Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Alfredo Bregni
Sempre da totale profano, io avevo capito che -- con "Dovremmo estrarre conoscenze dalle miniere degli LLM" -- si intendesse: - Non ciò che "sanno" (totalmente "copiato"), - Ma "come possano aver imparato statisticamente una lingua" (...che è tutto un altro discorso). Ovvero, si parla di metodo

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Giacomo Tesio
L'archivio Nexa sarà veramente prezioso in futuro: spero che ne esistano molte copie, archiviate con sistemi ad alta affidabilità. Un giorno, storici, psicologi e sociologi studieranno questi scambi. Ci si chiederà come sia potuto accadere che tante persone intelligenti e colte attribuiscano "app

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Guido Vetere
La bipartizione sintassi-semantica (che data indietro almeno al '600) fu già rifiutata dalla Lexicon-Grammar di Maurice Gross (*Méthodes en syntaxe*, 1975), portata anche in Italia da Annibale Elia. Gli LLM confermano oggi che i 'pattern' sintattico-semantici, benché esibiscano 'somiglianze di fami

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Alfredo Bregni
[Disclaimer: non sono esperto di niente (men che mai di linguistica); esprimo opinioni.] A livello di LINGUAGGIO, mi par di capire, ci sono modi di gestire la cosa (...che sanno solo i "neuroni elettronici" degli LLM) che non separano sintassi da semantica. Al punto di suscitare interesse (più

[nexa] It is no longer safe to move our governments and societies to US clouds - Bert Hubert's writings

2025-03-01 Thread Alberto Cammozzo via nexa
The very short version: it is madness to continue transferring the running of European societies and governments to American clouds

Re: [nexa] It is no longer safe to move our governments and societies to US clouds - Bert Hubert's writings

2025-03-01 Thread Marco Fioretti
March 1, 2025 at 6:13 PM, "Alberto Cammozzo via nexa" mailto:nexa@server-nexa.polito.it?to=%22Alberto%20Cammozzo%20via%20nexa%22%20%3Cnexa%40server-nexa.polito.it%3E > wrote: > > > > > > > > >

Re: [nexa] Perché Richard Stallman sbaglia in tema di intelligenza artificiale

2025-03-01 Thread Enrico Nardelli
Due riflessioni: Il 01/03/2025 11:40, Guido Vetere ha scritto: la lessicografia dovrà trovare il modo di estrarre conoscenze dalle miniere degli LLM, e che queste conoscenze dovranno basarsi su modelli teorici adeguati, che forse ancora non abbiamo. Dovremmo estrarre "conoscenze dalle miniere