Re: [Python] Ciao a tutti

2012-06-22 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/22 Nicola Larosa > Giovanni Marco Dall'Olio wrote: > > > biostars, un forum basato sul template di stackoverflow, ma > > frequentato da bioinformatici: http://www.biostars.org/ > > Un altro? Già c'erano <http://askbot.com/> e <http://www.osqa.n

Re: [Python] Ciao a tutti

2012-06-22 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/22 Davide Rambaldi > > Vorrei quindi chiedervi: potete indicarmi delle risorse per approcciare > python avendo buone conoscenze di altri linguaggi, principalmente: Perl, > Ruby, C++ ? > > Benvenuto collega bioinformatico!! Una buona risorsa per imparare è "Software Carpentry for bioinfor

Re: [Python] problema reverse sulle liste

2012-06-13 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/13 Marco Beri > 2012/6/13 Giovanni Marco Dall'Olio > >> Nota che tutti i metodi delle liste funzionano nello stesso modo. Per >> esempio, anche sort, append, pop, lavorano in place e ritornano None. >> > > Beh, non proprio, pop ritorna qualcosa. >

Re: [Python] Lanciare processo in foreground da un processo in background

2012-06-13 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/13 Valerio Pachera > Ciao a tutti, sto creando uno script che lancia mplayer quando si > verifica una certa condizione. > Se lancio lo script in foreground, maplayer funziona, altrimenti > rimane come in sospeso. > Per eseguire il comando uso il modulo 'commands'. > Nota che il modulo co

Re: [Python] problema reverse sulle liste

2012-06-13 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/13 Matteo Perini > Grazie a tutti... > Scusate! > Mi sono proprio perso in un bicchier d'acqua. > Strano che non si possa fare una assegnazione ad un altra variabile. > Per avere sia la lista originale che quella invertita devo quindi crearmi > prima una copia e poi fare il revers della c

Re: [Python] gestione della memoria

2012-06-06 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/6 Lorenzo Bottai > Ho un problema sulla gestione di matrici di grandi dimensioni. In > particolare il programma va in errore a gestire 4 immagini 7000 x 7000 di > tipo float. > Puoi dare una occhiata alla libreria hdf5 per python: - http://alfven.org/wp/hdf5-for-python/ HDF5 è un formato

Re: [Python] leggere lo standard output di un programma esterno

2012-06-01 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/6/1 Matteo Perini > Il 01/06/2012 09:31, Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > > de nada... mi hanno fatto notare che mi sono dimenticato le parentesi > quadre: > >>>> myoutput = subprocess.check_output(['ls', '-a'] > > 2012/

Re: [Python] leggere lo standard output di un programma esterno

2012-06-01 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
de nada... mi hanno fatto notare che mi sono dimenticato le parentesi quadre: >>> myoutput = subprocess.check_output(['ls', '-a'] 2012/6/1 Matteo Perini > myoutput = subprocess.check_output('ls', '-a') -- Giovanni Dall'Olio, phd student IBE, Institut de Biologia Evolutiva, CEXS-UPF (Bar

Re: [Python] leggere lo standard output di un programma esterno

2012-05-30 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2012/5/30 Matteo Perini > Ciao a tutti, > scrivo per chiedere un consiglio. > Avrei bisogno di importare lo standard output di un programma c++ nel mio > software (in python). > Nelle ultime versioni di python (>2.6) tutti i moduli per eseguire comandi esterni sono stati raccolti nella libreria

Re: [Python] RE

2012-04-20 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
raw_input("questo non succederebbe se utilizzassi un sistema operativo serio :-) ") 2012/4/20 Giuse > Ciao Ragazzi, > sono appena approdato a Python, da due anni circa nel mio tempo libero ho > iniziato a imparare con il "fai da te" i classici linguaggi dei > principianti, quindi l'HTML, CSS e J

Re: [Python] dizionario python con chiavi non univoche

2011-11-25 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2011/11/24 Riccardo mancuso > salve a tutti, > spiego meglio il mio problema: vorrei realizzare un dizionario in modo che > come chiave si prenda un range di numeri ed i valori sono degli array. > Ad esempio: > > dati={0 21< x<30: array(4,6,1,3,5]} > > ossia per tutti i valori x compresi

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Penso che dipenda da persona a persona, e anche dal tema che si deve studiare. Anche io a volte preferisco seguire un corso piuttosto che imparare tutto da autodidatta... tempo risparmiato e un sacco di errori da principiante evitati :-) Detto questo, credo che il corso della O'Reilly sia orientato

Re: [Python] Secondo voi questo corso su Python è valido?

