Il giorno 16/set/2013, alle ore 01:36, i...@gianlucagazzotti.net 
<gianluca.gazzo...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao Enrico,
> ti ringrazio della dritta ma il corso menzionato prevede che si abbia già 
> nozioni di programmazione.
> Dovrei fare quello per non programmatori ma non lo trovo...
> […]

Ciao, in effetti l'unico corso che abbiamo attivato in italiano per ora è 
quello "per programmatori". 
In realtà, è abbastanza passo-passo, e non richiede conoscenze vastissime, ma 
per chi non abbia
ancora alcuna confidenza con concetti come cicli, variabili, ecc. potrebbe 
essere, in effetti troppo
avanzato.

Il corso, comunque, è stato spostato al 25-27 novembre… in settimana posterò un 
annuncio in lista
(per il quale avevo ovviamente già chiesto autorizzazione! ;) ) con i dettagli 
completi, nel caso 
potesse interessare a qualcuno.

-- Federico 

P.S.: per rispondere alla domanda di Marco: personalmente ho imparato Python da 
solo, ma per altre
tecnologie ho seguito corsi. Ad esempio, all'inizio della mia carriera, mi 
trovai a dover prendere in mano
nel minor tempo possibile un sistema basato su Lotus Domino (brrr…). Io 
conoscevo solo Zope, e il mio
 capo mi fece fare un intensivo di una settimana su Domino, che fu 
assolutamente provvidenziale perché
mai sarei riuscito a essere operativo in un tempo così breve altrimenti. 
Dipende, come al solito, dalle
esigenze, dalla persona, ecc. 


_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Rispondere a