Re: [Python] [OT]: Software libero, open source etc. [ERA] Re: Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Gianni
2013/1/17 Lorenzo Sutton : > [...] Tutto questo mi era già abbastanza chiaro e lo condividevo anche prima ma visto che l'argomento 'tira', ti invito a leggere l'attualità http://www.huffingtonpost.it/2013/01/17/ovviamente-gratis-le-parole_n_2495934.html Quello è il Sindaco di una delle città più

Re: [Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione piergiorgio pancino
>>  hai provato il pydiction ? >> http://www.vim.org/scripts/script.php?script_id=850 >> > > >PyDiction e' vecchio quasi quanto spiegare che il top quoting e' male. >Funzionare funziona, ma oggi c'e' di meglio: ovvero qualcosa che in >generale, analizza i sorgenti e compila su quelli. > >Io ho

Re: [Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Daniele Tricoli
On Friday 18 January 2013 00:29:27 Alberto De Prezzo wrote: > Se mi viene contestato che pydiction è vecchio, dicendo di preferire > supertab, è evidente che non si sa bene di cosa si stia parlando Coff... coff... https://github.com/ervandew/supertab :) ☮ -- Daniele Tricoli 'Eriol' http://mo

Re: [Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Alberto De Prezzo
Il 17/01/2013 23:50, Marco Beri ha scritto: > > Alberto, > secondo me l'hai presa male per nulla. > > Enrico è tutto meno che un "flammaro" e, soprattutto, non è uno che > non sa di cosa sta parlando. > > Ciao. > Marco. > Se mi viene contestato che pydiction è vecchio, dicendo di preferire super

Re: [Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Marco Beri
Il giorno 17/gen/2013, alle ore 23:46, alberto de prezzo ha scritto: > criticare il top posting su 2 righe di discussione mi ricorda i motivi per > cui anni fa avevo smesso di seguire le mailing list dell'italietta fatta da > tanta gente in gamba e da qualche frustrato che non vede l'ora di far

[Python] R: Re: VIM code completion

2013-01-17 Per discussione alberto de prezzo
-- Alberto De Prezzo -- enrico franchi ha scritto: PyDiction e' vecchio quasi quanto spiegare che il top quoting e' male.  Funzionare funziona, ma oggi c'e' di meglio: ovvero qualcosa che in generale, analizza i sorgenti e compila su quelli. Io ho m

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Gianni
ehi!! anch'io ci stavo provando https://gist.github.com/4560059 -- Gianni 2013/1/17 Lorenzo Sutton : > On 17/01/13 15:41, Gianni wrote: >> >> Come promesso, a voi il codice dello script >> http://cdn.dinoia.eu/zip/tornei.zip >> l'algoritmo di Berger andrebbe nel reduce.py, ma per ora ha bassa >>

Re: [Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione enrico franchi
2013/1/17 Alberto De Prezzo > hai provato il pydiction ? > http://www.vim.org/scripts/script.php?script_id=850 > PyDiction e' vecchio quasi quanto spiegare che il top quoting e' male. Funzionare funziona, ma oggi c'e' di meglio: ovvero qualcosa che in generale, analizza i sorgenti e compila su

[Python] [OT]: Software libero, open source etc. [ERA] Re: Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/13 15:41, Gianni wrote: [...] Avrei un'altra domanda da porvi, questa volta meno legata a python ma al concetto di open source in generale: E' giusto, etico, professionale, insomma va bene rendere opensource codice come questo? Se leggi/senti ciò che dice RMS (Richard Matthew Stallma

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 17/01/13 15:41, Gianni wrote: Come promesso, a voi il codice dello script http://cdn.dinoia.eu/zip/tornei.zip l'algoritmo di Berger andrebbe nel reduce.py, ma per ora ha bassa priorità. Partendo dal suggerimento sull'algoritmo di Berger da parte di Carlo Miron, avevo pensato a questo: htt

Re: [Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione piergiorgio pancino
>hai provato il pydiction ? >http://www.vim.org/scripts/script.php?script_id=850 Grazie! Ho combinato, per la cronaca spiego esattamente in modo da essere utile ad altri: Link ai files: http://www.vim.org/scripts/download_script.php?src_id=11062 nella sottocartella di vim       ..\vimfiles\

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Daniele Varrazzo
On 2013-01-17 15:41, Gianni wrote: Assumo sia interamente codice scritto da te. Mapreduce, webapp2, jinja2, bootstrap e jquery ovviamente non sono miei. Per il resto web, tempo e voglia di imparare non mi sono mai mancati. Chi fa cosa di professione? Scrivere codice.. la ritengo una professi

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Gianni
> Assumo sia interamente codice scritto da te. Mapreduce, webapp2, jinja2, bootstrap e jquery ovviamente non sono miei. Per il resto web, tempo e voglia di imparare non mi sono mai mancati. > Chi fa cosa di professione? Scrivere codice.. la ritengo una professione al pari delle altre. > Rimane un

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Matteo Boscolo
+1 Il 17/01/2013 15:45, Marco Beri ha scritto: Linus Torvalds ha danneggiato qualcuno? Forse un po' la Microsoft (ma è tutto da dimostrare). In cambio ha fatto un sacco di bene a un sacchissimo di persone. Rilascia quanto più vuoi e puoi del tuo codice. _

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Nicola Larosa
Gianni wrote: > Come promesso, a voi il codice dello script > http://cdn.dinoia.eu/zip/tornei.zip l'algoritmo di Berger andrebbe nel > reduce.py, ma per ora ha bassa priorità. Assumo sia interamente codice scritto da te. > Avrei un'altra domanda da porvi, questa volta meno legata a python ma >

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Marco Beri
2013/1/17 Gianni > E' giusto, etico, professionale, insomma va bene rendere opensource > codice come questo? Non danneggia chi lo fa di professione? > Linus Torvalds ha danneggiato qualcuno? Forse un po' la Microsoft (ma è tutto da dimostrare). In cambio ha fatto un sacco di bene a un sacchissi

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Gianni
Come promesso, a voi il codice dello script http://cdn.dinoia.eu/zip/tornei.zip l'algoritmo di Berger andrebbe nel reduce.py, ma per ora ha bassa priorità. Avrei un'altra domanda da porvi, questa volta meno legata a python ma al concetto di open source in generale: E' giusto, etico, professionale,

Re: [Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione Alberto De Prezzo
hai provato il pydiction ? http://www.vim.org/scripts/script.php?script_id=850 Il 17/01/2013 14:31, piergiorgio pancino ha scritto: > > Ciao a tutti, > qualcuno di voi utilizza VIM come IDE per python? > Io lo sto usando e vorrei implementare l'opzione di code completion, > ho cercato di capire co

[Python] VIM code completion

2013-01-17 Per discussione piergiorgio pancino
Ciao a tutti, qualcuno di voi utilizza VIM come IDE per python? Io lo sto usando e vorrei implementare l'opzione di code completion, ho cercato di capire come fare, ma confesso che il procedimento non mi è sembrato molto semplice, per questo volevo chiedere se qualcuno di voi usa VIM e mi sapre

Re: [Python] Itertools x sport

2013-01-17 Per discussione Lorenzo Sutton
On 16/01/13 21:54, Carlo Miron wrote: Il 16 gennaio 2013 12:00, Gianni ha scritto: Buongiorno, sto cercando la via più pratica per popolare il database di uno script per la gestione di campionati di calcio*. ? Ganzo! _