2011-11-14 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Secondo me, ti conviene contattare un Python User Group locale, o cercare qualche esperto di Python che ti dia lezioni in persona. Python è un linguaggio abbastanza semplice da imparare, e praticamente qualunque programmatore con 3 o 4 anni di esperienza con esso dovrebbe essere in grado di darti d

Re: [Python] Git, Mercurial o subversion

2011-09-21 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Se posso spezzare una lancia a favore di bitbucket, c'è da dire che non è male... github è piú conosciuto ed ha piú servizi, peró su bitbucket non ci sono limiti di spazio e di numero di repository privati, che non è una brutta cosa. vantaggi di bitbucket: - # repo privati e spazio disco illimitat

Re: [Python] stip nome file da stringa

2011-09-05 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Leggiti la documentazione sul concetto di 'non-greedy' matching per le espressioni regolari (non saprei darti un link, ma ce ne sono tanti su google). re.findall('.*/(.*?)\.raw', a) 2011/9/5 Valerio Pachera : > immaginiamo di avere queste stringhe > > '-drive file=/mnt/dat/disco.raw,cache=none'

Re: [Python] listdir

2011-07-21 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Puoi usare glob.iglob, che ritorna un iteratore e non una lista. # esempio1: for filename in os.listdir('.'): print filename # esempio2: for filename in glob.iglob('.'): print filename la differenza tra esempio1 e esempio2 è che nel primo viene generata tutta la lista dei file nella direct

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2011/4/15 ejm > Io ho la brutta abitudine di scrivere come parlo, me lo disse ( tanti anni > fa anche il mio capo quando rispondevo alle eccezioni degli esaminatori > degli uffici brevettuali stranieri ). > > Ma tantè, abitudine che porterò con me nell'aldilà ( è un modo di dire > ovviamente ) >

Re: [Python] Banalissima informazione

2011-04-15 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2011/4/14 Daniele Varrazzo > On Thu, 14 Apr 2011 23:02:50 +0200, ejm wrote: > > Quante versioni di Python si possono avere installate contemporaneamente > ? > > Tutte. Ho macchine di test con 6 versioni, dalla 2.4 alla 3.2. Il punto è > solo "chi risponde al prompt quando digiti 'python' e premi

Re: [Python] merge 2 file in python

2011-02-09 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
va bene, grazie per aver condiviso la soluzione. (anche se a dire la veritá, non riesco a trovare questo pypatch su Internet) se vuoi un consiglio, la prossima volta che fai una domanda in una mailing list, fai qualche esempio di quello che vuoi fare. Per esempio, le prime righe dei file che vuoi

Re: [Python] merge 2 file in python

2011-02-07 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Mergere (come ti è venuto in mente "mergare"? :-) in che maniera? Vuoi concatenare due file? Oppure si tratta di due file tabulari, e li vuoi unire in base ad una colonna comune? Potresti fare un esempio di input e di output? 2011/2/7 Michele Gatti : > Qualcuno sa come posso mergare 2 file con la

Re: [Python] [VIM] Evitare lo shifting a destra nel copy e paste

2011-01-13 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
:set paste http://ayaz.wordpress.com/2008/06/21/paste-mode-pasting-text-and-indenting-it-in-vim/ 2011/1/13 Karim Gorjux : > Ciao a tutti, vi chiedo una cosa di VIM che vorrei risolvere. Quando > prendo del codice da internet e lo copio su VIM, mi capita spesso di > avere l'effetto onda ovvero il

