vrebbe fare al caso tuo, è multipiattaforma, bluetooth
ed ha il layout standard.
*____*
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
d, pg up e pg
down.
*____*
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
https://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Da quello che c'è scritto qui (http://effbot.org/tkinterbook/photoimage.htm),
proverei ad aggiungere .pack() al label in modo di forzarne l'aggornamento.
label=tkinter.Label(self, image= ImageTk.PhotoImage(img)).grid(row=2,
column=n)
label.pack()
*____*
*Giusepp
oi, dovresti riuscire ad
accedere al chiamante della funzione, ma in Tkinter non ricordo come si
faccia.
**
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
iro per i cehckbutton.
>
> io uso python 2.7 potrebbe essere quello ?
>
>
Ma che libreria stai usando? Tkinter?
**
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ficato
> e come inserirlo nel mio.
>
> Ma che libreria stai usando? Tkinter? Se si come immagino dalle domande,
dove hai trovato che un Checkbutton ha il metodo isChecked?
Dai uno sguardo qui: http://effbot.org/tkinterbook/checkbutton.htm
*____*
*Giuseppe
n e poi di eseguire il metodo grid su di esso.
Ciao
*____*
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
zione di BeautifulSoup non sono riuscito a trovare un modo
per iterare elemento per elemento, avete qualche suggerimento?
*____*
*Giuseppe Amato*
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
r ogni singolo
cluster, almeno credo...
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
el in funzione della distanza
Il punto è che per fare queste cose ho bisogno degli strumenti più rapidi
possibili, in quanto dovendo rifare questi calcoli diverse volte (l'utente
non ci azzecca mai al primo colpo ;-) ) voglio evitare troppi rallentamenti.
Grazie
--
____
Giu
eError: unsupported format character '"' (0x22) at index 9
>
> ©
>
> In effetti anche a me gli apici nel messaggio di errore mi sembravano un
po' troppi... ;)
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Il giorno 8 maggio 2015 17:19, computer service ha
scritto:
>
> "exceptions.ValueError: unsupported format character '""' (0x22) at index
> 358"
>
Mi sembra un problema di codifica, secondo me se vai a vedere il carattere
358 è un unicode o giù di lì.
acendo operazioni su interi.
Inoltre, la funzione int() non arrotonda ma converte, ciò vuol dire che 0.1
o 0.99 o 0.2344 daranno lo stesso risultato: 0, che è la
parte intera del numero.
Non si tratta di un problema di virgola mobile, ma un problema di funzione,
co
le. Quello che vedo più complesso è la realizzazione di
un file ben formattato per la stampa.
Ciao
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
.
Conoscete una libreria che mi renda la vita più semplice o devo scrivere
tutto a mano?
Grazie
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo
i rispondere a più domande
in-line devo specificarlo col top-posting :)
--
________
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
alzino "anche" l'etichetta s
m=m.replace('x','') # associa agli slip l'etichetta m (rimuovendola dai
calzini)
di fatto non si mette il calzino nella variabile, piuttosto si attacca la
variabile (etichetta) al calzino.
Scusate il mio linguag
Il giorno 18 marzo 2015 13:20, Gabriele Battaglia ha
scritto:
>
>
> m = m.replace('x','')
>
> Giusto?
>
> Giusto.
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python
Il giorno 18 marzo 2015 12:43, Gabriele Battaglia ha
scritto:
>
>
> Giuseppe Amato, alle 12:14 del 18/03/2015, digitò:
>
>>
>> "fxe5".replace("x","")
>>
> Grandioso!
> Lo sapevo che c'era il barbatrucco.
> Grazie anche a
la "x" ed ottenere così "fe5".
>
> Questa la so! :)
"fxe5".replace("x","")
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
volgere diverse operazioni contemporaneamente?
> Grazie.
Ad un pulsante puoi associare un metodo/funzione, dentro il metodo assegni
le variabili e fai svolgere le operazioni. Descrivi meglio quello che vuoi
fare e si potrà essere più precisi.
Ciao
--
________
Giuseppe A
Il giorno 19 gennaio 2015 15:04, Attilio Menegon <
attilio.mene...@tecnoemmesnc.it> ha scritto:
> Che evento dovrei invocare?
>
Se cerchi "double" nella pagina trovi:
"lb.bind("", self.ok)"
--
____
a ed
un'indice e poi usare l'indice per recuperare i dati dalla tabella sql o da
un'altra struttura dati.
In questo modo la listbox diventa l'equivalente di un puntatore e se domani
avrai la necessità di passare ad un'interfaccia differente tutto il
back-end ti rimane.
