Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-24 Per discussione Davide Prina
On 24/08/2017 08:38, Piviul wrote: Il 20/08/2017 09:42, Davide Prina ha scritto: In testing (Buster) con l'arrivo di Linux 4.12.0-1 non funziona più la compilazione di virtualbox[1]... in realtà virtualbox è stato tolto da testing per problemi legati alla sicurezza[2] I manutento

Re: Quale lettore Smart Card per TS-CNS ?

2017-08-24 Per discussione Davide Prina
On 23/08/2017 16:16, Cristiano Inturri wrote: http://guide.debianizzati.org/index.php/Carta_Nazionale/Regionale_dei_Servizi da cui leggo: ---8<---8<---8<---8<---8<---8<---8< [...] Problematiche aperte [...] Firma elettronica Trovare un software per la firma elettronica dei documenti. Potrebbe

Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-25 Per discussione Davide Prina
On 24/08/2017 10:55, Piviul wrote: ma le tue istruzioni si possono applicare anche a stretch? sì, se non richiedono versioni successive di altri pacchetti. In pratica quando fai l'install verifica che non vi siano altre dipendenze... altrimenti chiedi a Gianfranco se ti fa una compilazione co

Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-25 Per discussione Davide Prina
On 24/08/2017 16:03, Paolo Redaelli wrote: La versione in sid rimarrà? qui bisogna aspettare la risposta di Gianfranco, visto che è lui che mantiene i pacchetti Nel caso uno voglia avere una installazione "pulita" è meglio mettere VirtualBox/sid oppure aggiungere il repo di Oracle? secon

Re: Altenative a macchine virtuali - Era: Re: Far funzionare virtualbox (testing) con Linux 4.12.0-1

2017-08-26 Per discussione Davide Prina
On 25/08/2017 19:54, Luca De Andreis wrote: Si, ti rispondo con tre lettere : LXC. io ho iniziato a guardarlo in mese scorso, però in sintesi: * è un docker[1] e non una virtualizzazione di una macchina * non è presente in Debian LXD per problemi di dipendenze[2] * non è semplice, nel senso

Re: problemi in buster con codec libav

2017-08-30 Per discussione Davide Prina
On 29/08/2017 19:44, Piviul wrote: sa qualche giorno in buster clementine non mi si apre più $ apt search clementine [...] gnome-shell-extension-mediaplayer/testing 3.1-1 all estensione per GNOME Shell per controllare i riproduttori multimediali $ apt-file list gnome-shell-extension-mediapla

Re: Libreoffice: problemi con OpenGL

2017-09-07 Per discussione Davide Prina
On 06/09/2017 21:51, Francesco wrote: Ho appena installato Libreoffice 5.4 (da stretch-backports) con il seguente problema: il programma non si avvia e sul terminale compare: "No provider of glClearBufferfv found.  Requires one of: Desktop OpenGL 3.0 OpenGL ES 3.0 Application Error".

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-07 Per discussione Davide Prina
On 07/09/2017 17:25, Mattia Oss wrote: stavo facendo l'upgrade a stretch sul portatile quando mi sono accorto che in realtà mi trovavo su una console remota di un server. ma il server remoto ha il suo sources.list e quindi stavi aggiornando rispetto a quanto qui presente... quindi non dovrest

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-09 Per discussione Davide Prina
On 07/09/2017 20:04, Davide Prina wrote: In teoria puoi riportare indietro i pacchetti, devi usare http://snapshot.debian.org/ mi era sfuggita una cosa che rende questa operazione veramente semplice. Tu devi ripristinare la situazione di jessie. Quindi è sufficiente: 1) ripristinare jessie

Re: Desktop e e parallel computing

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 15:53, maxlinux duemila wrote: capiterá anche a voi che gli anni passano e il portatile diventa sempre più lento, quando compila o fa un rendering di un video Montare in casa un cluster con 8 o 10 raspberry o derivati e usare la loro potenza di calcolo assieme a quella del v

Re: cgi e sicurezza

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 09:06, Paride Desimone wrote: Quacuno sa consigliarmi un po' di documentazione sulla sicurezza dei cgi? Configurazione apache, permessi, ecc.? non sono un esperto, ma puoi iniziare a leggere un po' dalla documentazione ufficiale di Debian: https://wiki.debian.org/Apache/Harden