Re: [Python] Tornare alla versione python distribuita con osx

2011-01-12 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
$: which python # ti dice quale esecutabile viene lanciato quando dai il comando 'python' $: alias python # ti dice se python è un alias $: /Library/Frameworks/Python.framework/Versions/??/python # se la versione vecchia di python è ancora installata, la puoi eseguire direttamente chiamandola in

Re: [Python] unire dati da due csv

2010-10-18 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Il problema è che csv.reader ti ritorna un tipo di oggetto iterabile, che non è l'ideale per fare i merge e lavorare con tabelle come vuoi fare tu. Per me csv è una libreria da utilizzare a basso livello, ma per lavorare con dati in forma di tabella ci sono almeno tre alternative efficenti in pytho

Re: [Python] [OT] Database per demo

2010-10-01 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/10/1 Giovanni Porcari : > Buongiorno a tutti > > mi piacerebbe mettere online un demo di genropy abbastanza 'corposo' e > mi chiedevo quali database di pubblico dominio e agevole reperibilità > potrebbero essere idonei. Scusa, la domanda non è molto chiara... dovresti spiegare di nuovo cosa é

Re: [Python] Vim e python

2010-09-22 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/9/22 Karim Gorjux : > Salve a tutti, dopo varie prove di IDE e tools per lo sviluppo ho > deciso di usare VIM come ambiente di sviluppo python e non solo per > quello. L'idea è quella di usare VIM come editor di testo su ogni > piattaforma che uso, sia essa Mac, Linux o Win. bravo!! > L'inde

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/7/23 Carlos Catucci : >> Se ho capito bene, forse il programma Dia potrebbe fare quello che >> stai cercando: >> - http://live.gnome.org/Dia > > Dia si avvicina ma non presenta tutte le caratteristiche che ci > servono purtroppo. va bene, però potresti essere gentile e scrivere un feature req

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-23 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/7/23 Carlos Catucci : >> In ogni caso fra quelli che ho provato il mio preferito per ora è >> Ulipad, che ho scoperto dopo. > > Ulipad e' un editor. Per le mie esigenze (e prima di fare il post soo > stato 2 settimane a cercare su google e cheidere in giro) serve un > Editor + Whiteboard assoc

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-22 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/7/22 Carlos Catucci : >> Se fossi in te, cercherei di partecipare a qualche progetto opensource >> giá esistente: imparati e cerca di capire il codice di qualche plugin >> per gedit o simili, e prova a migliorarlo; in questo modo il tuo >> lavoro sará piu' utile a tutti quanti, e avrai dei ris

Re: [Python] Proposta di progetto

2010-07-22 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/7/22 Carlos Catucci : > > si, dimenticavo, si tratterebbe di un editor condiviso con whiteboard > condivisa. Penso che ci siano giá troppi programmi e plugin per fare la stessa cosa, non vale la pena di iniziare un progetto nuovo. Anche se dici di voler realizzare solo di un editor di testo c

Re: [Python] [OT Python, ma tema:programmare e' una cosa seria] Al giudizio di voi programmatori seri

2010-04-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/4/22 mauro : > Salve a tutti, colgo l'occasione per segnalare anche in questa lista, > frequentata da programmatori seri, quanto viene a volte offesa > l'informatica, la programmazione, e distorta la sua funzione di bene al > servizio dell'Uomo, da parte di incompetenti arruffoni che lavorano

Re: [Python] ciclo for dentro un ciclo for

2010-03-10 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/3/10 Nicola Ferrari : > > ma se avessi una "li" di 200 elementi, risulterebbe pesante... > Qualche idea per migliorare il tutto? Penso sia la stessa domanda proposta qui: - http://stackoverflow.com/questions/2355542/ugly-combination-of-generator-expression-with-for-loop Se ho capito bene il

Re: [Python] Sulla falsariga del PyDayBO

2010-03-03 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/3/3 Valerio Turturici : > Salve a tutti, > è da qualche mese che pensavo di voler organizzare una conferenza > "locale" come quella che a breve si terrà a Bologna. ehi, vi racconto la mia esperienza nell'organizzare un gruppo di discussione su python qui a Barcellona, ormai attivo da piú di

