Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-18 Per discussione Nicola Larosa
> Marco Beri ha scritto: >> Nessun corso intensivo di una settimana potrà risparmiarti i mesi >> passati a tentare di scrivere un programmino che gioca a 7 e mezzo >> col basic di uno Sharp PC-1500. Federico Caboni wrote: > Così come nessuna lezione di musica sostituirà le ore di pratica, > fat

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-17 Per discussione Federico Caboni
Il giorno 16/set/2013, alle ore 10:36, Marco Beri ha scritto: > Certo. Però il corso ti è servito per "mappare" le tue strutture "zopiane" su > quelle "dominiane". > > Nessun corso intensivo di una settimana potrà risparmiarti i mesi passati a > tentare di scrivere un programmino che gioca a

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Marco Beri
2013/9/17 Nicola Larosa > Gollum1 wrote: > > La cosa peggiore è quando scoprì che per politica aziendale ti > > obbligano ad usare "guarda fuori", configurato in modo che scriva > > in HTML e che non ti permetta di fare il bottom posting (non riesci > > a cambiare il livello di quote). Naturalmen

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Nicola Larosa
Gollum1 wrote: > La cosa peggiore è quando scoprì che per politica aziendale ti > obbligano ad usare "guarda fuori", configurato in modo che scriva > in HTML e che non ti permetta di fare il bottom posting (non riesci > a cambiare il livello di quote). Naturalmente il tutto bloccato e > con firma e

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Gollum1
Il giorno 16/set/2013 22:28, "Diego Barrera" ha scritto: […] > La pensiamo allo stesso modo, ma > ..a volte si potrebbe trattare di un cliente. > ..a volte addirittura di un cliente pagante (che di questi tempi!) La cosa peggiore è quando scoprì che per politica aziendale ti obbligano ad usar

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Diego Barrera
On 16/09/2013 22:19, Nicola Larosa wrote: La netiquette (ti consiglio di cercare sui google) consiglia di scrivere le risposte sotto le domande, si possono intercalare le risposte tra più domande, ma ogni risposta segue una domanda. Per di più viene considerata buona norma eliminare, dalla mail a

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Diego Barrera
On 16/09/2013 21:04, Carlos Catucci wrote: 2013/9/16 Diego Barrera > sinceramente, dopo anni di inutili battaglie, sconsiglio di utilizzare questo metodo al di fuori dalle mailing list e da usenet: si rischia che l'interlocutore, assuefatto da anni d

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Nicola Larosa
> Gollum1 ha scritto: >> Quindi... per top-quoting si intende quando la tua risposta precede >> la mia domanda... cioè quando scrivi la tua risposta subito >> all'inizio della mail. Gianluca Gazzotti wrote: > Allora se ho capito bene devo fare in questo modo... Non proprio. Come giustamente dicev

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Gianluca Gazzotti
Il 16/09/13 15:51, Gollum1 ha scritto: Rispondo alla tua domanda con un'altra domanda... Quando leggi, come leggi? Se sei occidentale, solitamente leggi da sinistra verso destra e dall'alto verso il basso... Altra domanda... Cosa viene prima? La domanda o la risposta? Quindi... per top-q

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/16 Diego Barrera > sinceramente, dopo anni di inutili battaglie, sconsiglio di utilizzare > questo metodo al di fuori dalle mailing list e da usenet: si rischia che > l'interlocutore, assuefatto da anni di top posting, creda di aver ricevuto > una email vuota! E' quel che si merita allor

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione enrico franchi
2013/9/16 Diego Barrera > Aggiungerei che sarebbe la cosa piu' logica e eviterebbe molti mal di > testa ed incomprensioni anche nelle email "normali"; ma sinceramente, dopo > anni di inutili battaglie, sconsiglio di utilizzare questo metodo al di > fuori dalle mailing list e da usenet: si rischia

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Diego Barrera
On 16/09/2013 15:51, Gollum1 wrote: La net-etiquete (ti consiglio di cercare sui google) consiglia di scrivere le risposte sotto le domande, di possono intercalare le risposte tra più domande, ma ogni risposta segue una domanda. Per di più viene considerata buona norma eliminare, dalla mail a

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Gollum1
Il giorno 16/set/2013 08:59, "Gianluca Gazzotti" < gianluca.gazzo...@gmail.com> ha scritto: > > Scusa l'ignoranza... > Cosa si intende x top-quoting ? Rispondo alla tua domanda con un'altra domanda... Quando leggi, come leggi? Se sei occidentale, solitamente leggi da sinistra verso destra e dall

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Marco Beri
2013/9/16 Federico Caboni > P.S.: per rispondere alla domanda di Marco: personalmente ho imparato > Python da solo, ma per altre > tecnologie ho seguito corsi. Ad esempio, all'inizio della mia carriera, mi > trovai a dover prendere in mano > nel minor tempo possibile un sistema basato su Lotus Do

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-16 Per discussione Federico Caboni
Il giorno 16/set/2013, alle ore 01:36, i...@gianlucagazzotti.net ha scritto: > Ciao Enrico, > ti ringrazio della dritta ma il corso menzionato prevede che si abbia già > nozioni di programmazione. > Dovrei fare quello per non programmatori ma non lo trovo... > […] Ciao, in effetti l'unico cor

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-15 Per discussione Gollum1
Il giorno 16/set/2013 01:38, "i...@gianlucagazzotti.net" < gianluca.gazzo...@gmail.com> ha scritto: […] > Quoto in pieno... Prima lezione... top-quoting è male. (Vale anche per chi scrive con smartphone e tablet) Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... ___