Re: Downgrade pacchetti

2017-09-11 Per discussione Davide Prina
On 10/09/2017 08:16, Mattia Oss wrote: Avete suggerimenti per clonare il server? Pensavo a rsync escludendo le cartelle di sistema. perché rsync? Non devi clonarlo una volta e basta? dd Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki I lati oscuri del secure boot: https://

Parti nuove o modificate di pagine di man tradotte

2017-09-14 Per discussione Davide Prina
Mi serviva usare xhost per abilitare un singolo utente e ho perso molto tempo per capire come fare perché se facevo $ man xhost non avevo la risposta, poiché il man è tradotto in italiano, mentre la versione in inglese $ LANG=C man xhost riporta come si fa. Mi sembrava di ricordare che se veni

Re: libreoffice su debian testing

2017-09-14 Per discussione Davide Prina
On 14/09/2017 17:15, andrea biancalana wrote: c libreoffice-gtk- v libreoffice-gtk-gnome - i A libreoffice-gtk2 - office productivity suite -- GTK+ 2 integration p libreoffice-gt

Re: libreoffice su debian testing

2017-09-15 Per discussione Davide Prina
On 15/09/2017 11:29, postaclaudio wrote: in merito a libreoffice vorrei comunicarvi che anche a me non funziona, parte il logo e poi più nulla. ho provato anch'io ad applicare i suggerimenti di andrea ma niente. hai provato anche i miei suggerimenti? Mi è parso di capire che è stato apert

Re: riavvi causali :-/

2017-09-15 Per discussione Davide Prina
On 15/09/2017 15:22, Pol Hallen wrote: da ieri, e a periodi non specifi il sistema fa un reset installa mcelog in questo modo dovresti trovarti messaggi di errore intelligibili in syslog poi, come suggerito, testa anche la RAM Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wi

Chi mi può verificare se ha il mio stesso problema che initramfs.conf non viene modificato?

2017-09-16 Per discussione Davide Prina
Ho aperto il bug #875781 perché mi sono accorto che il file /etc/initramfs-tools/initramfs.conf non mi è stato aggiornato con l'ultima versione e io non l'ho mai modificato manualmente. Ho lo stesso problema su due macchine e su entrambe ho testing e come architettura hardware amd. Il DD dice

Re: installazione e cambio hw

2017-09-18 Per discussione Davide Prina
On 17/09/2017 13:58, Pol Hallen wrote: per motivi logistici avrei intenzione di installare la stable su una macchina di test e successivamente montare quel disco su un'altra macchina (quella effettiva) secondo me hai problemi solo se l'architettura hardware richiesta dalle due CPU è diversa

Re: file di log di thunderbind 52.3.0

2017-09-19 Per discussione Davide Prina
On 19/09/2017 14:48, marco pirola wrote: come posso abilitare i file di log e dove li trovo? intendi questi log: https://wiki.mozilla.org/MailNews:Logging http://kb.mozillazine.org/Session_logging_for_mail/news Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Browser: http:/

Re: Public code

2017-09-19 Per discussione Davide Prina
On 19/09/2017 18:38, alfatangoxt wrote: Non so se puo' essere davvero utile ma spero sia una giusta per il bene comune. https://publiccode.eu/ ma in realtà è già sviluppato software con i soldi delle tasse degli europei e rilasciato con licenze libere. In alcuni casi è consigliato o dovr

Re: Chi mi può verificare se ha il mio stesso problema che initramfs.conf non viene modificato?

2017-09-20 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2017 09:10, valerio wrote: ho provato anch'io ed il risultato combacia... perfetto, segnala anche tu, più siamo che segnaliamo e meno il DD può ignorare il bug scusa se ci ho messo un po' di tempo ma figurati... l'importante è avere conferma del problema e segnalarlo Ciao David

Re: gnome non sblocca

2017-09-20 Per discussione Davide Prina
On 20/09/2017 15:24, Piviul wrote: utilizzo su una testing gnomeshell. anch'io Quando vado nel impostazioni di sistema su una voce (ad es. utenti) in cui è possibile poter gestire quella voce come amministratore (ad es. per poter aggiungere o modificare gli utenti correnti) premendo il tasto

Re: monitor

2017-09-20 Per discussione Davide Prina
On 19/09/2017 21:30, Pol Hallen wrote: oggi cambio monitor lo schermo inizia ad impazzire ma il monitor è stato rilevato correttamente? /var/log/Xorg.0.log Non è che hai un file di configurazione? /etc/X11/xorg.conf se sì prova a rinominarlo in /etc/X11/xorg.conf.old e riavviare Nota: n