Ciao,
A me succede solo con alcuni utenti, non con tutti...
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
on i maj, min, 7, 9 ) mi trovavo già tutto
separato.
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
alcun segno nell'accordo. Nella
pratica potrei avere una canzone con soli tre accordi Do Re Sol in una
tonalità di Sol maggiore e non accorgermene.
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
abile...
>
Esattamente questo intendevo. Se hai le singole note della melodia e
diciamo hai solo il fa# come nota alterata, allora sei in chiave di sol e
la nota è il Fa# e non il Solb. Con gli accordi è più complicato perché
devi capire su che nota è il canto, però facendo il conto e i parziali
Il giorno 23 settembre 2014 14:41, Daniele Varrazzo ha
scritto:
> Puoi usare un'espressione regolare per trovare l'alternanza di spazi e
> accordi:
>
> In [2]: s = "C A D"
>
> In [3]: re.findall(r'( +)([^ ]+)', s)
> Out[3]: [('', 'C'), (' ', 'A'), (' ', '
"parole" separate da spazi.
Qualcuno ha qualche riferimento ad algoritmo o letteratura da studiare?
Grazie e ciao
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists
io un tentativo.
Grazie ancora dei suggerimenti. :)
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
atex,
> ovvero _ per pedici e ^ per gli apici
>
> Perfetto! Ma come hai fatto ad ottenere \beta? Con il copia e incolla? e
che codifica hai definito ad inizio script?
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
__
perdendo anche qui di leggibilità.
La mia domanda è, quindi, conoscete un modo per mantenere la "forma" delle
variabili nel codice senza perdere in leggibilità?
Grazie,
--
________
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
P
st/writing/gotchas/
>
>
> Grazie! Aggiunto già ai preferiti. Per i posteri la frase esplicativa è:
"Python’s default arguments are evaluated *once *when the function is
defined"
Ciao
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Il giorno 30 giugno 2014 14:51, Marco Beri ha scritto:
> 2014-06-30 14:45 GMT+02:00 Giuseppe Amato :
>
>>
>> Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe
>> incorrere in un memoize...
>>
>
> Ciao.
> Marco.
>
>
Grazie, è co
Il giorno 30 giugno 2014 11:58, Marco Beri ha scritto:
> Altrimenti scoprirai la bellezza del memoize involontario :-)
>
Potresti chiarire per favore? Non riesco a capire come si potrebbe
incorrere in un memoize...
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gma
or i in range(8):
print matrice[i]
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il primo post dovrebbe essere del 12/09/13. "Scelta di un'ide"
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
to nella finestra interprete.
>
Per evitare confusione la prossima volta sarebbe meglio usare "script" per
il codice scritto da te. :)
Ciao
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 20 marzo 2014 12:15, Marco Beri ha scritto:
> 2014-03-20 12:02 GMT+01:00 Giuseppe Amato :
>
> Io userei il modulo:
>
> var = (var + 1) % 3
>
> Questo costrutto cicla tra 0, 1, 2.
>
> Marco sei inestimabile!
Qualcuno ha qualche risorsa dove posso trovare
odi più efficienti?
--
________
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
qualcosa di efficiente.
--
________
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
realizzare mi sapreste indirizzare sulle strutture dati più
convenienti?
Grazie a tutti e Ciao
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo
log)
self.Dialog.show()
def test(self,row,column):
print row,column
Qualche idea del perchè succeda?
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
cilmente, ho sbagliato qualcosa io?
Anche io ci sono passato di recente, prova ad eseguire python come
amministratore. Se hai installato python nella cartella Programmi è
necessario, conviene reinstallarlo in C: o in una directory diversa.
Ciao
--
____
Giuseppe Amato
e
ha girato per %2d Ore, %2d minuti e %2d secondi" %
((VERSIONE, )+Orologio)
Ciao
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
> Quindi per cominciare chiarisciti il concetto di NAT, di socket e del port
> forwarding. Poi per lo sviluppo avrai tantissima scelta ;) .
>
Grazie! :-)
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Py
guardare e cosa cercare? Ovviamente il tutto lo
vorrei fare in python, ma ho bisogno anche di nozioni generali su quello
che voglio fare.
Ciao
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@list
usare? Thread, multiprocessing, altro?
Ciao
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
r.strip()
Prova ad approfondire qui: http://docs.python.org/2/library/string.html
Ciao
--
________
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
rei:
xs=[x for x in range(0,WIDTH,x_unit) if x<=WIDTH]
for x in xs:
gl.glVertex2f(x, 0)
gl.glVertex2f(x, HEIGHT)
Nel secondo caso, devo però processare tutto due volte. Esiste un modo
pythonico più efficiente?
