Ciao, esagerato.... anzi è uscito un thread molto interessante, e grazie a te che hai postato. potrei dire che non solo abbiamo risposto, ma abbiamo anche esteso la conversazione. Ci si cancella dai gruppo noiosi non da quelli divertenti.
PHP = Personal Home Page è la verità. E' nato cosi, non per essere un linguaggio di programmazione ma perché serviva per fare le "homepage" in modo facile. Python è un linguaggio completo. i 2 non sono minimamente paragonabili se non per fare le PHP. Come dici tu, per fare soldi in modo rapido PHP è superiore solo per piccoli siti senza pretese, perché a basso costo hai un hosting. Ma se il cliente è grande a sufficienza, una P.O.C in mezza giornata la puoi fare anche con Django e compagnia bella e di sicuro hai un prodotto più potente. ciao S 2011/11/24 Francesco Bonanno <i...@francescobonanno.com> > Basta così ragazzi. Se fossi uno che si stesse affacciando a questo mondo, > definirei le vostre risposte, superficiali e banali e di conseguenza mi > cancellerei dalla lista. Ma per fortuna mia, qualcosa da dire in merito c'è > l'ho anch'io. Premetto che quello che ho imparato su python l'ho appreso > anche grazie a voi, comprando anche i libri scritti da qualcuno di voi. C'è > da dire che essendo estremamente pratico, cerco di utilizzare gli strumenti > in mio possesso per costruire le mie applicazioni. Un meccanico vecchio > stampo, tempo fa mi disse " puoi essere anche l'inventore del tornio, ma se > non sai usare la fresa ed il trapano, non potrai costruire nulla di serio". > A buon intenditore... > E poi, molti di quelli che hanno risposto, sono andati fuori tema, roba da > matita rossa :-! . > Tornando a bomba sulla questione, lungi da me assimilare python a PHP, che > tra l'altro fa le cose che può ma facilmente e implementabili > immediatamente, questo non si può non ammettere. Python è una miniera. Da > quando ho incominciato a smanettarci ho tralasciato il **c**, quindi non mi > potete etichettare come "Poor Hopeless Programmer", solo perché ho una > visione prospettica nella risoluzione dei problemi. In tutta onestà, devo > ammettere che se un cliente mi chiede un sito web per la sua azienda, in > mezza giornata sono in grado di fare una presentazione per rendere l'idea > del risultato finale utilizzando strumenti "schifosi" come HTML PHP e CSS, > non vado a scomodare sicuramente Django che giudico uno dei migliori fw che > conosco. Perché? Perché non tutti i provvider lo supportano, e poi, > ammettiamolo non è immediato ( questa era per M. Beri :-P ). > Comunque, questo thread è durato abbastanza. Ringrazio ancora chi mi ha > suggerito **webpy**, che non conoscevo e mi ha tenuto tutta notte sveglio > per leggere il tutorial e provarlo. Quando arriverò in fondo mi farò > sentire. > > Remember... fresa, tornio, trapano... > > Un caro saluto a tutti voi. > Franky >
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python