Re: cron

2017-10-01 Per discussione Davide Prina
On 29/09/2017 16:44, Mauro wrote: crontab passa una versione ridotta dell'environment. infatti, per evitare problemi è sufficiente far eseguire il proprio rc, se si usa bash bisogna inserire in testa allo script e dopo la riga: #!/bin/bash questa riga: . ~/.bashrc o, in alternativa, l'equi

Re: Freeze del pc. [Sid]

2017-10-01 Per discussione Davide Prina
On 01/10/2017 17:35, Gollum1 wrote: È ancora pieno di messaggi di lircd adesso mi sono rotto, e provo a disinstallarlo... su un fisso avevo avuto tempo fa problemi simili (log pieno di messaggi e rallentamenti, ma non blocchi), con Debian testing. Avevo rimosso lirc e poi non ho avuto più null

Re: Freeze del pc. [Sid]

2017-10-02 Per discussione Davide Prina
On 01/10/2017 19:59, Gollum1 wrote: Nulla da fare... Lircd-client non può essere disinstallato, si porta dietro quasi tutto KDE. ma non basta togliere il pacchetto lirc? Comincio a tenere che possa essere qualche componente di KDE (visto che arriva ancora da KDE 2, e siamo alla 4 o 5, potr

Re: Freeze del pc. [Sid]

2017-10-03 Per discussione Davide Prina
On 03/10/2017 08:48, Portobello wrote: Il 10/02/17 19:47, Davide Prina ha scritto: $ apt-show-versions | grep available Scusate, ma a me questo comando da più di 50 pacchetti obsoleti. Quale potrebbe essere l'azione successiva da fare ? Sono soltanto da rimuovere oppure si può s

Re: nautilus non apre file col "doppio-click"

2017-10-03 Per discussione Davide Prina
On 02/10/2017 23:49, Mr. P|pex wrote: Da qualche settimana ho notato che facendo un doppio click su qualunque fie in nautilus non viene aperto il file Preferenze -> Comportamento -> Doppio click per aprire gli oggetti c'è modo di vedere dei log di cosa succeda quando cerco di fare "doppio-cl

Re: monitor di rete

2017-10-04 Per discussione Davide Prina
On 03/10/2017 19:54, Pol Hallen wrote: esiste un tool pronto-all'uso :) che logga quando la connessione internet smette di funzionare? ma cosa usi per attivare il collegamento ad internet? c'è un modem/router? Se sì dovresti poter attivare anche li i log, se già non ci sono, e potresti fartel

Usare repository Debian https

2017-10-29 Per discussione Davide Prina
Consiglio di usare repository Debian https, come indicato nel thread della lista security "HTTPS enabled Debian Security repository"[1] per evitare rischi di sicurezza (es: bug segnalati sull'uso della firma GPG sui pacchetti, far passare in chiaro i pacchetti che si installano o su ci si fa l'

Re: Usare repository Debian https

2017-10-29 Per discussione Davide Prina
On 29/10/2017 17:42, Portobello wrote: Il 29/10/2017 09:34, Davide Prina ha scritto: 2) configurare /etc/apt/sources.list con righe tipo queste: deb https://deb.debian.org/debian stable main contrib non-free deb-src https://deb.debian.org/debian stable main contrib non-free deb https

Re: Usare repository Debian https

2017-10-29 Per discussione Davide Prina
On 29/10/2017 10:49, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu wrote: E: The repository 'https://security.debian.org buster/updates Release' no longer has a Release file. devi usare i repository che ho indicato io e quindi questa riga, nel tuo /etc/apt/sources.list, diventa qualcosa del tipo deb h

Re: Installare KDE

2017-10-30 Per discussione Davide Prina
On 29/10/2017 21:50, Luca Costantino wrote: Al riavvio non mi trovo più nè KDM né KDE, ma solo LXDE con un DM che non riconosco... root@5750G:/home/hfish# apt-get -f install kde-full prova soltanto # apt -f install The following packages have unmet dependencies: kde-full : Depends: kde-p

Re: PLEASE USE ZEITGEIST 0.9.11 or above

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 11:10, Giuseppe Naponiello wrote: uso debian testing e oggi mi sono accorto di questo messaggio quando provo ad aprire un file di testo con gedit da terminale uso anch'io testing PLEASE USE ZEITGEIST 0.9.11 or above Traceback (most recent call last): File "/usr/lib/x86_64-l

