Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Giovanni Porcari wrote: > Avevo 22 anni e volevo condividere la mia passione per il computer > con la bellissima ragazza che poi avrebbe avuto l'incauta idea di > sposarmi. > > Non avendo un computer ho usato 64 scatolette di fiammiferi svedesi > per fare una cassettiera, ogni cassettina aveva il

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione Giovanni Porcari
Il giorno 13/set/2013, alle ore 23:42, enrico franchi ha scritto: > > Lasciando perdere questo discorso, nota bene, io non sto criticando per avere > chiesto a Marco. Al momento abbiamo un problema colossale nella gestione > dell'informazione che e' radicalmente diverso da quello che si aveva

Re: [Python] Gestione degli eventi in python

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 A. Cavallo > __getattr__/__setattr__ permettono di filtrare dinamicamente gli accessi > agli attributi, altrimenti ci sono i decoratori > > al massimo un'oretta la prima volta per il disegno iniziale, poi dovrebbe > essere un affare di secondi. > > Cioe' vuoi praticamente serializza

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Daniele Palmese > Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella ha > scritto: > > >> Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene >> incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. >> > > Quindi lo considero un voto per emacs? > >

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
2013/9/13 Carlos Catucci > rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy > basta un CTRL-C sulla riga dove sei, senza evidenziare, per copiarla, > oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] muovono la riga (o se selezionate le > righe) su e giu. Cosette semplici ma il poterle fare d

Re: [Python] Tutorial sulla programmazione

2013-09-13 Per discussione enrico franchi
On Wed, Sep 11, 2013 at 9:19 AM, Nicola Larosa wrote: > > Che cosa brutta hai detto, Enrico. :-( Siamo al Settembre Eterno > . > Mah, penso che la cosa sia sotto gli occhi di tutti e penso che sia anche fisiologica per una serie di motivi. Non e' ch

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 15:31, Alessandro Dentella ha scritto: > > Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene > incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. > Quindi lo considero un voto per emacs? > Dove lavoro tutti usano PyCharm ma non

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Giorgio Zoppi wrote: > Sta discussione sta diventando sterile. Che tradotto dal Newspeak significa: "Provo a sterilizzare questa discussione con un bel top quoting che cita i precedenti messaggi contro il top quoting mentre se ne frega." Tentativo un po' plateale, fossi in te non ci conterei tro

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Alessandro Dentella
On Fri, Sep 13, 2013 at 11:42:08AM +0200, Karim wrote: > Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. Io lo uso, mi ci trovo molto bene, non mi sento un polpo e mi viene incredibilmente naturale mentre ho sempre trovato vim controintuitivo. Onestamente la configurazione è sempre un po' f

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton
On 13/09/2013 14:57, Giorgio Zoppi wrote: Sta discussione sta diventando sterile. A me ha fatto venire in mente... come creare un generatore di messaggi al contrario (e un decodificatore)? A me veniva in mente così >>> def reverse_lines(the_string): return("\n".join(the_string.split(

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Valerio Maggio
On Friday, September 13, 2013, Giorgio Zoppi wrote: > Sta discussione sta diventando sterile. > Beh da un topic del genere cosa ti aspettavi? [OT] Eh daglie con questo top quoting...Cioè cazzo, io sto rispondendo da un tablet eh?!... Mi prendo la briga di editare, quotare, mandare. Non è diffici

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giorgio Zoppi
Sta discussione sta diventando sterile. Il giorno 13 settembre 2013 13:42, Marco Beri ha scritto: > Marco. > Ciao. > > ragione! > hai > Quanto > > Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" < > giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > > > > G. > > > > quoting > > top > > è il > > che

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Marco Beri
Marco. Ciao. ragione! hai Quanto Il giorno 13/set/2013 12:21, "Giovanni Porcari" < giovanni.porc...@softwell.it> ha scritto: > > G. > > quoting > top > è il > che non sopporto > una cosa > c'è > Se > > > > > > Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci < carlos.catu...@gmail.com> ha sc

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Giovanni Porcari
G. quoting top è il che non sopporto una cosa c'è Se Il giorno 13/set/2013, alle ore 11:56, Carlos Catucci ha scritto: > > 2013/9/13 Matteo Boscolo > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? > > Perche' fai top quoting ;P > > Carlos > -- > "Somos los que amasan, sin embargo no t

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Carlos Catucci > > EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;) > Ecco con i nostri post ci arriva la scomunica dalla chiesa di Emacs Lo sapevo. ;-) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listi

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
On 13 September 2013 11:56, Gianni Di Noia wrote: > Emacs EMACS, l'editor prediletto da polpi e calamari ;) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo."

