+1 vim via ssh :)
Il 13/09/2013 10:47, Nadir Sampaoli ha scritto:
Il giorno 13 settembre 2013 10:24, Carlos Catucci
<carlos.catu...@gmail.com <mailto:carlos.catu...@gmail.com>> ha scritto:
Sublime ha delle cose che pochi altri hanno, e rispetto a VIM devi
premere meno tasti per fare cose (al posto di yy basta un CTRL-C
sulla riga dove sei, senza evidenziare, per copiarla, oppure
shift+ctrl+Arrow[Up|Down] muovono la riga (o se selezionate le
righe) su e giu. Cosette semplici ma il poterle fare da tastiera
senza dover fare cut&paste aiutano
len(yy) == len(CTRL-C), no? Sennò ci sarebbe Y (che è uguale a yy).
Di vim mi piace il fatto che puoi, fra le varie cose, aggiungere
funzioni alle configurazioni dei tasti che preferisci (per la funzione
di sublime che hai portato come esempio, ho trovato
http://stackoverflow.com/a/741819/1376657). Tra l'altro, se VimScript
(o VimL, o come si chiama) non ti fa impazzire, ci dovrebbe essere
modo di usare Python
(http://orestis.gr/blog/2008/08/10/scripting-vim-with-python/).
Poi, vabbè, l'importante è trovarsi bene con il proprio editor (e che
esso sia sufficientemente veloce), qualunque sia.
--
Nadir
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python