Re: Usare repository Debian https

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 10:55, Portobello wrote: Err:3 https://deb.debian.org/debian stable Release gnutls_handshake() failed: Public key signature verification has failed. Credo che bisogna installare/importare la chiave pubblica (Pubblic Key), come quando si utilizzava il repo multimedia o altri s

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-10-31 Per discussione Davide Prina
On 30/10/2017 15:23, Giuseppe Naponiello wrote: ok, mi rispondo da solo, forse ho trovato la soluzione: ho aggiunto export XAUTHORITY=/home/beppe/.Xauthority al file /etc/profile e sembra funzionare. Sarà la soluzione definitiva? se non ho capito male vuoi eseguire da root programmi con GUI. Qu

Re: lxde su testing

2017-11-01 Per discussione Davide Prina
On 31/10/2017 16:47, Piviul wrote: su una debian testing ho installato task-lxde-desktop e mi aspettavo di avere un desktop più o meno completo. Quando mi loggo non ci sono menù, non ci sono barre... strano, io 1-2 anni fa o forse più avevo messo lxde su una stable o era già old-stable (non r

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-01 Per discussione Davide Prina
On 31/10/2017 17:59, Federico Di Gregorio wrote: On 31/10/17 17:32, Paolo Redaelli wrote: Forse mi son perso qualche dettaglio … sudo non dovrebbe risolvere elegantemente tutti le questioni di questo tipo? no, sudo permette di eseguire un comando come altro utente e di solito lo usi da un

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-02 Per discussione Davide Prina
On 01/11/2017 18:37, Paolo Redaelli wrote: no, sudo permette di eseguire un comando come altro utente e di solito lo usi da un utente che ha l'interfaccia grafica per eseguire un comando di un utente che non è loggato. Qui invece vuole fare qualcosa di diverso: eseguire un comando da un utente c

Re: debian testing root e interfaccia grafica

2017-11-04 Per discussione Davide Prina
On 02/11/2017 15:22, Giuseppe Naponiello wrote: Credevo di aver risolto con il file .Xauthority e xhost ma riavviando la macchina ritorna tutto come prima. ma è giusto che sia così. Le impostazioni sono temporanee per la sessione corrente. in teoria potresti attivarle in automatico con xhost

Re: Problema aggiornamento pacchetti Debian Stretch

2017-11-07 Per discussione Davide Prina
On 07/11/2017 18:05, leo wrote: Impossibile recuperare http://security.debian.org/debian-security/dists/stretch/updates/InRelease Impossibile recuperare http://deb.torproject.org/torproject.org/dists/stretch/InRelease Impossibile scaricare alcuni file di indice: saranno ignorati o verranno usati

testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-07 Per discussione Davide Prina
Penso il problema sia gnome-shell, sto ancora indagando e penso che la causa sia l'uso/consumo di RAM che continua ad aumentare fino ad esaurire completamente i buffer allocati. Su un PC ho aggiornato ieri gnome-shell all'ultima versione e dopo un po' ho iniziato ad avere crash di X con chiusu

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-08 Per discussione Davide Prina
On 07/11/2017 23:42, peterpunk wrote: Anche io, dopo l'aggiornamento di questa mattina, ho dei crash apparentemente casuali di X con una brevissima apparizione di GDM, cui segue il ripristino "automatico" ma un po' claudicante di X stesso. Non ho fatto però esperienza di consumo incrementale di

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-09 Per discussione Davide Prina
On 09/11/2017 08:40, Piviul wrote: io a casa utilizzo gnomeshell (lo aggiorno tutti i giorni) e non ho riscontrato alcun problema... io utilizzo la versione a 32 bit. ma è una testing? È aggiornata? Se vuoi che faccia qualche test... se è una testing... si, grazie :-) appena avviato su un

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-09 Per discussione Davide Prina
On 09/11/2017 11:10, peterpunk wrote: Sì, esatto, direi che i consumi sono stabili(*) (*) http://www.hackbloc.it/gir/ps.jpg non è vero che sono stabili, secondo me hai anche tu il problema. In neanche un'ora di utilizzo l'uso di memoria di gnome-shell è passato dal 4,9% (~ 298MB) al 5,6%