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Lorenzo Sutton > Mi sembra anche giusto segnalare che quando si è in modalità più > "pantofolara" con un accesso SSH si può anche comodamente fare il mount con > SSHFS Solo se hai, come ebbe a dire il buon Guido "ZEN" Bolognesi, "[...] banda a strafottere!". Carlos -- "Somos los que

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nicola Larosa
Daniele Palmese wrote: > Siamo alla maggioranza bulgara. Non mi avrete. Mai. vi è il Male, il Male, vi dico. Non a caso le cose vanno come vanno. +1 a Sublime, ed mcedit, e nano. (Dopo esser passato per kate, eric, pycharm, ed aver provato più volte a imparare emacs senza successo. Neanche ergo

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Daniele Palmese > Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca *un*buon > editor di testo" > +1 (vanno conteggiati i +1 i questa affermazione nella classiffica?) Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin e

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Non resisto: "emacs è un ottimo sistema operativo ma gli manca un buon non ne so nulla ma stamattina mi ha incuriosito questo post http://www.logilab.org/blogentry/173886 [Emacs turned into a IDE with CEDET] ___ Python mailing list Python@lists.python.i

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Matteo Boscolo > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? Perche' fai top quoting ;P Carlos -- "Somos los que amasan, sin embargo no tenemos pan, somos los que cavan el carbón, sin embargo tenemos frío somos los que no tienen nada, y estamos viniendo a tomar el mundo." Tassos

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
2013/9/13 Nadir Sampaoli > Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che esso > sia sufficientemente veloce), qualunque sia. Concordo, come dico sempre il miglior .. (metteteci quello che volete, editor, ide, os*, linguaggio**) e' quello con cui ti trovi meglio * be

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Lorenzo Sutton
On 12/09/2013 20:11, Daniele Palmese wrote: Il giorno 12 settembre 2013 19:41, Karim mailto:lemieli...@gmail.com>> ha scritto: Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi tmux Hai detto una gran verità, da non sottovalutare. Infatti non sempre avremmo a d

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Karim > Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. > > Non resisto: "*emacs* è *un* ottimo *sistema operativo* ma gli manca *un*buon editor di testo" Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Karim
Ma c'è qualcuno che usa Emacs? Io non l'ho mai usato. -- Karim Gorjux ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:34, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo > solo manifestare questo .. > > ma poi perché mi cazziate sempre .. >? > A non dirlo a me che la fa da padrone, sfondi un p

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo
Scusi .. e che via ssh decisamente vim la fa da padrone :) .. volevo solo manifestare questo .. ma poi perché mi cazziate sempre .. >? Il 13/09/2013 11:06, Daniele Palmese ha scritto: Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo mailto:matteo.bosc...@boscolini.eu>> ha scritto:

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
Il giorno 13 settembre 2013 11:03, Matteo Boscolo < matteo.bosc...@boscolini.eu> ha scritto: > +1 vim via ssh :) > Egregio signor Matteo il suo voto è già registrato su Eclipse, che fa mi confonde? Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it ht

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Matteo Boscolo
+1 vim via ssh :) Il 13/09/2013 10:47, Nadir Sampaoli ha scritto: Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci mailto:carlos.catu...@gmail.com>> ha scritto: Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Nadir Sampaoli
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci ha scritto: > Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere > meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove > sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure shift+ctrl+Arrow[Up|Down] > muovono l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Carlos Catucci
+1 a sublime (io e Carlos) Io rimango bene con Sublime pero' VIM so usarlo perche' come ha detto qualcuno in SSH VIM lo usi. Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C sulla riga dove sei, senza evidenziare, p

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/13 Gianni Di Noia > +1 a sublime (io e Carlos) > Ok..http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Ricapitolo il ricapitolo... > http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac +1 a sublime (io e Carlos) ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Daniele Palmese
2013/9/12 Andrea Lomasto > Che IDE usare per python ? > > Ricapitolo il ricapitolo... http://www.icharts.net/chartchannel/best-ideeditor-python-list_m33wzyxac Siamo alla maggioranza bulgara. Cya ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://li

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Walter Valenti
>Io uso Geany. >Buona serata a tutti! >Marco +1 ___ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Gianni Di Noia
> Sulla pagina di github c'e' scritto Python 3. Intende che serve interprete > 3.x per farlo girare o che e' adatto solo a codice 3.x? Non che gli abbia dato più di un'occhiata ma per farlo girare su windows l'installer badò a tutto compreso l'interprete 3.3, a la sublime, indipendente dal python

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione m
* Karim (lemieli...@gmail.com) [130913 08:37]: se ci aggiungi mosh, potresti raggiungere il nirvana Intendi questo? http://mosh.mit.edu/ yes -- .*.finelli /V\ (/ \) -- ( ) Linux: Friends dont l

Re: [Python] Scelta di un IDE

2013-09-13 Per discussione Fabrizio Reale
Ciao a tutti, nessuno lo ha citato, ma io mi trovo molto bene con Kate. Supporta un po' di plugin per il Python e funziona anche su SSH tramite Fish. Fabry -- Fabrizio Reale Chief Technology Officer http://linkedin.com/in/fabrizioreale Redomino Srl http://redomino.com HQ Largo Valgioie 14, Turi