Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Alfredo Bregni
Salve. Ho passato cinque anni della mia vita (2008-13) cercando di diffondere -- ben bloccato da un bel muro di gomma... -- l'idea di un americano di anni prima (1996), ovvero quello della "Customer Ownership of the Local Loop", il tutto dedicato a: - In parte, rendere "diffuso" lo storico mono

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Enrico Nardelli
Caro Alfredo ritengo che si tratti di aspetti complementari, che sono entrambi necessari. La comunicazione è una componente fondamentale della società, ma per comunicare bene serve sapere bene la lingua italiana, la cui padronanza non fa però, di per se stessa, un bravo comunicatore. L'infor

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Giuseppe Attardi
 Personalmente ho una visione del tutto diversa dell’evoluzione dell’informatica per come l’ho vissuta e snche per gli scambi che ho avuto con Stefano Rodotà. L’informatica moderna nasce da un movimento underground di persone le cui radici erano nei movimenti di emancipazione e controcultur

[nexa] 16° Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet & Società | "Guerra, pace e algoritmi" | Venerdì 13 dicembre 2024

2024-11-25 Thread Nexa - Media
Gentilissime, gentilissimi, Vi invitiamo a partecipare alla 16° Conferenza Annuale del Centro Nexa su Internet e Società, dal titolo: "Guerra, pace e algoritmi". La conferenza si terrà venerdì 13 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso l'Aula F3 del Campus Luigi Einaudi (1° piano) - Lu

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Giacomo Tesio
Ciao Enrico e Nexa, Il 24 Novembre 2024 19:57:04 UTC, Enrico Nardelli ha scritto: > L'intervento di Charles Snow (autore del famoso libro "Le due culture") > predisse > un mondo in cui il software avrebbe regolato le nostre vite, ma mise > in luce il rischio che chi avrebbe deciso cosa scrive

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Alfredo Bregni
Ciao, Enrico, Giacomo e tutti. Odio fare quello che pontifica, ma il problema è far avvenire le cose, non raccontare cosa andrebbe fatto. E in un mondo complesso, la cosa si ottiene -- SE E SOLO SE è arrivato il momento buono... -- agendo "per condizioni necessarie" (= si deve fare quello senza

Re: [nexa] "Tecnologia, Democrazia e controllo sociale: da Rodotà all'era dellAI"

2024-11-25 Thread Giacomo Tesio
Ciao Alfredo ed Enrico. Come ogni altro scritto, ogni programma determina una comunicazione asincrona fra esseri umani: programmatori, utenti, amministratori di sistema... Contrariamente alle altre espressioni testuali, il programma determina una comunicazione interattiva (in apparente contraddiz