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-10 Per discussione Davide Prina
On 09/11/2017 21:46, Pol Hallen wrote: (uso testing): 1) qualche tempo fa un plugin di firefox letteralmente mi succhiava tutta la ram + swap e il sistema mi collassava (non ricordo esattamente quale plugin fosse) non penso sia il mio caso perché prima dell'aggiornamento di gnome-shell non

Re: testing: gnome-shell consuma e fa consumare tutta la RAM causando crash di X

2017-11-11 Per discussione Davide Prina
On 11/11/2017 19:59, Piviul wrote: Il 11/09/17 19:22, Davide Prina ha scritto: On 09/11/2017 08:40, Piviul wrote: io a casa utilizzo gnomeshell (lo aggiorno tutti i giorni) e non ho riscontrato alcun problema... io utilizzo la versione a 32 bit. ho acceso il pc questa mattina $ ps -eo

Re: Bash * in variabili

2017-11-17 Per discussione Davide Prina
On 17/11/2017 15:11, Mattia Oss wrote: for i in "/var/vmail/*/*/Maildir/INBOX/Junk/"; do $ for i in $(ls -d /var/vmail/*/*/Maildir/INBOX/Junk/); do echo $i; done Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!: http://ling

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-19 Per discussione Davide Prina
On 18/11/2017 17:24, Portobello wrote: Vorrei configurare nel modo più appropriato la scheda video ed il monitor LCD. lspci | grep VGA 01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF119 [GeForce GT 610] (rev a1) Ho cercato alcune volte di configurarla, seguendo la guida dei debianiz

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-20 Per discussione Davide Prina
On 19/11/2017 11:20, Portobello wrote: Il 19/11/2017 10:16, Davide Prina ha scritto: On 18/11/2017 17:24, Portobello wrote: lspci | grep VGA 01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GF119 [GeForce GT 610] (rev a1) https://nouveau.freedesktop.org/wiki/ Si, se riesco

miglior metodo per non rendere raggiungibili determinati siti che registrano tutto ciò che si digita

2017-11-21 Per discussione Davide Prina
leggendo questo articolo: https://yro.slashdot.org/story/17/11/20/2235241/over-400-of-the-worlds-most-popular-websites-record-your-every-keystroke sembra che, partendo dai 50.000 siti con più alto rank su Alexa, siano stati individuati diversi siti che raccolgono almeno dati analitici durante l

Re: miglior metodo per non rendere raggiungibili determinati siti che registrano tutto ciò che si digita

2017-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2017 09:10, Marcello Vitagliano wrote: il mio hosts è così configurato e funziona: 127.0.0.1 localhost sito1.net sito2.ru sito3.com è vero, ora funziona anche a me... oggi che ho riavviato Probabilmente bisogna prima riavviare qualcosa, ma nel man non dice nulla. Qualcuno sa cosa b

Re: miglior metodo per non rendere raggiungibili determinati siti che registrano tutto ciò che si digita

2017-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2017 08:48, Vincenzo Villa wrote: Il giorno mar, 21/11/2017 alle 21.29 +0100, Davide Prina ha scritto: Ora mi chiedo, come posso fare in modo (metodo migliore) che da qualsiasi programma quei siti non siano raggiungibili? Penso che la cosa migliore sia usare un proxy esterno con acl

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-22 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2017 09:02, Portobello wrote: Il 20/11/2017 20:09, Davide Prina ha scritto: On 19/11/2017 11:20, Portobello wrote: Il 19/11/2017 10:16, Davide Prina ha scritto: On 18/11/2017 17:24, Portobello wrote: O visto che hai più partizioni per fare prove puoi provare a fare

Re: miglior metodo per non rendere raggiungibili determinati siti che registrano tutto ciò che si digita

2017-11-23 Per discussione Davide Prina
On 22/11/2017 23:18, Felipe Salvador wrote: On Wed, Nov 22, 2017 at 09:10:52AM +0100, Marcello Vitagliano wrote: 127.0.0.1 localhost sito1.net sito2.ru sito3.com Poco pratico concatenarli il quel modo. Sono circa 150 i domini da aggiungere solo per bloccare facebook, 5+ quelli individua

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-23 Per discussione Davide Prina
On 23/11/2017 09:18, Portobello wrote: Il 22/11/2017 20:40, Davide Prina ha scritto: $ systemctl status systemd-journald.service systemctl status systemd-journald.service Failed to get properties: No such interface '' questo spiega perché non hai il journal Quindi vuo