Ciao
--
____
Giuseppe Amato
e-mail:
rché ogni tanto mentre batto sulla tastiera mi
ingrandisce il carattere, e come ogni malefatta non la mostra subito, ma
solo dopo che hai inviato il messaggio quando lo vai a riaprire.
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
>
>self.ws.Range("AI6").Formula ="=SOMMA(C6:AG6)"
>
Hai provato aggiungendo \n a fine formula?
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.pyt
e delle persone che
acconsentono a far sotterrare materiale pericoloso o non hanno scelta
(camorra) o non sanno cosa stanno facendo (camorra).
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists
niente >feed.put()
>
>se nel feed ci sono 10 post [0-9] e nessuno è uguale al 'cursore' cercherà
il 10 e non lo troverà: errore.
Comincia ad aggiungere il print dell'errore così possiamo capire qualcosa
in più:
except Exception, err:
print Exception, err
--
ts.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Il giorno 11 giugno 2013 17:17, Gollum1 ha
scritto:
> Il 11 giugno 2013 17:15, Gollum1 ha scritto:
> > Se accedo alla pagina che devo elaborare da chrome, la pagina viene
> > correttamente caricata senza chiedermi nessuna autorizzazione,
> > ora sto provando ad accedere alla pagina web utilizzan
Il giorno 10 giugno 2013 10:15, Calogero Bonasia ha
scritto:
>
> forse (giustamente?) la paura degli editori è che possano circolare delle
> copie pirata dei libri digitali.
>
> Le copie pirata circolano comunque, anzi a me il DRM di certi e-book fa
venire il mal di testa.
___
La risposta è da venditore di fumo, non la persona che ti ha risposto ;).
Da appassionato lettore non mi riferivo all'editoria tecnica, quanto più
che altro alla narrativa.
Il giorno 10 giugno 2013 10:08, Marco Beri ha scritto:
> 2013/6/10 Giuseppe Amato
>
>> Ciao Marco,
&
he i mobi di Amazon? Non sono cifrati?
>
> --
> Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/
>
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
--
__
rchè questa ML è relativamente a
basso traffico.
Ciao
--
____
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
on.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
>
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http://lists.python.it/mailman/listinfo/python>
>
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
er la doc :)
> Adriano
>
> - Original Message -
> *From:* Giuseppe Amato
> *To:* Discussioni generali sul linguaggio Python
> *Sent:* Saturday, April 06, 2013 9:35 AM
> *Subject:* Re: [Python] CreateButtonSizer e label
>
> Puoi usare
> btn=wx.Button(self, wx.ID_CANCEL, label
se c'è
> il modo di farlo in un colpo solo sarebbe meglio.
>
> Grazie a chi vorrà illuminarmi :)
> Adriano
>
>
> __**_
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http://lists.python.it/mailman/listin
me().__init__()
self.printLista()
print self.nomeLista #ERRORE
print "Esempio 1"
td=TextDialog()
print "Esempio 2"
td=TextDialog1()
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
el backslash ma nulla.
>
> Qualche suggerimento?
>
> Grazie in anticipo.
> GB.
> __**_
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/**mailman/listinfo/python<http://lists.python.it/mailman/listinfo/python>
>
--
;return(','.join(lline))
>
> fi = file(NFI)
> fo = file(NFO, 'w')
> oldtext = fi.readlines()
> fo.write(mod_header(oldtext.pop(0)))
> for line in oldtext:
>fo.write(line)
> fo.close()
>
> ma ottengo:
>
> &
avi?
>
> tabella = [{path:'blabla', cfile:'nomedelfile'}, {path:'blabla',
> cfile:'nomedelfile'}]
>
>
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
solo io preferisco usare delle librerie che mi crittino la pw ed
aggiungerci anche la sicurezza del metodo.
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@
somai perdo l'usb sto tranquillo.
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
non vengono mai chiusi gli handle dei file
letti/scritti?
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
di mettere mano al codice.
Grazie mille e saluti a tutti
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman
a che userei in pratica solo io per criptarmi i dati
sensibili piuttosto che scriverli su file di testo in chiaro.
So che la domanda è un po' OT, ma spero che ci sia qualcuno che possa
aiutarmi.
Saluti
--
--
Giuseppe Amato
e-m
i hanno detto anche che convenzionalmente (quindi è
un uso non normato) si utilizza MB invece di MiB.
