Re: [nexa] L'AI e il cambio di paradigma

2024-03-21 Thread Guido Vetere
> Eh, ma ragioni da linguista, non da statistico ;) lo so, è una vergogna :-) quando gli amici mathematicos, in tempi non sospetti, mi illustrarono queste tecniche, li presi in giro dicendo che era una spannometria (span=espansione) adesso sono loro che prendono in giro me, perché la cosa ha fun

[nexa] Sharenting: influencer e rischi per i minori, proposta di legge in arrivo

2024-03-21 Thread 380°
Buongiorno, che ignorante che sono, non immaginavo nemmeno che il fenomeno avesse un proprio nome: "sharenting". «Sharenting: influencer e rischi per i minori, proposta di legge in arrivo» 20 Mar 2024 - 11:55 https://www.orizzontescuola.it/sharenting-influencer-e-rischi-per-i-minori-proposta-di-

Re: [nexa] Sharenting: influencer e rischi per i minori, proposta di legge in arrivo

2024-03-21 Thread 380°
Buongiorno, è imbarazzante questa fregola di pretendere di regolare per mezzo di leggi ogni singolo aspetto relativo all'uso dei mezzi di comunicazione... senza avere ben chiaro il contesto giuridico e _soprattutto_ tecnico relativo ai mezzi di comunicazione. 380° writes: [...] > https://www.

Re: [nexa] Can Large Language Models Reason and Plan?

2024-03-21 Thread 380°
Buongiorno Daniela, Daniela Tafani writes: > Can Large Language Models Reason and Plan? > Subbarao Kambhampati [...] > https://nyaspubs.onlinelibrary.wiley.com/doi/10./nyas.15125 > oppure > https://arxiv.org/pdf/2403.04121.pdf grazie per la segnalazione. Qual'è la definizione scientifica

Re: [nexa] L'AI e il cambio di paradigma

2024-03-21 Thread 380°
Buongiorno Guido, Guido Vetere writes: [...] > quando gli amici mathematicos, in tempi non sospetti, mi illustrarono > queste tecniche, li presi in giro dicendo che era una spannometria > (span=espansione) > > adesso sono loro che prendono in giro me, perché la cosa ha funzionato :-O [...] >

Re: [nexa] L'AI e il cambio di paradigma

2024-03-21 Thread Guido Vetere
i mathematicos che vogliono fare l'AGI, pensano che associando i token del representamen (significante) e dell'oggetto (referente) si riesca a risalire al interpretante (più o meno il 'segno' degli strutturalisti). i più bold pensano che l'associazione /sia/ l'interpretante, ma i filosofi, senza la

Re: [nexa] L'AI e il cambio di paradigma

2024-03-21 Thread Antonio
> per questo, tornando al tema dell'autarchia italiana, mi chiedo se, avendo > pochi dati ma una lingua nota, non valga la pena tokenizzare come ci hanno > insegnato a scuola Beh, parafrasando e rivoltando il senso della famosa battuta di Frederick Jelinek, mi verrebbe da dire: "Ogni volta che li

[nexa] Debates on the nature of artificial general intelligence

2024-03-21 Thread Enrico Nardelli
The term “artificial general intelligence” (AGI) has become ubiquitous in current discourse around AI. OpenAI states that its mission is “to ensure that artificial general intelligence benefits all of humanity.” DeepMind’s company vision statement notes that “artificial general intelligence…has