Re: [Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/2/19 Alessandro Dentella > > O nose... io ultimamente lo apprezzo molto. > > > In questa lista si è sponsorizzato a più riprese nose, qualcuno può dire > come si confronta con py.test? > Questo thread sta diventando interessante, peró un poco fuori topic, giá che il titolo originale non era

Re: [Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/2/19 Giovanni Marco Dall'Olio > > > 2010/2/19 Stefano Dal Pra > > Per riprovare pero', non basta un semplice: >> >> del test >> import test >> eccetera. >> >> Facendo questo mi ritorna la vecchia incarnazione della classe,

Re: [Python] Come fareste voi?

2010-02-19 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/2/19 Stefano Dal Pra > Per riprovare pero', non basta un semplice: > > del test > import test > eccetera. > > Facendo questo mi ritorna la vecchia incarnazione della classe, cioe' > python ignora bellamente > il fatto che il file sia cambiato e l'aver dato > del test > non ha veramente cance

Re: [Python] Approccio agli oggetti

2010-02-08 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/2/8 Diego Barrera > .. forse > confondo un po' le funzioni con gli oggetti. > Ti puó aiutare pensare che un oggetto è come una struttura dati personalizzata, qualcosa al livello delle liste, stringhe, tuple, dizionari... In effetti tutte queste cose in python sono oggetti, con metodi e prop

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/1/27 Valerio Turturici > Lawrence Oluyede ha scritto: > > > > Non grossi come quello ma qualcosina avevo gia` fatto. Io comunque una > > volta deciso il progetto ho iniziato > > a scassare le palle nel canale IRC del progetto :D > > > > > La vecchia tecnica del rompere le palle :D > Effetti

Re: [Python] [OT] Cerco posto lavoro stimolante. [google summer of code 2010]

2010-01-27 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2010/1/13 Giorgio Zoppi > Sto cercando un posto dove si possa lavorare in python, c++ e java, > stimolante, possibilmente in toscana. > Idee? > Ritornando all'argomento originale della discussione, se ti interessa potresti iniziare a muoverti per il google summer of code 2010. Fra pochi giorni

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
o in parallelo, oppure ordinarlo (sort -k), sempre che non sia importante mantenere l'ordine delle righe originale. > > > Il 04 dicembre 2009 12.59, Marco Beri ha scritto: >> 2009/12/4 Giovanni Marco Dall'Olio >> >>> Scusami, ma io questo lo farei con gawk

Re: [Python] split di file di grandi dimensioni

2009-12-04 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/12/4 Ernesto : > import os > f=open(infile) > for i in f: >        l=(i.strip()).split("\t") >        out=open(l[2]+".txt","a") >        out.write(i) >        out.close() > f.close() > Scusami, ma io questo lo farei con gawk (sempre che tu sia su un sistema unix) $: gawk '{print $0 > "outpu

Re: [Python] R: threads

2009-12-01 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/12/1 Andrea Gasparini > Pasini Paolo spiffera, alle Tuesday 01 December 2009 circa: > > > *non* procedere. I thread (in particolare sui multicore ) in python > > > evitali. > > Come Mai ? Hanno problemi(Bugs?) o non sono progettati per tale uso ? > > difficile da dirsi, di fatto ti ha gia' r

Re: [Python] eseguire programmi python in un sito

2009-06-29 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
ando i video credo che sia quello che stai cercando. Scarichi lo script e lo fai correre da terminale, dopodiché navighi il tutorial su un browser web e i comandi sono eseguiti dall'interprete locale. >> 2009/6/28 Giovanni Marco Dall'Olio >>> >>> 2009/6/28

Re: [Python] eseguire programmi python in un sito

2009-06-28 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/6/28 Giuseppe D'Elia : > Ciao, è possibile integrare in un sito web l'interprete python in modo da > mandare in esecuzione un certo programma su un sito? Non sono sicuro di aver capito esattamente quello che chiedi, ma forse Crunchy ti può essere utile: - http://code.google.com/p/crunchy/ - h

