Re: [nexa] bias da soluzionismo tecnologico

2024-10-11 Thread Daniela Tafani
Ciao, partirei da Evgeny Morozov, che ha coniato l'espressione "soluzionismo tecnologico": To Save Everything, Click Here: The Folly of Technological Solutionism Più di recente, sostiene: "Una decina d’anni fa ho definito questo feno

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Marco Fioretti
On Fri, Oct 11, 2024 at 10:27, Michele Pinassi via nexa wrote: Personalmente nel lavoro de-localizzato vedo solo vantaggi, che però rischiano di danneggiare rendite di posizione garantire dalla visione fantozziata del lavoro che, come abbiamo visto in altre occasioni, sembrano poter godere di un

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread Antonio
... > ufficio, ovviamente, non posso fare, trovandomi nelle pause (previste per > legge 15 minuti ogni 2 ore per i videoterminalisti) a vagare tra il bagno e > la macchinetta del caffè giusto per svagare la vista. La disposizione dei 15 minuti ogni 2 ore è una delle più anacronistiche e disappli

[nexa] The Internet Archive is under attack

2024-10-11 Thread Antonio
Jason Scott, an archivist and software curator of The Internet Archive, said the site was experiencing a DDoS attack, posting on Mastodon that "according to their twitter, they’re doing it just to do it. Just because they can. No statement, no idea, no demands." https://www.theverge.com/2024/10

[nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread M. Fioretti
On Thu, Oct 10, 2024 07:03:25 AM +0200, Marco Fioretti wrote: > L'idea che la dimensione sociale del lavoro non sia sostituibile, > meglio, da famiglia, amici, volontariato... fa PAURA. Giannini, anzi > QUEL modo di pensare, e' fermo all'800. Prima si supera meglio e', > proprio e SOPRATTUTTO per

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Luigi Scorca
Un argomento che non trovo mai affrontato (almeno sugli articoli/testi che mi son capitati sotto mano) è la conciliazione del lavoro da remoto con la tutela dei lavoratori per quanto riguarda gli infortuni nonché la sicurezza sul luogo di lavoro... On Fri, 11 Oct 2024 at 10:27, Michele Pinassi via

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Michele Pinassi via nexa
In realtà c'è un precedente piuttosto recente in merito: https://www.corriere.it/economia/lavoro/24_ottobre_01/smart-working-si-fa-male-mentre-va-a-prendere-la-figlia-a-scuola-e-comunque-infortunio-in-itinere-9bfc799d-608c-4a79-889a-571d2ca61xlk.shtml MP Il giorno ven 11 ott 2024 alle ore 10:32

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread J.C. DE MARTIN
Premesso che una quota di lavoro da remoto - per chi lo desidera - mi sembra ragionevole e utile, terrei però anche conto: 1. della congruità della postazione di lavoro (ergonomicità, costi, ecc.); 2. dei costi aggiuntivi sostenuti dal lavoratore per elettricità e riscaldamento; 3. di tutti que

Re: [nexa] nexa Digest, Vol 186, Issue 14

2024-10-11 Thread Vincenzo Cangemi via nexa
bili solo nel > >> Marchese del Grillo o in Rugantino, a perdere ore di vita ogni giorno > >> per arrivare in ufficio, per poi pranzare con altrettanto genuinamente > >> romani poke', panini preconfezionati, snack industriali eccetera. > >> > >> Io

Re: [nexa] E dopo Giannini, De Rita, era: Smartworking

2024-10-11 Thread Michele Pinassi via nexa
Bah, mi pare che dietro certe posizioni ci sono interessi diversi dal "benessere del lavoratore". Giova secondo me ricordare che il lavoro da remoto, o de-localizzato, (normativamente diverso dal "telelavoro", dove comunque l'azienda e il dipendente sono legati da obblighi precisi), costringe le az

[nexa] bias da soluzionismo tecnologico

2024-10-11 Thread Stefano Quintarelli via nexa
ciao a tutti esiste qualcuno che abbia scritto qualcosa sul bias da soluzionismo tecnologico ? in particolare riferito all'AI, per cui questa meravigliosa tecnologia e' in grado di fornire la risposta giusta a qualunque problema ? ciao, s. -- You can reach me on Signal: @quinta.01 (no Whatsa

[nexa] Who owns your shiny new Pixel 9 phone? You can’t say no to Google’s surveillance

2024-10-11 Thread Giacomo Tesio
Google's latest flagship smartphone raises concerns about user privacy and security. It frequently transmits private user data to the tech giant before any app is installed. Moreover, the Cybernews research team has discovered that it potentially has remote management capabilities without user awar

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread Marco Fioretti
On Fri, Oct 11, 2024 at 12:07, 380° wrote: Buongiorno Marco, forse l'unica cosa seria da fare nei confronti di quell'articolo di Giannini sarebbe ignorarlo, stendere un velo pietosissimo e passare oltre... non chiederei di meglio. Purtroppo quella mentalita' "vivere per lavorare" e' ancora quella

Re: [nexa] bias da soluzionismo tecnologico

2024-10-11 Thread M. Fioretti
On Fri, Oct 11, 2024 10:39:26 AM +0200, Stefano Quintarelli via nexa wrote: > ciao a tutti > esiste qualcuno che abbia scritto qualcosa sul bias da soluzionismo > tecnologico ? > > in particolare riferito all'AI, per cui questa meravigliosa tecnologia e' in > grado di fornire la risposta giusta a

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread Alessandro Brolpito
Buonasera, Oggi ad un incontro con una collega di ILO, Dorothea Schmidt-Klau (di persona - un vero lusso!), discutevo proprio di questo tema, specificatamente del valore dello smart working e delle tecnologie digitali in vista dei cambiamenti demografici e l'estensione dell'età lavorativa. Suggeri

Re: [nexa] bias da soluzionismo tecnologico

2024-10-11 Thread Alberto Cammozzo via nexa
Ho appena letto questo articolo che mi pare affronti il tema dei bias cognitivi da AI, anche se limitatamente al campo dell'intelligence. Anche i rimandi mi paiono altrettanto interessanti. Peccato non consideri il problema che dati di qualità saranno sempre più rari per via dell'inquinamento

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread 380° via nexa
Buongiorno Marco, forse l'unica cosa seria da fare nei confronti di quell'articolo di Giannini sarebbe ignorarlo, stendere un velo pietosissimo e passare oltre... ...ma il punto è che Giannini veste panni da scarsissimo sociologo (e critico cinematografico/letterario anche peggio) mica perché ci

Re: [nexa] Smartworking

2024-10-11 Thread Enrico Nardelli
Sono completamente d'accordo con Diego. La virtù sta nel mezzo. È vero che gli aspetti di relazione sociale che si sviluppano essendo fisicamente presenti nel luogo di lavoro sono fortemente penalizzati dal lavoro a distanza. Ma è anche vero che, per lo meno per chi fa un lavoro in cui ques