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-26 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2017 18:47, Portobello wrote: Il 23/11/2017 20:36, Davide Prina ha scritto: Che windows manager: $ wmctrl -m bash: wmctrl: command not found # apt-get install wmctrl Poi se hai installato xserver-xorg-core Si, è installato. Ma è un pacchetto non ufficiale, su Synaptic non c&#

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-26 Per discussione Davide Prina
On 24/11/2017 19:13, Portobello wrote: Il 20/11/2017 20:09, Davide Prina ha scritto: di solito trovi qui info utili per questi problemi: /var/log/syslog Questo è un file di testo molto lungo, con molte linee di errore. indica le righe di errore e quelle immediatamente prima ~/.xsession

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-27 Per discussione Davide Prina
On 26/11/2017 11:16, Portobello wrote: Il 26/11/2017 09:29, Davide Prina ha scritto: $ cat /etc/apt/sources.list deb http://deb.debian.org/debian/ stretch main deb-src http://deb.debian.org/debian/ stretch main deb http://deb.debian.org/debian-security stretch/updates main deb-src http

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-27 Per discussione Davide Prina
On 26/11/2017 10:58, Portobello wrote: Il 26/11/2017 09:32, Davide Prina ha scritto: On 24/11/2017 19:13, Portobello wrote: Il 20/11/2017 20:09, Davide Prina ha scritto: di solito trovi qui info utili per questi problemi: /var/log/syslog Questo è un file di testo molto lungo, con molte

Re: Consigli Firma Digitale & Debian

2017-11-27 Per discussione Davide Prina
On 27/11/2017 15:43, gerlos wrote: In ufficio abbiamo bisogno di attivare una firma digitale per l'azienda, per firmare documenti PDF da mandare a pubbliche amministrazioni. Un conoscente mi ha parlato anche di servizi di "firma remota" che non richiedono hardware o software specifico (a part

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/2017 17:36, Portobello wrote: Il 27/11/2017 19:43, Davide Prina ha scritto: $ ls /etc/apt/sources.list.d appgrid-stable-wheezy.listnemh-systemback-jessie.list.save appgrid-stable-wheezy.list.save nemh-ubuntu-systemback-artful.list ffmulticonverter-stable

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-28 Per discussione Davide Prina
On 28/11/2017 18:10, Portobello wrote: Il 27/11/2017 20:32, Davide Prina ha scritto: On 26/11/2017 10:58, Portobello wrote: Il 26/11/2017 09:32, Davide Prina ha scritto: $ xauth list amd64/unix:0 MIT-MAGIC-COOKIE-1 62d934a9f64be45d6f37d64cae63fd57 ma avevi un utente che si chiamava

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-29 Per discussione Davide Prina
On 29/11/2017 19:04, Portobello wrote: Il 28/11/2017 21:56, Davide Prina ha scritto: On 28/11/2017 18:10, Portobello wrote: Il 27/11/2017 20:32, Davide Prina ha scritto: On 26/11/2017 10:58, Portobello wrote: Se l'utente con pid 1000 non esiste pi� e invece systemd sta cercando di u

Re: Consigli Firma Digitale & Debian

2017-11-30 Per discussione Davide Prina
On 28/11/2017 08:43, Piviul wrote: gestire le card di più utenti se intendi "gestire" nel senso di averle pronte per l'uso, allora devi comprarti un hardware che penso costi parecchio. Ci metti dentro le tessere e le chiudi a chiave (dovresti chiudere a chiave anche la stanza, con porta blin

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2017-11-30 Per discussione Davide Prina
On 30/11/2017 11:22, Portobello wrote: Il 29/11/2017 20:47, Davide Prina ha scritto: dal man non ricavo molto se non questo: $ man xauth [...] Same-machine connections (such as local-host sockets, shared memory, and the Internet Protocol  hostname  localhost) are referred to as hostname

Re: Consigli Firma Digitale & Debian

2017-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2017 12:52, Piviul wrote: Il 30/11/2017 21:56, Davide Prina ha scritto: Io avevo pensato di utilizzare dei normali lettori inseriti in un server e fare un applicativo che via web (sulla intranet) permetta di firmare documenti. però se fai questa cosa, secondo me, puoi andare nelle

