ehi!! anch'io ci stavo provando https://gist.github.com/4560059 -- Gianni
2013/1/17 Lorenzo Sutton <lorenzofsut...@gmail.com>: > On 17/01/13 15:41, Gianni wrote: >> >> Come promesso, a voi il codice dello script >> http://cdn.dinoia.eu/zip/tornei.zip >> l'algoritmo di Berger andrebbe nel reduce.py, ma per ora ha bassa >> priorità. > > > Partendo dal suggerimento sull'algoritmo di Berger da parte di Carlo Miron, > avevo pensato a questo: > > http://bpaste.net/show/70980/ > > La giornata 13 si annuncia particolarmente avvincente :) > > Lorenzo. >> >> >> Avrei un'altra domanda da porvi, questa volta meno legata a python ma >> al concetto di open source in generale: >> E' giusto, etico, professionale, insomma va bene rendere opensource >> codice come questo? >> Non danneggia chi lo fa di professione? >> Finché si tratta del codice di python, l'open source ha solo risvolti >> positivi: i professionisti migliorano uno strumento che gli serve per >> la loro professione. >> Mentre il mio script serve ai centri sportivi, è un prodotto finito. >> Non so se ho reso l'idea.. >> >> -- Gianni >> _______________________________________________ >> Python mailing list >> Python@lists.python.it >> http://lists.python.it/mailman/listinfo/python >> > > _______________________________________________ > Python mailing list > Python@lists.python.it > http://lists.python.it/mailman/listinfo/python _______________________________________________ Python mailing list Python@lists.python.it http://lists.python.it/mailman/listinfo/python