On 12/09/2013 20:11, Daniele Palmese wrote:
Il giorno 12 settembre 2013 19:41, Karim <lemieli...@gmail.com
<mailto:lemieli...@gmail.com>> ha scritto:
Inoltre vim lo puoi eseguire sul server tramite SSH, se poi aggiungi
tmux....
Hai detto una gran verità, da non sottovalutare.
Infatti non sempre avremmo a disposizione il nostro IDE o editor
preferito, ed anzi per interventi urgenti e vitali per la nostra
sopravvivenza accedere via SSH sarà l'unica opzione possibile. A mio
avviso è necessario apprendere l'utilizzo di un editor/IDE in console, a
prescindere da quelli che sono i gusti e le abitudini personali.
Quoto in pieno +1 per vim anche via ssh.
Mi sembra anche giusto segnalare che quando si è in modalità più
"pantofolara" con un accesso SSH si può anche comodamente fare il mount
con SSHFS [1] sul proprio sistema e usare ad es. _g_vim ;-)
Lorenzo
[1] http://fuse.sourceforge.net/sshfs.html
_______________________________________________
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailman/listinfo/python