Re: Consigli Firma Digitale & Debian

2017-12-01 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2017 13:13, stefano gozzi wrote: ci sono i token usb che non necessitano neanche di lettore... bisogna vedere se e come vanno su linux ma, se succede qualcosa, il problema è che poi la responsabilità ricade su chi ha in gestione quei token USB Secondo me questa può essere una soluzi

Re: Consigli Firma Digitale & Debian

2017-12-02 Per discussione Davide Prina
On 01/12/2017 21:05, Piviul wrote: Il 12/01/17 19:24, Davide Prina ha scritto: È sufficiente cercare la seguente stringa "firma digitale remota" in un motore di ricerca (preferibilmente https://duckduckgo.com) quella l'avevo vista... ma io dovrei integrare il tutto all'i

Re: debian stable - fail2ban problemi dopo dist-upgrade

2017-12-03 Per discussione Davide Prina
On 03/12/2017 18:13, Giuseppe Naponiello wrote: In fase di aggiornamento mi è comparso un errore poco chiaro in cui mi si diceva che il restart di fail2ban.service falliva con errore 'exit-code'. Questo problema non mi permetteva di aggiornare completamente la macchina, nel senso che l'upgrade

Re: PROBLEMA connessioni remote con Xorg

2017-12-16 Per discussione Davide Prina
On 16/12/2017 03:17, Vincenzo Gianfelice wrote: Cioé prima del processo della creazioe di finestre ecc. ecc., voglio che non sia il computer lento a farlo ma il computer veloce presente nella mia lan. Premetto che non voglio usare ssh. anche se hai detto che non vuoi usare ssh, secondo me, la c

Re: PROBLEMA connessioni remote con Xorg

2017-12-16 Per discussione Davide Prina
On 16/12/2017 12:36, Vincenzo Gianfelice wrote: Comunque il problema é proprio "l alternativa" che non funziona! ma allora se stai già provando qualcosa dovresti dire cosa hai fatto e cosa, secondo te, non funziona. Così si riesce a capire qualcosa di più anche noi. Ciao Davide -- Diziona

Re: PROBLEMA connessioni remote con Xorg

2017-12-17 Per discussione Davide Prina
On 17/12/2017 01:19, Vincenzo Gianfelice wrote: "xhost +MY_IP_CLIENT_PC_LENTO". Ora fatto tutto questo, avvio xterm e non compare nulla. La connessione vedo che é avvenuta in quanto xterm resta in attesa prova a usare così $ xhost + questo comando abilita a tutti e se funziona, allora puoi ve

Re: Scheduler

2017-12-30 Per discussione Davide Prina
On 23/12/2017 08:11, leo wrote: [...] impostare per i processi la politica FIFO. Nel contesto informatico non l'avevo mai sentito utilizzare, però rende bene l'idea :). è un concetto ampiamente usato nel contesto informatico, per esempio (facendo una ricerca su wikipedia molti -penso la m

Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-03 Per discussione Davide Prina
giro a tutti questa notizia (per chi non è iscritto alla lista security o gli è sfuggita). Sunto sintetico: è stato scoperto un bug "hardware" nei processori intel (prodotti almeno negli ultimi 10 anni) che permette ad un attaccante di accedere ad aree di memoria protetta. Questo bug non può e

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-04 Per discussione Davide Prina
On 03/01/2018 15:25, Alessandro Pellizzari wrote: Non ho seguito la vicenda, ma da uno screenshot del codice che ho visto, dovrebbe esserci un if che la attiva solo per i processori Intel (e ARM, a quanto pare). se non ho capito male basta agire sul parametro X86_BUG_CPU_INSECURE, però non s

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/2018 13:09, Leonardo Boselli wrote: Tralasciando il non raro caso il cui l'utilizzatore principale della macchina è uno solo e lavora come root ??? questo non dovrebbe mai avvenire. Anche se se si è il solo utilizzatore della macchina bisogna usare un utente normale e non root. Anch

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Davide Prina
On 04/01/2018 12:05, Alessandro Pellizzari wrote: Inizia a diradarsi la nebbia. https://meltdownattack.com/ A quanto pare le vulnerabilità sono due: Meltdown (solo Intel e ARM, facile da sfruttare e facile da risolvere a lovello kernel, ma diminuisce le prestazioni) e Spectre (tutte le CPU p

