Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 20 novembre 2013 00:36, Marco Beri ha scritto: > Meditate, gente, meditate. > > Più che meditate, godete... Ciao. Daniele ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Marco Beri
2013/11/19 Daniele Varrazzo > ovviamente arriverai alla conclusione che gli ORM sono l'invenzione > migliore dopo il pane affettato. Prova con: > > 1. far diventare tutto un oggetto non è sempre utile > 2. il modello relazionale è un soprainsieme del modello degli oggetti > Mamma mia. Oggi quest

Re: [Python] Digest di Python, Volume 93, Numero 36

2013-11-19 Per discussione Daniele Zambelli
Il 19 novembre 2013 18:14, ha scritto: > Grazie ragazzi, io non ho proprio capito il funzionamento di questa > mail-list. Si fa così: Se devi scrivere a proposito di un nuovo argomento: - clicchi sul pulsante "scrivi"; - metti come indirizzo: python@lists.python.it; - scrivi un oggetto che in p

Re: [Python] Incuria, indifferenza, mancanza di rispetto

2013-11-19 Per discussione Dario Bertini
2013/11/19 : > Grazie ragazzi, io non ho proprio capito il funzionamento di questa > mail-list. > per rispondere o porre un quesito devo cliccare su rispondi nella mia e-mail > o cosa? > Chiedo scusa se ho combinato qualche pasticcio nei post…attendo istruzioni > Nel rispondere (io uso gmail) come

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-11-19 17:58, Pietro Battiston wrote: Il giorno mar, 19/11/2013 alle 17.55 +0100, Manlio Perillo ha scritto: On 19/11/2013 17:30, Pietro Battiston wrote: > [...] >> oppure: >> for row in r: >> print row['id'], row['rel'] > > > Sì, questo mi è chiaro, ma a me piace più un > > pri

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 19/11/2013 alle 17.55 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > On 19/11/2013 17:30, Pietro Battiston wrote: > > [...] > >> oppure: > >> for row in r: > >> print row['id'], row['rel'] > > > > > > Sì, questo mi è chiaro, ma a me piace più un > > > > print mio_ogg.id, mio_ogg.rel >

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Simone Federici
@Nicola > > ORM is an anti-pattern > > Di anti pattern famosi ce ne sono tanti: - Spaghetti Code Ma ci sono anche quelli poco conosciuti - Links To Distractions

Re: [Python] Digest di Python, Volume 93, Numero 36

2013-11-19 Per discussione max050969
2013/11/19 Gollum1 > Ma sono solo io che non riesco a capire le risposte ai messaggi nel > formato digest? o chi scrive dovrebbe avere un po' più l'accortezza di > eliminare quello che non serve, ed eventualmente avviare un nuovo > thread e non rispondere ad un'altro che

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Manlio Perillo
On 19/11/2013 17:37, Nicola Larosa wrote: Pietro Battiston wrote: ... poi ad un livello più di principio, per me l'ORM è ciò che permette di usare un database ragionando ad oggetti, e la cosa, a meno di controindicazioni che ancora mi sfuggono, mi piace. No, va bene, se ti piacciono il Vietnam

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Manlio Perillo
On 19/11/2013 17:30, Pietro Battiston wrote: [...] oppure: for row in r: print row['id'], row['rel'] Sì, questo mi è chiaro, ma a me piace più un print mio_ogg.id, mio_ogg.rel La differenza tra print row['id'], row['rel'] è solo di "facciata", specialmente se tieni cont

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Marco Mariani
ah, e "sql antipatterns", non ricordo l'editore, certamente il libro più accessibile e con il quale concordo al 95%. p. s. uso sqlalchemy dalla v0.4 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Marco Beri
On Tue, Nov 19, 2013 at 5:37 PM, Nicola Larosa wrote: > Pietro Battiston wrote: > > ... poi ad un livello più di principio, per me l'ORM è ciò che > > permette di usare un database ragionando ad oggetti, e la cosa, > > a meno di controindicazioni che ancora mi sfuggono, mi piace. > > No, va bene,

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Marco Mariani
letture un po' più lunghe/impegnative, pur senza essere talebani: the art of sql; refactoring sql applications; sql for smarties 4ed e l'intero manuale di postgres. ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/pyt

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Nicola Larosa
Pietro Battiston wrote: > ... poi ad un livello più di principio, per me l'ORM è ciò che > permette di usare un database ragionando ad oggetti, e la cosa, > a meno di controindicazioni che ancora mi sfuggono, mi piace. No, va bene, se ti piacciono il Vietnam e gli antipattern. ;-) Object-Relation

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno mar, 19/11/2013 alle 16.10 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > On 19/11/2013 11:01, Pietro Battiston wrote: > > [...] > > A parte gli scherzi: non dico che l'ORM di SQLAlchemy sia _semplice_, ma > > non l'ho mai trovato tanto più complesso di quanto lo fossero le mie > > esigenze. > > > >

Re: [Python] Incuria, indifferenza, mancanza di rispetto (era: Re: Digest di Python, Volume 93, Numero 26)

2013-11-19 Per discussione Simone Federici
2013/11/19 Nicola Larosa > Ma per fortuna ci sei tu che ci pensi, e posso risparmiarmi la fatica. ;-) [Lapsus] grazie di esistere :-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Incuria, indifferenza, mancanza di rispetto (era: Re: Digest di Python, Volume 93, Numero 26)

2013-11-19 Per discussione Nicola Larosa
Marco Beri wrote: > Ho quindi deciso in questo senso: la prima volta rispondo spiegando > cosa si aspetta la lista (magari senza rispondere al problema e > chiedendo di rimandare la mail in maniera corretta). > Al secondo errore ignoro del tutto la mail. Mi sembra un ottimo approccio. > Credo ch

Re: [Python] Incuria, indifferenza, mancanza di rispetto (era: Re: Digest di Python, Volume 93, Numero 26)

2013-11-19 Per discussione Marco Beri
> enrico franchi wrote: > > Io personalmente uso un altro sistema: quando vedo queste cose, > > semplicemente *non* rispondo alla persona. Semplice: se la persona > > non ha tempo per agevolarmi nell'aiutare, io non ho tempo per > > aiutare. 2013/11/19 Nicola Larosa > È un forte disincentivo, sì.

