2013/11/19 <max050...@gmail.com>: > Grazie ragazzi, io non ho proprio capito il funzionamento di questa > mail-list. > per rispondere o porre un quesito devo cliccare su rispondi nella mia e-mail > o cosa? > Chiedo scusa se ho combinato qualche pasticcio nei post…attendo istruzioni > Nel rispondere (io uso gmail) come edito l’oggetto? > Grazie
si, hai combinato ancora qualche pasticcio in breve: 1- vai su http://lists.python.it/mailman/listinfo/python e disabilita l'iscrizione al digest... ti complica solo la vita 2- se ricevi un digest in futuro da un'altra mailing list, MAI rispondere direttamente (a meno che tu non sappia come cambiare l'oggetto, ma per caso ti dimentichi di farlo, meglio evitare comunque il rischio) 3- se vuoi porre un quesito alla mailing list, puoi scrivere direttamente all'indirizzo (che vedi in basso ad ogni mail inviata tramite essa, assieme al link che t'ho dato prima) 4- per modificare l'oggetto della mail, dipende: può essere diverso in ogni programma di posta che usi... prova ad installare thunderbird (rispetto a gmail o il client di default di windows, hai il vantaggio che l'UI è cambiata solo 1 o 2 volte durante la sua esistenza) oppure http://www.mailpile.is/ che è scritto in Python :) 4b- non so per il client windows mail che usi, ma per gmail: http://webapps.stackexchange.com/questions/40153/change-subject-line-in-new-gmail-compose-window 5- già che ci sei, invia mail in testo semplice invece che in html se hai ancora problemi, google è tuo amico... http://www.powersearchingwithgoogle.com (e diverse tecniche puoi usarle anche con bing, duckduckgo o altri servizi ) per scrivere su una ML a contenuto tecnico, saper interagire correttamente con un client di posta è un prerequisito, e non siamo tenuti ad aiutarti oltre _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python