Re: [nexa] Criti-hype di Harari

2023-03-28 Thread alvise
Buongiorno, il contributo sostanzioso di Maria Chiara / Weizenbaum mi permette di commentare, senza dilungarmi, quanto diceva Beppe e, così, anche rispondere, almeno in parte, a Damiano. Beppe, riprendendo Harari, scriveva Il giorno lun 27 mar 2023 alle ore 10:48 Giuseppe Attardi < atta...@di.uni

Re: [nexa] Criti-hype di Harari

2023-03-28 Thread Maria Chiara Pievatolo
On 27/03/23 10:48, Giuseppe Attardi wrote: "the new A.I. capacities will again be used to gain profit and power, even if it inadvertently destroys the foundations of our society.” Corretto, ma quali siano le situazioni in cui verranno impiegati dipenderà dai fini di coloro che le usano, che N

Re: [nexa] Criti-hype di Harari

2023-03-27 Thread Damiano Verzulli
Il 27/03/23 10:48, Giuseppe Attardi ha scritto: [...] Il problem siamo NOI umani e non la tecnologia. Concordo particolarmente sull'asserzione precedente. Ora, assodato che non è possibile premere RESET, che si fa? Come si puo' fare un passettino in avanti? Idee? suggerimenti? Bye, DV --

Re: [nexa] Criti-hype di Harari

2023-03-27 Thread Giuseppe Attardi
asters us”. > On 25 Mar 2023, at 12:00, > wrote: > > Date: Sat, 25 Mar 2023 07:11:58 + > From: Daniela Tafani <mailto:daniela.taf...@unipi.it>> > To: "nexa@server-nexa.polito.it <mailto:nexa@server-nexa.polito.it>" > m

[nexa] Criti-hype di Harari

2023-03-25 Thread Daniela Tafani
Buongiorno. Ieri il New York Times ha pubblicato un articolo di Yuval Harari e altri: Non lo segnalo per invitare a leggerlo, ma solo per constatare che anche al New York Times devono essersi vergognati del consueto mis