[Python] Incuria, indifferenza, mancanza di rispetto (era: Re: Digest di Python, Volume 93, Numero 26)

2013-11-19 Per discussione Nicola Larosa
enrico franchi wrote: > Molte persone badano più alla loro comodità che a quella dell'intera > lista. Vero un po' dappertutto, ahimè. > In più la gente non legge *nulla*. A volte si ha quest'impressione. O perlomeno non tutto. :-) > Io personalmente uso un altro sistema: quando vedo queste co

Re: [Python] Digest di Python, Volume 93, Numero 26

2013-11-19 Per discussione enrico franchi
2013/11/19 Gollum1 > Ma sono solo io che non riesco a capire le risposte ai messaggi nel > formato digest? o chi scrive dovrebbe avere un po' più l'accortezza di > eliminare quello che non serve, ed eventualmente avviare un nuovo > thread e non rispondere ad un'altro che non c'entra nulla... > M

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Manlio Perillo
On 19/11/2013 11:01, Pietro Battiston wrote: [...] A parte gli scherzi: non dico che l'ORM di SQLAlchemy sia _semplice_, ma non l'ho mai trovato tanto più complesso di quanto lo fossero le mie esigenze. Un ultimo consiglio è di non usare l'ORM a meno di non aver bisogno veramente delle sue funz

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Dario Bertini
2013/11/19 Pietro Battiston : > OK, OK, uso l'ORM perché non conosco SQL... ma _anche_ perché mi fa > risparmiare parecchio codice, e perché preferisco passare istanze che > id/righe... non è una motivazione molto pythonica?! > > Per quello ne ho capito io, _la_ funzionalità dell'ORM è mappare righ

Re: [Python] Digest di Python, Volume 93, Numero 26

2013-11-19 Per discussione Gollum1
Il 19 novembre 2013 08:55, Massimo Ceraldi ha scritto: > Salve, > qualcuno di voi usa EasyEclipse per digitare codice? > Ho un problema, quando al codice chiedo l'inserimento di un carattere > tramite str = raw_input.("Y or N"), nel momento in cui inserisco il > carattere, e do invio, mi accorgo c

Re: [Python] Problema con EASYECLIPSE inserimento di "\r" a fine stringa!

2013-11-19 Per discussione Gollum1
Il 19 novembre 2013 08:55, Massimo Ceraldi ha scritto: > Salve, > qualcuno di voi usa EasyEclipse per digitare codice? > Ho un problema, quando al codice chiedo l'inserimento di un carattere > tramite str = raw_input.("Y or N"), nel momento in cui inserisco il > carattere, e do invio, mi accorgo c

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno dom, 17/11/2013 alle 20.40 +0100, Manlio Perillo ha scritto: > On 16/11/2013 18:57, Pietro Battiston wrote: > > [...] > > > > Ora, io di norma non tocco un database se non tramite sqlalchemy. Fingo > > che sia perché mi piace scrivere codice portabile/elegante - la verità è > > che fino a

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Simone Federici
Aggiungerei che è buona pratica mettere un indice sulle colonne delle FK. Se è una OneToOne, è unica e l'indice c'è già, ma se non è unique, allora bisogna aggiungere un indice, altrimenti fisicamente su disco o in memoria, a seconda delle dimensioni, il db deve crearsi una struttura dati e mettere

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Manlio Perillo
On 19/11/2013 10:31, Pietro Battiston wrote: [...] Aggiungi due indici. Grazie! (anche a Simone e Manlio) Sarà ormai charo a tutti che, parafrasando il Subject, non avevo capito più o meno nulla. (quello che mi fregava è che gli indici sulle colonne id delle tabelle principali erano stati cre

Re: [Python] O non capisco sqlite, o non capisco sqlalchemy, o entrambi

2013-11-19 Per discussione Pietro Battiston
Il giorno lun, 18/11/2013 alle 17.22 +0100, Matteo Vitturi ha scritto: > [...] > > > > Per capire, mi sono andato a vedere la query che sqlalchemy genera, > ed è > > come segue: > > > > "SELECT a.id AS a_id, a.col AS a_col FROM a, arel WHERE ? = arel.id1 > AND > > a.id = arel.id2", la_mia_id > >

Re: [Python] R: Help Tkinter

2013-11-19 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 19 novembre 2013 09:50, Attilio Menegon < attilio.mene...@tecnoemmesnc.it> ha scritto: > self.listbox1.update() Grazie!! -- Riccardo Brazzale Linux User #299418 Linux Machine #184578 ___ Python mailing list Python@lists.pyt

[Python] R: Help Tkinter

2013-11-19 Per discussione Attilio Menegon
[Python] Help Tkinter Ciao a tutti, Ho definito un pulsante su un contenitore la cui pressione scatena questo: def pulsante1Premuto(self, evento): for i in range (1, 10): self.listbox1.insert(END, str(i)) time.sleep(1) Ora mi aspetto che nella mia listbox appa