Re: [Python] file nella directory

2009-06-10 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/6/10 castor91 > Qualcuno mi può fare un'esempio di script che data una directory (per > esempio: C:\Programmi\plp) mi aggiunga ad una lista tutti i file presenti > all'interno di questa directory?? >>> import glob >>> glob.glob('C:\programmi\plp\*') rispetto a os.listdir, glob ti permet

Re: [Python] operator.itemgetter con una lista

2009-06-01 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/5/29 Giovanni Porcari > > Il giorno 29/mag/09, alle ore 19:49, Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: > > ma questo no: >> >>> g = operator.itemgetter([1, 2, 3, 5, 6]) >> > > > prova con: > > g = operator.itemgetter(*[1,

[Python] operator.itemgetter con una lista

2009-05-29 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Scusate, ho una domanda stupidissma su operator.itemgetter. Ho una stringa fatta cosí: >>> dati = '1010010101010101010001' inoltre, ho una lista con gli indici degli elementi che vorrei estrarre dalla stringa precedente: >>> indici = [1, 2, 5, 16, 20] ho pensato di utilizzare operator.itemgetter

Re: [Python] Versioning di un database

2009-05-05 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/5/5 Pietro Battiston : > > Vorrei però tenere traccia di tutte le modifiche fatte nel tempo, ed in > particolare di chi le ha fatte. > > Esiste uno standard per log del genere e/o un modo per chiedere a > sqlalchemy di mettere in formato comodo le informazioni su quel che si > sta facendo al m

Re: [Python] programma Pycon?

2009-03-31 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/3/31 Alessandro Dentella > Mi pare che il programma dovesse essere pubblicato da circa una settimana, > ci sono nuove? > sul sito dice '30 marzo': - http://www.pycon.it/pycon3/schedule/ Credo che abbiano rimandato la deadline almeno una volta.. ma non sono sicuro. -- My blog on bioin

[Python] google lavora per ottimizzare python

2009-03-27 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Beh, visto che ormai se ne sta parlando in tutte le mailing list su python: - http://arstechnica.com/open-source/news/2009/03/google-launches-project-to-boost-python-performance-by-5x.ars un progetto simile, pypy: - http://morepypy.blogspot.com/2009/03/vm-summit-nice-to-see-friendly.html --

Re: [Python] pybeagle

2009-02-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/2/24 waltervale...@yahoo.it : > > > > - Original Message - > Subject:pybeagle > Date:Mon, 23 Feb 2009 17:38:30 > From:Valenti Walter > To:waltervale...@yahoo.it > >  Qualcuno ha esperienza con le API in Python per interfacciarsi con Beagle ? >  Ho provato con questo semplice codice,

Re: [Python] librerie per soap?

2009-02-20 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/2/20 Lawrence Oluyede : > On Fri, Feb 20, 2009 at 2:41 PM, Giovanni Marco Dall'Olio > wrote: >> ciao a tutti, >> mi sapete consigliare qualche buona libreria di supporto per il protocollo >> SOAP? >> > > Io conosco soaplib e ZSI, non posso dirti qua

[Python] librerie per soap?

2009-02-20 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
ciao a tutti, mi sapete consigliare qualche buona libreria di supporto per il protocollo SOAP? Nel Dive Into Python si parla di SOAPpy; peró l'ultima release di questo modulo risale al 2005 (http://pywebsvcs.sourceforge.net/), e mi chiedevo se ci fossero librerie correntemente sviluppate. Su sourc

Re: [Python] Twisted Web su Mac

2009-02-02 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2009/2/2 Marco Giusti : > On Mon, Feb 02, 2009 at 10:19:30AM +0100, Giovanni Marco Dall'Olio wrote: >> On Sun, Feb 1, 2009 at 8:50 PM, Agosto Alessandro >> wrote: >> > Sera a tutti, >> > >> > premetto che preferisco chiedere qui anzichè su u

