Scusate,
On Thu, 13 Feb 2025 18:07:10 +0100 Giacomo Tesio wrote:
> Dunque ci troviamo con 100 token diversi (da "0" a "99")
> corrispondenti a 100 punti diversi collocati più o meno
> lungo un ellisse.
naturalmente intendevo un'elica (helix), non un ellisse (ellipse).
L'articolo comunque lo spi
Beppe, immagino tu lo sappia visto che parli sia di DeepSeek che di
modelli piccoli, ma nel caso (e per gli altri): DeepSeek R1 è
disponibile anche in molte altre versioni, tra cui 1.5B, 7B e 8B
parametri, tutte con pesi distribuiti sotto licenza MIT. Le dimensioni
di questi 3 modelli sono tutte so
> On 13 Feb 2025, at 13:01, Fabio Alemagna wrote:
>> [...]
>> Questo purtroppo in Italia ci è vietato dalla decisione del Garante della
>> Privacy che ci ha impedito l’accesso a DeepSeek.
>
> Lo si può comunque scaricare sul proprio computer e farlo girare in locale.
> Qui un tutorial: https:
> But the people – like me – who've been fighting over this stuff for a
> quarter-century? We've gone from "unserious fools who mistook tech battles
> for human rights fights" to "useful idiots for tech companies" in an eyeblink.
Grazie Daniela, articolo molto interessante in cui, come spesso ac
Beppe,
il medico che fa una diagnosi per analogia rispetto ai casi che ha
osservato, è comunque in grado di spiegare il suo ragionamento sulla base
di una teoria. E anche se riproduce 'a orecchio' migliaia di dimostrazioni
osservate, è (o dovrebbe essere) in grado di fornire la spiegazione sulla
ba
Melanie Mitchell, LLMs and World Models, Part 2
Evidence For (and Against) Emergent World Models in LLM
Feb 13, 2025
[...]
Conclusion
The claims of emergent abstract world models in LLMs are not yet supported by
strong evidence. There is some evidence of such world models arising in
transformers
È anche peggio di così, come ammettono nei manuali per medici:I medici spesso utilizzano termini vaghi come "altamente probabile", "improbabile" o "non è da escludere" per descrivere la possibilità di una malattia.Strategie per il processo decisionale clinico - Argomenti speciali - Manuali MSD Ediz
anche se si tratta di ragionamento ipotetico (abduzione), dunque non
garantito, la spiegazione del medico è sempre *causale: *è probabile che
succeda questo e questo *perché* la situazione appare così e così.
Cioè si fa riferimento a regole del tipo A *implica* B, anche quando si
inferisce abdutti
Regole di inferenza?Quante probabilità ho che sia questo o quello?Quant’è la probabilità di guarigione?Quanto stima possa durare la riabilitazione?Quant’è il rischio di ricadute?È tutto un ragionare a spanne su probabilità stimate a naso.—On 14 Feb 2025, at 10:33, Guido Vetere wrote:Beppe, il med
Giuseppe, mi permetto un buon consiglio non richiesto:
Il 14 Febbraio 2025 10:36:55 UTC, Giuseppe Attardi ha scritto:
> Quante probabilità ho che sia questo o quello?
>
> Quant’è la probabilità di guarigione?
>
> Quanto stima possa durare la riabilitazione?
>
> Quant’è il rischio di ricadute?
[Provo a rimandare accorciato, perché il server me l’ha rimosso]Regole di inferenza?Quante probabilità ho che sia questo o quello?Quant’è la probabilità di guarigione?Quanto stima possa durare la cura?Quant’è il rischio di ricadute?È tutto un ragionare a spanne su probabilità stimate a naso.—On 14
DeepSeek infligge un duro colpo anche all'European AI Act, che stabilisce una
soglia per l'applicazione delle sue regole in base a un numero fisso di FLOPS
utilizzati nell'addestramento di un modello: 10^25.
Quando questa soglia viene raggiunta, si presumerà che un modello sia un
modello GPAI ch
12 matches
Mail list logo