Mille grazie Enrico.
Altra cosa interessante
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
2014-11-17 15:32 GMT+00:00 Marco Ippolito :
> Alla luce della scarsa efficienza di pickle rispetto al formato
> "proprietario" numpy, non mi sembrano, a mio parere (da poco esperto),
> motivazioni forti.
>
Il formato di numpy non ha nulla di "proprietario".
Per inciso, *io* non mi fiderei ad usa
qui c'è qualche "bozza" di spiegazione del perchè usano e consigliano pickle.
Alla luce della scarsa efficienza di pickle rispetto al formato
"proprietario" numpy, non mi sembrano, a mio parere (da poco esperto),
motivazioni forti.
Voi cosa ne pensate?
http://deeplearning.net/tutorial/gettingstart
On 2014-11-17 12:05, Marco Ippolito wrote:
Per ora grazie ai tutti i vostri input ho "risolto" temporaneamente la
cosa, usando numpy.save (1/4 della dimensione iniziale).
...e numpy.save non e' neanche compresso...
-- Daniele
___
Python mailing list
Il
Sent from my iPad
> On 17/nov/2014, at 12:39, enrico franchi wrote:
>
> 2014-11-17 11:32 GMT+00:00 Marco Ippolito :
>>
>> Resta da capire allora come mai i tipi di Theano:
>> http://deeplearning.net/tutorial/gettingstarted.html
>>
>> usano e consigliano il formato pickle.
>
> 1. Cerca se d
PS: ho fatto variegate prove con zip64 ma mi ha dato sempre errore
(penso di sintassi usata):
https://docs.python.org/2/library/zipfile.html#zipfile-objects
http://pymotw.com/2/zipfile/
http://bioportal.weizmann.ac.il/course/python/PyMOTW/PyMOTW/docs/zipfile/index.html
io ho messo allowZip64=True
Ho trovato anche questo: http://www.h5py.org/ che, dalle prime righe
descrittive ("The h5py package is a Pythonic interface to the HDF5
binary data format.
It lets you store huge amounts of numerical data, and easily
manipulate that data from NumPy")
sembra proprio fare al caso mio, per cui dopo ne
2014-11-17 12:51 GMT+01:00 enrico franchi :
>
> Temo di avere gia' scritto troppo...
A me sembra strano il modo di fare le cose con il suo incosueto ide web.
Forse perche' sono abituato all'editor che decido di usare io.
Ho fatto una prova del tutorial ma mi dava errore, cosa che mi fa pensare
c
2014-11-17 11:43 GMT+00:00 Marco Ippolito :
>
> se ti riferisci a questo: http://www.pytables.org/moin
>
Quello e' uno dei due strumenti che suggerivo di guardare. Guardati anche
l'altro (se cerchi su google il nome che ti ho dato ci si arriva)
.
..: -enrico-
2014-11-15 14:28 GMT+00:00 Alessandro Dentella :
> Su questo sono curioso. Non ho mai usato/visto web2py ma un amico che
> stimo molto come competenze informatiche e che contribuisce allo
> sviluppo di web2py me lo ha caldeggiato più volte. In che senso lo
> consideri "poco Pythonico"?
>
Nello st
Ciao Enrico,
se ti riferisci a questo: http://www.pytables.org/moin
mi sembra una cosa molto interessante...devo indagare, provare e testare.
Ti ringrazio.
Marco
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyth
2014-11-17 11:32 GMT+00:00 Marco Ippolito :
>
> Resta da capire allora come mai i tipi di Theano:
> http://deeplearning.net/tutorial/gettingstarted.html
>
> usano e consigliano il formato pickle.
>
1. Cerca se da qualche parte lo spiegano (il perche' *loro* lo consigliano
puo' essere spiegato sol
Ciao Daniele e ciao Valerio,
si ho letto che numpy.save dovrebbe essere un metodo più efficiente.
Resta da capire allora come mai i tipi di Theano:
http://deeplearning.net/tutorial/gettingstarted.html
usano e consigliano il formato pickle.
Marco
Il 17 novembre 2014 12:29, Valerio Maggio ha scr
> On 17/nov/2014, at 12:17, Daniele Varrazzo wrote:
>
>> On 2014-11-17 09:38, Marco Ippolito wrote:
>> Grazie Carlo,
>> mi hai dato un ottimo spunto per indagare un altro aspetto (prima
>> nella descrizione del problema non ho riportato, mea culpa, che la
>> matrice vuota di grosse dimensioni, v
On 2014-11-17 09:38, Marco Ippolito wrote:
Grazie Carlo,
mi hai dato un ottimo spunto per indagare un altro aspetto (prima
nella descrizione del problema non ho riportato, mea culpa, che la
matrice vuota di grosse dimensioni, viene creata e poi viene fatta
serializzata con pickle). Successivament
2014-11-17 10:38 GMT+01:00 Marco Ippolito :
> Faccio due prove e poi vi dico come ho risolto il problema.
Si dai che e' interessante come cosa in se.
Carlos
--
EZLN ... Para Todos Todo ...
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.p
Grazie Carlo,
mi hai dato un ottimo spunto per indagare un altro aspetto (prima
nella descrizione del problema non ho riportato, mea culpa, che la
matrice vuota di grosse dimensioni, viene creata e poi viene fatta
serializzata con pickle). Successivamente la gzippo.
Quello che dice Riccardo, che r
Ciao,
Il 17/11/2014 10:17, Marco Ippolito ha scritto:
-rw-rw-r-- 1 marco marco 2,0G nov 17 09:56 X_Matrix
-rw-rw-r-- 1 marco marco 2,0M nov 17 09:57 X_Matrix.gz
[snip]
Traceback (most recent call last):
File "./matr_init_pickling.py", line 131, in
gzipping.get_zipped()
File "./
2014-11-17 10:17 GMT+01:00 Marco Ippolito :
> OverflowError: size does not fit in an int
Non conosco Numy m l'errore mi sembra chiaro: cerchi di mettere in una
variabile di tipo integer un valore troppo grande. Ora non so dirti pero'
se sia una cosa della libreria (patcharla?usare altro comando?
Ciao a tutti,
ho letto che per creare una matrice numpy di grosse dimensioni è più
opportuno creare una matrice vuota, e poi riempirla progressivamente.
Ora, la creazione di una matrice vuota non mi crea problemi, mentre la
sua compressione, ho verificato avere dei "limiti" di dimensione.
con (30
20 matches
Mail list logo