente semplice. dio non c'avevo mai pensato. PHP = Personal Home Page ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Carlos Catucci
Salve, domanda semplice semplice: > è possibile inserire codice python all'interno di una pagina HTML o > viceversa? > Con PHP è estremamente semplice. > Premetto che l'ambiente server è configurato correttamente (apache, CGI > ...) > Se si, potreste indicarmi una guida valida? > Sorry ma non puo

[Python] Python e html

2011-11-22 Per discussione Francesco Bonanno
Salve, domanda semplice semplice: è possibile inserire codice python all'interno di una pagina HTML o viceversa? Con PHP è estremamente semplice. Premetto che l'ambiente server è configurato correttamente (apache, CGI ...) Se si, potreste indicarmi una guida valida? Grazie anticipatamente Franky

Re: [Python] python e html

2010-07-01 Per discussione Riccardo Lemmi
Francesco Bonanno wrote: > Buonasera, sono nuovissimo della lista (ringrazio per l'ammissione) > chiedo semplicemente se esistono guide possibilmente in italiano sulla > creazione di applicazioni web, senza l'ausilio di framework (django, > zope...) > Grazie per la pazienza Un framework minimo ci

Re: [Python] python e html

2010-06-30 Per discussione Enrico Franchi
On Jun 30, 2010, at 9:34 PM, Francesco Bonanno wrote: > Buonasera, sono nuovissimo della lista (ringrazio per l'ammissione) > chiedo semplicemente se esistono guide possibilmente in italiano sulla > creazione di applicazioni web, senza l'ausilio di framework (django, > zope...) Di specifico n

[Python] python e html

2010-06-30 Per discussione Francesco Bonanno
Buonasera, sono nuovissimo della lista (ringrazio per l'ammissione) chiedo semplicemente se esistono guide possibilmente in italiano sulla creazione di applicazioni web, senza l'ausilio di framework (django, zope...) Grazie per la pazienza ___ Python ma