Date: Tue, 29 Oct 2024 19:01:39 +0000 From: Daniela Tafani <
daniela.taf...@unipi.it>
To: "nexa@server-nexa.polito.it" <nexa@server-nexa.polito.it>
Subject: [nexa] Articolo GDPR could protect us from the AI Act. That’s why
it’s under attack
sottopongo alla revisione paritaria aperta un breve articolo, GDPR could
protect us from the AI Act. That’s why it’s under attack:
<
https://commentbfp.sp.unipi.it/gdpr-could-protect-us-from-the-ai-act-thats-why-its-under-attack/>
***

At the moment there seem to be no forces capable of opposing the neoliberal
oligarchic drive ...


Amara mente, how many years ...?
Da vecchio giurista pratico, condivido la critica di Roberto Caso contro
- Multiply regulatory provisions, write them in a verbose and incoherent
manner, and take
power away from the ordinary judiciary (increasing that of countless
administrative
authorities).
- Spread the regulatory declamations of love for fundamental rights,
democracy and the rule of
law all over the place (as smokescreen).
- Betray the declamations with operational rules based on cosmetic
principles and malignant
exceptions.
Tanti, inascoltati nonostante l'autorevolezza di più d'uno, avevano
criticato la cattiva qualità normativa.
Ma proprio questa critica legittima la richiesta di Mario Draghi per
"simplified rules", anche i nostri vecchi dicevano che non si può avere la
botte piena ed il coniuge ubriaco (rivisitazione non maschilista ma il
senso sostanziale del proverbio mi pare identico a quello delle parole di
Draghi).
Sono pessimista sull'argomento, big tech sta conquistando la parola e la
sta mettendo sotto padrone affondando il coltello nel burro.
La valanga è solo cominciata ma spero che le mie opinioni siano sbagliate.
Amara mente.
Duccio (Alessandro Marzocchi)

Reply via email to