A Giacomo Tesio, se vorrà cercare un dialogo sulla black box con gli
astronomi, segnalo che trova l'articolo al link
https://www.aanda.org/articles/aa/pdf/forth/aa52799-24.pdf, mentre la mail
di Ginolfi è michele.ginolfi AT unifi dot it
Nel saggio segnalato da Daniela Tafani (grazie a tutti gl’inte
Il 24/12/24 12:23, Antonio ha scritto:
Cito da Tim Wu, The Curse of Bigness (2018), capitolo 4. Si parla
dell'antitrust fra le due guerre, motivato anche dalla consapevolezza
del nesso fra le concentrazioni industriali tedesche e il nazismo.
L'antitrust come garante della supremazia dell'intere
> Cito da Tim Wu, The Curse of Bigness (2018), capitolo 4. Si parla
> dell'antitrust fra le due guerre, motivato anche dalla consapevolezza
> del nesso fra le concentrazioni industriali tedesche e il nazismo.
L'antitrust come garante della supremazia dell'interesse pubblico su quello
privato è
On 24/12/24 10:12, Daniela Tafani wrote:
La tesi di Sherman era che l'autocrate del commercio ha automaticamente un
potere politico analogo a quello di un re:
"If we will not endure a King as a political power we should not endure a King
over the production, transportation, and sale of the nec
> una delle differenze è che oggi abbiamo, quali despoti, anche gli autocrati
> del commercio
Sono parzialmente d'accordo.
E' vero, gli autocrati del commercio sono più potenti dei "monopolisti" di una
volta ma ci sono sempre stati e danni ne hanno fatti meno degli autocrati
"politici".
Fino
Buonasera,
Da: nexa per conto di Roberto Resoli
Il 21/12/24 10:40, Daniela Tafani ha scritto:
>> Buongiorno,
>> gli esseri umani NON apprendono come le macchine che siamo in grado di
>> costruire oggi.
>> Solo un preliminare e inconsapevole processo di a
Il 21/12/24 10:40, Daniela Tafani ha scritto:
Buongiorno,
gli esseri umani NON apprendono come le macchine che siamo in grado di
costruire oggi.
Solo un preliminare e inconsapevole processo di antropomorfizzazione della
macchina
e deumanizzazione della persona induce a scambiare metafore e si
Ciao Daniela,
On Sat, 21 Dec 2024 09:40:02 + Daniela Tafani wrote:
> Solo un preliminare e inconsapevole processo di antropomorfizzazione
> della macchina e deumanizzazione della persona induce a scambiare
> metafore e similitudini per reali somiglianze.
Mi permetto di aggiungere che questo
computer e la ragione umana. I limiti dell’intelligenza
> artificiale, a cura di F. Tibone, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1987.
>
> Un saluto,
> Daniela
>
> Da: nexa per conto di Alessandro
> Brolpito
> Inviato: sabato 21 dicembre 20
iela
> ____________________
> Da: nexa per conto di Alessandro
> Brolpito
> Inviato: sabato 21 dicembre 2024 09:53
> A: alessandro marzocchi
> Cc: nexa
> Oggetto: Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche
>
> Buongiorno Duccio e Giacomo, Nexa
&g
Ciao,
La mail di Duccio merita una risposta estesa (e il tentativo di ingaggiare anche
gli autori dello studio quando sarà possibile leggerlo da qualche parte),
ma mi permetto di sottolineare subito (per l'ennesima volta) il problema
fondamentale:
Il 21 Dicembre 2024 08:53:45 UTC, Alessandro Brol
dell’intelligenza artificiale, a cura di F.
Tibone, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1987.
Un saluto,
Daniela
Da: nexa per conto di Alessandro Brolpito
Inviato: sabato 21 dicembre 2024 09:53
A: alessandro marzocchi
Cc: nexa
Oggetto: Re: [nexa] blac
> L'unica grande differenza che vedo é che nell'uomo l'apprendimento avviene
> attraverso una emozione, occhi negli occhi.
"Questi, non dimentichiamolo, era quasi incapace di idee generali, platoniche.
Non solo gli era difficile di comprendere come il simbolo generico "cane"
potesse designare un
...@server-nexa.polito.it>>
ha scritto:
> Date: Wed, 18 Dec 2024 23:14:13 +
> From: Giacomo Tesio mailto:giac...@tesio.it>>
> To: nexa@server-nexa.polito.it<mailto:nexa@server-nexa.polito.it>
> Subject: Re: [nexa] black box in ricerche astronomiche
> Message-ID:
&
ancora meno però mi piacerebbe
> tu cercassi di dibattere con gli astronomi autori della ricerca. Se ci
> provi grazie! due volte grazie se aggiorni sul dibattito.
> Ci avviciniamo a giorni topici solo per noi umani: auguri cordiali.
> Duccio (Alessandro Marzocchi)
>
> Il gio
astronomi autori della ricerca. Se ci
provi grazie! due volte grazie se aggiorni sul dibattito.
Ci avviciniamo a giorni topici solo per noi umani: auguri cordiali.
Duccio (Alessandro Marzocchi)
Il giorno gio 19 dic 2024 alle ore 10:31
ha scritto:
> Date: Wed, 18 Dec 2024 23:14:13 +
> From
Ciao Alessandro, grazie della segnalazione.
Aspetto di leggere l'articolo scientifico vero e proprio, per capire come
abbiano
analizzato lo "spazio latente" [1] ma mi sembra evidente che se questi
ricercatori
smettessero di pensare in termini AI e studiassero il software che hanno
programmato st
17 matches
Mail list logo