Re: [Python] Twisted Web su Mac

2009-02-02 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On Sun, Feb 1, 2009 at 8:50 PM, Agosto Alessandro wrote: > Sera a tutti, > > premetto che preferisco chiedere qui anzichè su un forum dedicato al > Mac per ovvi motivi di competenza. > Ieri ho comperato un IMac e oggi ho scaricato da python.org il > pacchetto per installare python su mac (se non e

Re: [Python] Attributi di una classe

2009-01-13 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On 1/13/09, Leonardo Donelli wrote: > Mi servirebbe accedere a degli attributi di una classe in base ad una > variabile. (in attesa che ti rispondano i guru) Fai derivare la classe da object, e usa il metodo __getattribute__: >>> class Scarpa(object): ... attr1 = 'dsada' >>> dir(Scarp

Re: [Python] doctest con funzioni che aprono files

2008-11-28 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/11/26 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>: > > > On Wed, 26 Nov 2008 19:11:24 +0100, "Giovanni Marco Dall'Olio" > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > >>> Tu sei sicuro che una docstring nella quale hai buttato dentro tutto il >>> codice b

Re: [Python] doctest con funzioni che aprono files

2008-11-26 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/11/26 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>: > > > On Wed, 26 Nov 2008 17:44:55 +0100, "Giovanni Marco Dall'Olio" > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Ciao a tutti, >> e' da un po' di tempo che utilizzo doctest, e sono felice :). &g

[Python] doctest con funzioni che aprono files

2008-11-26 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Ciao a tutti, e' da un po' di tempo che utilizzo doctest, e sono felice :). Lo trovo molto comodo per scrivere funzioni che calcolano statistiche e parsano particolari formati di files. Quello che non capisco ancora e' come utilizzarlo per testare funzioni che prendano in input il nome (path) di

Re: [Python] moduli migliori di getopt

2008-11-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/11/24 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>: > > > On Mon, 24 Nov 2008 17:19:11 +0100, "Giovanni Marco Dall'Olio" > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> Ciao a tutti, >> conoscete qualche modulo che sia migliore di getopt per parsare >> arg

[Python] moduli migliori di getopt

2008-11-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Ciao a tutti, conoscete qualche modulo che sia migliore di getopt per parsare argomenti da linea di comando? Lo sto usando da un po', ma onestamente mi sembra un poco piu' limitato rispetto, per esempio, a getopt di perl, e quindi mi chiedo se sono io che a non aver capito come usarlo o se manca q

Re: [Python] pyunit e test con i database

2008-11-11 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/11/10 Daniele Varrazzo <[EMAIL PROTECTED]>: > On Mon, 10 Nov 2008 16:54:07 +0100, "Giovanni Marco Dall'Olio" > <[EMAIL PROTECTED]> wrote: >> 2008/11/10 Fabrizio Mancini <[EMAIL PROTECTED]>: >>> Ciao a tutti, > >> Non ti saprei

Re: [Python] pyunit e test con i database

2008-11-10 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/11/10 Fabrizio Mancini <[EMAIL PROTECTED]>: > Ciao a tutti, > sono abbastanza nuovo sul discorso python e pyunit, e soprattutto quello che > riguarda lo unit testing. > Volevo chiedere consiglio su come poter fare il test di classi che si > occupano di interfacciarsi con i database. > Avete es

Re: [Python] l'operatore [::-1] per invertire una lista/stringa

2008-11-10 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On Mon, Nov 10, 2008 at 4:40 PM, Silvano Galliani <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Manlio Perillo ha scritto: >> Che io sappia questo comportamento è sempre stato presente, di sicuro da >> Python 1.4: >> http://www.python.org/doc/1.4/ref/ref5.html#HDR10 > Per la precisione (2): > E' dalla versione 1.4

[Python] l'operatore [::-1] per invertire una lista/stringa

2008-11-10 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Ho appena scoperto l'esistenza dell'operatore [::-1] per invertire una stringa: >>> a = [1, 2, 3] >>> a[::-1] [3, 2, 1] >>> 'abcd'[::-1] 'dcba' mi sapreste dire dove sono documentati gli operatori come questo, in python? E' una cosa di python 2.6? Scusate se faccio sempre le stesse domande :) ma

