Re: [nexa] "The Technology the Trump Administration Could Use to Hack Your Phone"

2024-11-22 Thread 380° via nexa
Buongiorno J.C. "J.C. DE MARTIN" writes: > Trump è del tutto incidentale in questa storia. I problemi strutturali, > infatti, vanno oltre Trump o qualsiasi altro presidente o governo. > Per questo ho scritto "Lo smartphone, lo smartphone...". sì sì, so che hai perfettamente chiara la _natura_

Re: [nexa] "The Technology the Trump Administration Could Use to Hack Your Phone"

2024-11-22 Thread 380° via nexa
"J.C. DE MARTIN" writes: > Lo smartphone, lo smartphone Trump, Trump... ROTFL! [...] > *The Technology the Trump Administration Could Use to Hack Your Phone > * > /Other Western democracies have been roiled by the use of spyware to > target political opponents, activists, journalists, an

Re: [nexa] "The Technology the Trump Administration Could Use to Hack Your Phone"

2024-11-22 Thread J.C. DE MARTIN
Trump è del tutto incidentale in questa storia. I problemi strutturali, infatti, vanno oltre Trump o qualsiasi altro presidente o governo. Per questo ho scritto "Lo smartphone, lo smartphone...". jc On 22/11/24 09:55, 380° via nexa wrote: "J.C. DE MARTIN" writes: Lo smartphone, lo smartpho

Re: [nexa] Deepfake, un illecito che diventa violenza

2024-11-22 Thread 380° via nexa
Diego Giorio writes: > https://alleyoop.ilsole24ore.com/2024/11/18/deepfake-da-chatbot/ è _fiction_, perché non mettersi il cuore in pace? se ne avessero fatto una serie Netflix sarebbe stato diverso? [...] saluti, 380° -- 380° (Giovanni Biscuolo public alter ego) «Noi, incompetenti come s

[nexa] Archivismi: un progetto dimostrativo di preservazione della cultura

2024-11-22 Thread Marco A. Calamari
Buongiorno a tutti. Il 25 settembre 2024 e.v., sotto gli occhi di pochi e fortunati partecipanti alla cerimonia di deposizione, una decina di metri di pellicola per microfilm sono finalmente approdati alla loro destinazione finale, la miniera di carbone n.3 di Longyearbyen, isole Svalbard, Circolo

[nexa] siti istituzionali de-indicizzati - Era: Esiste solo ciò che è su smartphone?

2024-11-22 Thread B. J. via nexa
Eccoci all'esito pratico di queste modifiche: molti siti istituzionali, anche se realizzati secondo le linee guida AGID, sono stati de-indicizzati da google: https://forum.italia.it/t/indicizzazione-google/42823 B. Un Internet libero, diverso e rispettoso della privacy è lo strumento fondamen

[nexa] Multiple openings for PhD Student positions @IMDEA Networks, Madrid

2024-11-22 Thread ext-alejandro.delgado
Dear all, IMDEA Networks, research center in the area of networks and communications based in Madrid, invites applications for multiple PhD openings. All applications have to be submitted via our careers portal (the link is in each offer). Apply Now!

[nexa] Il paradosso dell'IA (ovvero, perché Geoffrey Hinton è un cretino)

2024-11-22 Thread Antonio Casilli
Carissim*, Nell'ultimo numero di MicroMega trovate il mio saggio sulle Cassandre dell'IA e sulla loro profezia preferita: la "fine del lavoro". Una profezia mai avverata, il che rende ironicamente inadeguato persino il paragone con Cassandra. Lo trovate in libreria, o online sul sito della rivi

Re: [nexa] siti istituzionali de-indicizzati - Era: Esiste solo ciò che è su smartphone?

2024-11-22 Thread Giacomo Tesio
Ciao Stefano, Il 22 Novembre 2024 13:30:01 UTC, Stefano Borroni Barale ha scritto: > Resta tutta da esplorare la questione del "come federo dei motori che danno > risposte specializzate, in base a quale criterio?". > In questo senso si potrebbero pensare anche degli esperimenti con le Ai. Come

Re: [nexa] siti istituzionali de-indicizzati - Era: Esiste solo ciò che è su smartphone?

2024-11-22 Thread Stefano Borroni Barale
Ciao Giacomo, intendevo sia vector mapping machines (software programmati statisticamente per trattare il linguaggio naturale), sia sistemi di suggerimento (su quale sia il risultato 'migliore') ottimizzabili grazie all'affinamento basato sul rinforzo da parte di umani. Non è detto che debbano

Re: [nexa] siti istituzionali de-indicizzati - Era: Esiste solo ciò che è su smartphone?

2024-11-22 Thread Stefano Borroni Barale
Buongiorno, sarò naive, ma a me salta all'occhio un altro problema, che mi pare l'elefante nella stanza. Lo so che è così ormai da 20 anni, ma -Google (azienda privata) decide cosa la gente trova e cosa no su Internet. Questo mi pare un problema, prima ancora di discutere della validità o meno