> Nicola Larosa wrote: >> Anche per me non è facile capire come un progetto fatto bene come >> Drupal possa essere implementato con uno strumento mediocre come >> PHP.
Riccardo Lemmi wrote: > http://www.unleashedmind.com/en/blog/sun/the-drupal-crisis Grazie per questo riferimento, Riccardo. Ho passato la serata a leggere questo, e parte del dibattito conseguente, invece di lavorare al sito che sto migrando a Drupal. ;-P Mi par di capire che l'implementazione della versione 7 di Drupal, in particolare, sia piuttosto incasinata, con un tech debt non trascurabile. Dopo lunga riflessione ho però deciso di continuare a usarlo, per tre motivi. Il primo è che i suoi punti di forza (architettura flessibile, grande disponibilità di estensioni, grande comunità, grande facilità di hosting) mi sembrano controbilanciare efficacemente una probabilità non trascurabile di problemi dovuti a un'implementazione un po' fragile. Il secondo è che non sono al corrente di alternative free/open che uniscano ai pregi suddetti un'implementazione significativamente migliore. Il terzo è che i toni del suddetto dibattito sono rimasti in grande parte civili, nonostante alcune polemiche, e improntati a un sano spirito costruttivo. In questo la comunità di Drupal m'è sembrata simile alla nostra. E se vogliamo dirla tutta, loro mancano del tutto di quello spirito "holier than thou" (in italiano, tirarsela) che a volte ci contraddistingue, e che trova espressione, ancorché umoristica, in questo stesso thread, e di cui anch'io mi sono reso più volte responsabile. -- Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ A home with energy, food, and water production = the only home worth purchasing. [...] The safest hedge for the future is building, buying, or trading for anything that can produce food, energy, water, and products locally. - John Robb, August 2011 _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python