2011/1/4 Nicola Iarocci :
> Io ho risolto con la 32 bit.
Ok. Ti ringrazio. Se installo sopra la 64bit non ci sono problemi, vero?
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
___
Python mailing list
Python@lists.python.it
http://lists.python.it/mailm
Per il moderatore: ho gia` inviato questa email con un altro account, per
favore ignorala
On Monday 03 January 2011 19:17:28 Carlos Catucci wrote:
> in Pascal (per riprendere il discorso originale) avevi un linguaggio che ti
> impediva di farlo, quindi eri sicuro.
Dipende da cosa intendi per fu
Il giorno mer, 05/01/2011 alle 00.18 +0100, enrico franchi ha scritto:
> 2011/1/4 Marco Mariani :
>
> > Se devi insegnare algoritmi e strutture dati, non ha un milione di API, si
> > resta attaccati al pezzo, e' piu' facile capire perche' quello che hai
> > scritto e' O(n^2)
>
> Lo ho fatto. Era
2011/1/5 Enrico 'Henryx' Bianchi
> Tutto cio` mi ricorda il mio professore di informatica con i suoi diagrammi
> di
> flusso e la sua corrente di pensiero: "non importa quale linguaggio usiate,
> l'importante e` capire la logica"
>
> Enrico
> P.S. come linguaggio di programmazione usava GwBASIC
On Monday 03 January 2011 15:10:33 Giovanni Porcari wrote:
> Insomma a volte per insegnare a programmare basta un pezzo di carta
> e un po di capacità di coinvolgere.
Tutto cio` mi ricorda il mio professore di informatica con i suoi diagrammi di
flusso e la sua corrente di pensiero: "non importa
2011/1/4 Marco Mariani :
> Se devi insegnare algoritmi e strutture dati, non ha un milione di API, si
> resta attaccati al pezzo, e' piu' facile capire perche' quello che hai
> scritto e' O(n^2)
Lo ho fatto. Era C++, non pascal. Ovviamente un sottoinsieme scelto da me.
Ho *desiderato* avere qualc
2011/1/4 enrico franchi
> 2) Il turbo pascal è un buon linguaggio stabile nel tempo, facile da
> insegnare
> > anche agli insegnanti, facile da spiegare. Certo è slegato dalla realtà,
> > come tutta la scuola italiana.
>
> Non so... non vedo alcun vantaggio concreto rispetto a Python. Non
> cost
In data martedì 04 gennaio 2011 13:08:37, Wyrmskull ha scritto:
> [...]
> 5) Secondo me basterebbe fare un "piccolo aggiornamento"
> Parti in maniera testuale, vedi i primi comandi, impari com'è fatto un
> programma Poi in seconda superiore fai vedere le basi delle GUI, dell'OOP
> e via. Proprio so
>
> Ciao a tutti, ho appena messo Python 2.7.1 dopo un format di un Mac e
> sto notando continui blocchi di IDLE mentre digito codice. Idle non
> prende più input dalla tastiera e sono costretto a killare il
> processo. Capita anche a voi?
>
Ciao (e ciao a tutti, è il mio primo post in questa ml),
On 04/gen/2011, at 21:31, Filippo Dal Bosco -
wrote:
> Provando questo copiato dal .doc di xldr
>
> from xlrd import open_workbook
> wb = open_workbook('prova-cod.xls')
> for s in wb.sheets():
>print 'Sheet:',s.name
>for row in range(s.nrows):
>values = []
>
Provando questo copiato dal .doc di xldr
from xlrd import open_workbook
wb = open_workbook('prova-cod.xls')
for s in wb.sheets():
print 'Sheet:',s.name
for row in range(s.nrows):
values = []
for col in range(s.ncols):
values.append(s.cell(row,col).v
2011/1/4 Wyrmskull :
> Io la penso così:
> 1) Non è molto importante il linguaggio, se quando fai comparire "Hello World"
> sullo schermo ti emozioni, allora il resto viene da sè. Sia una scritta in
> MS-DOS, bash o un bottone su un cellulare Android, o un iCoso qualunque
E' tuttavia importante a
Ciao a tutti, ho appena messo Python 2.7.1 dopo un format di un Mac e
sto notando continui blocchi di IDLE mentre digito codice. Idle non
prende più input dalla tastiera e sono costretto a killare il
processo. Capita anche a voi?
--
K.
Blog Personale: http://www.karimblog.net
2011/1/4 Wyrmskull
> Io la penso così:
> 1) Non è molto importante il linguaggio, se quando fai comparire "Hello
> World"
> sullo schermo ti emozioni, allora il resto viene da sè. Sia una scritta in
> MS-DOS, bash o un bottone su un cellulare Android, o un iCoso qualunque
>
Verdad! Solo che que
> > Mi stanno insegnando a programmare!!
> > e io: in cosa?
> >
> > In Turbopascal!!
> Ho visto progetti fatto con questo: http://www.freepascal.org/
> o in Delphi. Si tratta di roba legacy che arriva da fine anni novanta
> ma non piu in turbo pascal.
Io la penso così:
1) Non è molto importante i
15 matches
Mail list logo