Re: [Python] Gestire i numeri

2008-11-05 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On Wed, Nov 5, 2008 at 9:49 AM, Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > ciao a tutti... forse sembrerà banale la domanda volevo sapere come > istruire python perchè mi verifichi che dopo il simbolo dei decimali (il . > per come gestisce python i numeri) ci siano almeno 2 cifre, ed eventualme

[Python] operatore '<>' al posto di '!=' per le diseguaglianze

2008-10-20 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Ciao a tutti, qual é la differenza tra l'operatore '<>' e quello '!=' per indicare una condizione di disuguaglianza (tra due variabili, non tra due persone)? Sto utilizzando del codice python scritto da un'altra persona, e ho notato che utilizza sempre il <> invece che il !=. Ci può essere un moti

Re: [Python] python 2.4 vs 2.5

2008-09-30 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/9/30 [EMAIL PROTECTED] <[EMAIL PROTECTED]> > volevo sapere semplicemente il modo per lanciare > esplicitamente la 2.4 da terminale (shell bash di unix per mac osx ) > python2.4 /usr/bin/python2.4 Naturalmente dipende da come (e se) é installata la 2.4 sul tuo computer. > > > grazie > >

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-25 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On Thu, Jul 24, 2008 at 11:17 PM, Andrea Gasparini <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Y3s spiffera, venerdì 18 luglio 2008 circa: > > > Purtroppo vim non ha un sacco di funzionalita' che farebbero comodo, > > > > Quest'affermazione è falsa. Vim HA un sacco di funzionalità comode ;-) > > Comuqnue ha i pl

Re: [Python] Consiglio ambiente di sviluppo

2008-07-18 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/7/18 Francesco Stablum <[EMAIL PROTECTED]>: > 2008/7/18 Edo Monticelli <[EMAIL PROTECTED]>: > > Salve a tutti, > > sono nuovo della lista e ho da poco iniziato a lavorare con python. > > Ora sto lavorando con Eclipse+Pydev ma non son pienamente soddisfato. > > Qualcuno ha valide alternative?

Re: [Python] creare un database

2008-07-17 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
On Wed, Jul 16, 2008 at 9:33 PM, Ernesto <[EMAIL PROTECTED]> wrote: > Ciao a tutti, > > sto provando a creare un database tipo dizionario con Python. Al > momento ho sfruttato il modulo anydbm. Ho, tuttavia, notato che quando > il numero di informazioni da conservare aumenta l'accesso al database

Re: [Python] Usate make?

2008-06-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/6/24 Matteo Acerbi <[EMAIL PROTECTED]>: > On Tue, Jun 24, 2008 at 2:42 PM, Giovanni Marco Dall'Olio > > L'anno scorso io e una mia compagna di corso (ing. informatica, > Bologna) lavorammo ad un progettino di elaborazione dati da > microarray: ciao! M

[Python] Usate make?

2008-06-24 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
Ho scoperto che ci sono persone che programmano facendo un uso massiccio di make e di tool simili. In pratica, la strategia é quella di creare tanti piccoli scripts o programmi, ognuno dei quali scrive o modifica un file, e di utilizzare make o setup.py per organizzarli assieme. Per esempio, io po

Re: [Python] sessioni, form, web programming

2008-05-23 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2008/5/23 Zanon Samuele <[EMAIL PROTECTED]>: > Cioa a tutti. volevo sapere come gestire le sessioni utenti con python e > come recuperare i dati dei form e dei parametri in get dalla stringa con > python. ciao, ci sono tante opzioni, potresti anche dare un'occhiata a zope se non lo conosci. Io h

Re: [Python] Tools di sviluppo per Python

2007-10-26 Per discussione Giovanni Marco Dall';Olio
2007/10/26, Cristian Re <[EMAIL PROTECTED]>: > Buongiorno a tutti, sono un uovo iscritto. > Vorrei chiedervi quali tools di sviluppo utilizzate per scrivere ed > effettuare il debug di script python. Io uso ipython come IDE e il modulo pdb per il debug. Ossia: ipython -debug nomescript.py eppoi v