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-15 Per discussione i...@gianlucagazzotti.net
Per il bootstrap avere una persona che sa spiegare vicino è assolutamente "a nice to have" e diventa sempre meno necessario col tempo. Quoto in pieno... Il giorno 26 luglio 2013 13:12, Andrea Ambu <3n1...@gmail.com> ha scritto: > > On Jul 26, 2013 11:53 AM, "Marco Beri" wrote: > > > > Voglio f

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-15 Per discussione i...@gianlucagazzotti.net
Ciao Enrico, ti ringrazio della dritta ma il corso menzionato prevede che si abbia già nozioni di programmazione. Dovrei fare quello per non programmatori ma non lo trovo... Cmq grazie. Gianluca Il giorno 26 luglio 2013 18:38, enrico franchi ha scritto: > 2013/7/26 Marco Beri : > > > Voglio far

Re: [Python] Insegnante Python

2013-09-15 Per discussione i...@gianlucagazzotti.net
Ciao Marco, non pensavo di scatenare tutto questo e speravo di trovare qualcuno volenteroso nell'aiutarmi... Mi spiego meglio, non ho nessuna conoscenza di programmazione in nessun linguaggio, sto cercando di leggere i tuoi libri un po alla volta ma il tempo è tiranno... Il lavoro autonomo senza o

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-28 Per discussione Carlos Catucci
On 28 July 2013 11:29, Andrea Francia wrote: > Tanto Python le supporta da tempo: > http://www.python.org/doc/humor/#python-block-delimited-notation-parsing-explained > Cazzo mi mancava! E' da sbellicarsi dal ridere. Il Paranoia emoticon mi ha fatto letteralmente ROFLASTC(s)are (la s per il plu

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-28 Per discussione Andrea Francia
2013/7/28 Carlos Catucci > Manco avessi usatp le parentesi graffe per indentare, dico io ;) > Tanto Python le supporta da tempo: http://www.python.org/doc/humor/#python-block-delimited-notation-parsing-explained Ciao -- Andrea Francia http://andreafrancia.it ___

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-28 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/28 Riccardo mancuso > io non parlo ho ancora tanto da imparare, sopratutto da voi della > mailing list ! > Sopratutto su come ci si piglia per c... amichevolmente! Manco avessi usatp le parentesi graffe per indentare, dico io ;) Carlos -- "Siamo coloro che impastano, eppure non abbi

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-27 Per discussione Carlos Catucci
On 27 July 2013 10:08, Nicola Larosa wrote: > Uhm... è il 2013... 25 anni fa era il 1988... Guido ha iniziato a > lavorare a Python nel 1990 e l'ha pubblicato nel 1991... > > Ok. Carle', Guido dice di ridargli la macchina del tempo che gli serve, > per cortesia. E anche di smetterla di rompergli

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-27 Per discussione Carlos Catucci
2013/7/26 Marco Beri > Voglio fare una domanda provocatoria: quanti di quelli che scrivono qui in > lista hanno imparato da soli e quanti hanno seguito delle lezioni a > pagamento? Parliamo di imparare a programmare o specificatamente Python? Io sono autoDITATA (in un occhio), no scusa te autod

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Massimo Capanni
Il giorno 26 luglio 2013 21:53, Simone Federici ha scritto: > > Non apprezzo chi si chiude in se stesso e passa nottate a sbattersi a > testa bassa frustrandosi. Chiaramente non credo tuttavia che fare domande > prima ancora di aver cercato su Internet sia una lode. > In medio stat virtus. > 'sb

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Gollum1
Anch'io sono fortunato... ho questa meravigliosa lista, in cui ogni domanda fa scaturire tanti "flame" da cui c'è veramente tanto da imparare... per "flame" intendo in questo caso tutte quelle discussioni più o meno frivole, ma con alti contenuti informativi... -- Gollum1 teoro, dov'è il mio

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Gianni Di Noia
2013/7/26 Marco Beri > 2013/7/26 > >> Marco, >> ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di >> quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato >> di un altra attivita'. > > Vero, solo un tutor può ridurre al minimo i tempi d'apprendimento. > > Ho però presunto che

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 26 luglio 2013 11:53, Marco Beri ha scritto: > 2013/7/26 > >> Marco, >> ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di >> quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato >> di un altra attivita'. > > Ciao, può darsi che richieda tempo, ma secondo me questo va

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Andrea Ambu
On Jul 26, 2013 11:53 AM, "Marco Beri" wrote: > > Voglio fare una domanda provocatoria: quanti di quelli che scrivono qui in lista hanno imparato da soli e quanti hanno seguito delle lezioni a pagamento? > Ho seguito un seminario in uni per python, ma programmavo già in altri linguaggi. Per il bo

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Michele Gatti
Il giorno 26 luglio 2013 11:53, Marco Beri ha scritto: > 2013/7/26 > >> Marco, >> ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di >> quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato >> di un altra attivita'. > > > Può essere che mi sbagli, ho sempre fatto tutto da solo (

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Marco Beri
2013/7/26 > Marco, > ti sbagli e di parecchio: probabilmente ti sei demnticato di > quanto tempo richieda cominciare, specie se lo si fa' a lato > di un altra attivita'. Può essere che mi sbagli, ho sempre fatto tutto da solo (pure l'Università in pratica) per cui mi sono abituato ad arrangiarm

Re: [Python] Insegnante Python

2013-07-26 Per discussione Marco Beri
2013/7/25 Gianluca Gazzotti > Buongiorno a tutti, > Vorrei imparare Python e poi Django per il web... > C'è qualcuno vicino a Reggio Emilia disposto a dare lezioni a pagamento...? > Gianluca, mi permetto di darti un consiglio. Su web trovi veramente di tutto per iniziare da solo. Per Python c'è