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
t;
> > quindi 1000 B = 1MB - 24B
> >
> > ___
> > Python mailing list
> > Python@lists.python.it
> > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
> >
> ___
> Python m
sono la stessa cosa cambia solo la gui,
l'interfaccia. Il codice scritto per uno funziona anche nell'altro solo che
idle è...più comodo per noi utenti win amatoriali :)
--
------
e per iniziare può andare bene.
Se hai già un file .py con il tasto dx del mouse puoi fare edit with idle
che ti apre lo script nell'editor e con F5 puoi anche eseguirlo in finestra
terminale.
A presto
--
--
Giuseppe Amato
e-m
2012/4/18 Stefano Cerbioni
>
> #import FTpeo_qrc
> def LoadFiles( self ):
>
Il def deve stare uno spazio più indietro. Se non è questo prova a
controllare se non hai mischiato spazi e tabulazioni.
--
------
Giuseppe
;
>
> Devi aggiungere necessariamente il \r che indica il carriage return a
stdout, altrimenti stampa sempre di seguito, otterresti:
4321
Ciao
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
mentre se si vuol essere precisi bisogna essere
incomprensibili..."
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Python", non da quei video, ma comunque non ho
letto tutto il libro prima di scrivere il mio programmino. Dovevo fare una
cosa e ho trovato un modo per farla, anche se non è stato il migliore forse.
------
Giuseppe Amato
e-mail
mmaginavo che le due istruzioni
fossero equivalenti.
A meno che il pop oltre la riassegnazione della lista effettui anche
l'eliminazione e lo spostamento degli altri elementi.
Mi sai dare qualche risorsa?
------
Giuseppe Amato
e
pop([i]).
http://docs.python.org/tutorial/datastructures.html
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
ncora alla stessa
cosa.
Dovresti provare a modificare self.lettore.dati anzichè self.dati e in quel
caso credo che il programma farà ciò che vuoi tu.
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
bisogna sapere qual è il formato originario.
Immagino pdf da quello che hai scritto.
Il giorno 13 gennaio 2012 12:44, Alessandro Dentella ha
scritto:
> On Fri, Jan 13, 2012 at 12:21:03PM +0100, Giuseppe Amato wrote:
>
> > Il problema sta nel fatto che l'e-reader reinterpreta l&
o
> *:-)
> ___
> Python mailing list
> Python@lists.python.it
> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
__
uindi anche
cambiando ip le cose non cambiano
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
> REST?
> http://dev.viamichelin.com/
>
>
Ancora meglio! Non lo sapevo e non immaginavo nemmeno che viamichelin
mettesse a disposizione le API. Ottima notizia!
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam.
rozzo ma aggira molti limiti
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
a controllare l'header del
messaggio inviato ed in effetti non c'è nè In-Reply-To:", nè "References:".
Grazie mille dei chiarimenti :)
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
oggetto per rispondere al thread iniziale?
2. E soprattutto perchè? :)
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
anche elif che trovo più immediato rispetto alle
altre soluzioni, anche se meno "figo" e forse in certi casi meno efficiente
4. usare gli elif:
if test=='a':
print 1
elif test=='b':
print 2
elif
--
---
> Puoi migliorare il tutto creando una classe di dati come scriveva Riccardo
>
Ho sbagliato, intendevo Giovanni...tu sei Riccardo ;P
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gma
t;> if dati.has_key(i) and dati[i].has_key(j):
... print dati[i][j]
... else: print "chiavi non valide"
Puoi migliorare il tutto creando una classe di dati come scriveva Riccardo
------
ttamente l'array corrispondente al
range che ti interessa fosse anche tra 0 e 10
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
Scusate non ho editato l'oggetto...mea culpa mea culpa
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/ma
pos = new_pos
>print pos
>
> oppure
>
> import re
> expr = re.compile('sa')
> for e in expr.finditer(leggi):
>print e.start()
>
>
>
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.
a cosa, e mi piacerebbe anche contribuire. Da dove
posso cominciare?
Ciao
--
------
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
>E posizionare i singoli elementi con posizione assoluta (e quindi senza
>sizer)?
Cambiando risoluzione o ridimensionando la finestra va controllato il
comportamento dei diversi oggetti altrimenti ci perdi in
funzionalità/estetica.
>Vorrei sapere quali sono i pro di utilizzare i sizer..(E' giusto
che ci sono
molti modi per ottenere lo stesso risultato.
--
--
Giuseppe Amato
e-mail: giuam...@gmail.com
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
1 - 100 di 115 matches
Mail list logo