Ciao Marco, La risposta del tuo editore mi sa tanto di venditore di fumo. Mi spiego: esistono un milione di e-reader al momento e quindi è giusto che se io voglio pubblicare per ogni reader ho dei costi decisamente più alti. Tuttavia è banale ovviare al problema: basta far pagare di più i formati che hanno dei costi più alti. Il pdf ha formattazione unica, zero manutenzione e portabilità estesa. Il mobi lo paghi di più in proporzione. E' come dire faccio un'edizione extra lusso con copertina rigida, illustrazioni e contenuti extra, però il costo extra lo faccio pagare un tanto in più sulle edizioni tascabili. Mi sembra tanto il modo di ragionare dei nostri governanti...
2013/6/10 Nicola Larosa <n...@teknico.net> > Marco Beri wrote: > > Va beh. Tanto alla fine trasformare un .mobi in un .epub con > > Calibre è facile: > > http://calibre-ebook.com/ > > Anche i mobi di Amazon? Non sono cifrati? > > -- > Nicola Larosa - http://www.tekNico.net/ > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python > -- ____________________________ Giuseppe Amato e-mail: giuam...@gmail.com
_______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python