2013/9/16 Federico Caboni <federico.cab...@python-academy.de> > P.S.: per rispondere alla domanda di Marco: personalmente ho imparato > Python da solo, ma per altre > tecnologie ho seguito corsi. Ad esempio, all'inizio della mia carriera, mi > trovai a dover prendere in mano > nel minor tempo possibile un sistema basato su Lotus Domino (brrr…). Io > conoscevo solo Zope, e il mio > capo mi fece fare un intensivo di una settimana su Domino, che fu > assolutamente provvidenziale perché > mai sarei riuscito a essere operativo in un tempo così breve altrimenti. > Dipende, come al solito, dalle > esigenze, dalla persona, ecc. >
Certo. Però il corso ti è servito per "mappare" le tue strutture "zopiane" su quelle "dominiane". Nessun corso intensivo di una settimana potrà risparmiarti i mesi passati a tentare di scrivere un programmino che gioca a 7 e mezzo col basic di uno Sharp PC-1500. Imparare a programmare è faticoso, ma ne vale certamente la pena. Anche per diletto personale. My other 2 ¢. Ciao. Marco. -- http://beri.it/ - Un blog http://beri.it/i-miei-libri/ - Qualche libro
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python