Re: [nexa] L'Ue non sarà il "terzo polo" dell'Intelligenza artificiale fra Usa e Cina. Ecco perché. L'analisi di Aresu - Startmag

2024-10-29 Thread Alessandro Brolpito
Buongiorno, Uno sviluppo basato su modelli medio-piccoli, aiuterebbe ma non penso che sia sufficiente. Serve anche un cambiamento "di scala" della ricerca nella UE, con fondi e obiettivi comuni, usando ed ampliando le infrastrutture esistenti per una ricerca pubblica/pubblica-privata comune. Esis

Re: [nexa] L'Ue non sarà il "terzo polo" dell'Intelligenza artificiale fra Usa e Cina. Ecco perché. L'analisi di Aresu - Startmag

2024-10-29 Thread Guido Vetere
Beppe, condivido la tua riflessione e le amare considerazioni sull'Europa. Però mi sembra che il ragionamento resti interno al paradigma dell'AI generativa delle big tech, tutto proteso verso una AGI che ha come obiettivo primario il consolidamento dell'oligopolio statunitense. Se pensassimo inve

Re: [nexa] L'Ue non sarà il "terzo polo" dell'Intelligenza artificiale fra Usa e Cina. Ecco perché. L'analisi di Aresu - Startmag

2024-10-29 Thread Andrea Bolioli
Ciao a tutti, se la creazione di un centro AI europeo tipo CERN è complessa, trovo però strano che finora, per quanto io ne sappia, non sia ancora partita almeno un'iniziativa europea di ricerca (un progetto di 2 anni) per creare un LLM "di base" a norma EU. Sono state create le infrastrutture har

Re: [nexa] A community statement supporting the Open Source Definition (OSD)

2024-10-29 Thread Antonio Vetro'
Nella faq su https://opensourcedefinition.org/ è evidenziato che non si tratta di un fork bensì di un backup. Tuttavia viene fatto riferimento a una nuova versione 2.0 : che tu sappia il processo sarà guidato dagli stessi che hanno effettuato il backup? Grazie, Antonio > Il giorno 28 ott 20

Re: [nexa] A community statement supporting the Open Source Definition (OSD)

2024-10-29 Thread Giacomo Tesio
Ciao Antonio, On Tue, 29 Oct 2024 08:05:04 + "Antonio Vetro'" wrote: > Nella faq su https://opensourcedefinition.org/ è evidenziato che non > si tratta di un fork bensì di un backup. Sì questa era l'urgenza maggiore di coloro che hanno avviato il processo: visto il comportamento dell'OSI

Re: [nexa] Articolo GDPR - nexa Digest, Vol 186, Issue 57

2024-10-29 Thread alessandro marzocchi
Date: Tue, 29 Oct 2024 19:01:39 + From: Daniela Tafani < daniela.taf...@unipi.it> To: "nexa@server-nexa.polito.it" Subject: [nexa] Articolo GDPR could protect us from the AI Act. That’s why it’s under attack sottopongo alla revisione paritaria aperta un breve articolo, GDPR could protect us f

[nexa] Articolo GDPR could protect us from the AI Act. That’s why it’s under attack

2024-10-29 Thread Daniela Tafani
Buonasera, sottopongo alla revisione paritaria aperta un breve articolo, GDPR could protect us from the AI Act. That’s why it’s under attack: Qualsiasi commento è naturalmente benvenuto anche in

Re: [nexa] L'Ue non sarà il "terzo polo" dell'Intelligenza artificiale fra Usa e Cina. Ecco perché. L'analisi di Aresu - Startmag

2024-10-29 Thread Andrea Bolioli
Ciao Alessandro, all il CERN for AI europeo è l'iniziativa di cui ha scritto il prof Attardi, descritta qui: https://cairne.eu/cern-for-ai/ E' un tema che tocca dinamiche politiche, accademiche e burocratiche complesse. Io mi limitavo al più semplice problema della mancanza di un LLM EU di base o

Re: [nexa] L'Ue non sarà il "terzo polo" dell'Intelligenza artificiale fra Usa e Cina. Ecco perché. L'analisi di Aresu - Startmag

2024-10-29 Thread Giuseppe Attardi
Ho avuto rapporti col JRC negli anni ‘80, per cui ho progettato e realizzato la prima rete locale in fibra ottica in Europa di diversi km, per collegare su tre edifici, varie Sun workstation e Symbolics Lisp Machine. Ho sviluppato personalmente i driver delle schede di rete token-ring per le Sun.Po