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-05 Per discussione Davide Prina
On 05/01/2018 11:12, Portobello wrote: Il 05/01/2018 11:04, Davide Prina ha scritto: On 04/01/2018 12:05, Alessandro Pellizzari wrote: https://meltdownattack.com/ è arrivata la patch per meldown per Stretch con la versione 4.9.65-3+deb9u2 di Linux. Si, io ho appena fatto

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Davide Prina
On 06/01/2018 11:24, Portobello wrote: Il 06/01/2018 10:51, Portobello ha scritto: uname -a Linux amd64 4.9.0-4-amd64 #1 SMP Debian 4.9.65-3+deb9u1 (2017-12-23) x86_64 GNU/Linux Credo di avere un problema con Grub. Perché se faccio update-grub da terminale, lui trova l'ultima immagine e l

[forse parzialmente OT]: haveibeenpwned e robotattack

2018-01-06 Per discussione Davide Prina
Visto che a partire da una notizia di sicurezza molti portano informazioni aggiuntive molto utili indico qui altre due cose che ho recentemente scoperto: 1) Have I Been Pwned? inserendo il proprio indirizzo di mail viene verificato se tale indirizzo è presente in una delle liste di compromissi

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-06 Per discussione Davide Prina
Altre notizie: * il CEO di Raspberry Pi dice che Raspberry Pi non è vulnerabile a "Spectre" o "Meltdown" perché i processori ARM che usano sono moderni e pensati per la sicurezza. Dice che processori ARM1176, Cortex-A7 e Cortex-A53 sono immuni.[1] * intel non farà campagne di richiamo per i

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
intel ha rilasciato delle patch al microcode per mitigare le due vulnerabilità trovate recentemente, sono arrivate in testing e quindi presumo siano in tutte le versioni di Debian intel-microcode (3.20171215.1) unstable; urgency=high * Add supplementary-ucode-CVE-2017-5715.d/: (closes: #8863

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e-5707d439adc6 W: but no matching swap device is available. forse è questo il problema. Nel secondo messaggio sembra non riesca a trovare il dispositivo che hai indicato da usarsi

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2018 17:51, Fabrizio wrote: non sono su debian ma degrado di prestazioni non ne percepisco da quello che ho letto dipende da cosa fai e dal carico del sistema. Le prestazioni dovrebbero peggiorare all'aumentare del carico del sistema ed eseguendo determinate operazioni Ho letto che

Re: [forse parzialmente OT]: haveibeenpwned e robotattack

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
On 07/01/2018 17:14, Portobello wrote: 1) Have I Been Pwned? https://haveibeenpwned.com/ L'utente che usavo un paio di anni fa (wheezy), qui dice che era stato ackerato. premetto che alcuni siti comunicano agli utenti che sono stati oggetto di attacco e sono stati rubati i dati e consig

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-07 Per discussione Davide Prina
altre notizie interessanti a riguardo: * Torvald interviene pubblicamente contro intel usando il suo solito approccio :-) in intel devono rivedere le loro CPU e ammettere i problemi... o vogliono continuare a vendere questa m... per sempre? Perché se è questa la situazione, allora bisogna iniz

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2018 19:12, Portobello wrote: Il 08/01/2018 13:05, valerio ha scritto: Il 08/01/2018 11:45, Portobello ha scritto: Il 07/01/2018 20:45, Davide Prina ha scritto: On 07/01/2018 16:51, Portobello wrote: W: initramfs-tools configuration sets RESUME=UUID=6f1e6000-25d4-48ee-8b8e

Re: [forse parzialmente OT]: haveibeenpwned e robotattack

2018-01-08 Per discussione Davide Prina
On 08/01/2018 11:35, Portobello wrote: Il 07/01/2018 21:18, Davide Prina ha scritto: On 07/01/2018 17:14, Portobello wrote: 1) Have I Been Pwned? https://haveibeenpwned.com/ Battlefield Heroes: In June 2011 Compromised data: Passwords, Usernames qui ti dice che nel 2011 ti hanno

Re: Fwd: Huge Intel CPU Bug Allegedly Causes Kernel Memory Vulnerability With Up To 30% Performance Hit

2018-01-08 Per discussione Davide Prina
Questa notizia è OT, ma riguarda lo stesso argomento: la patch d'urgenza di microsoft rende inutilizzabili alcuni PC (con AMD), è incompatibile con alcuni antivirus... e sembra che non sia possibile rimuoverla facendo un rollback [1] Ciao Davide http://rss.slashdot.org/~r/Slashdot/slashdot/~3

Re: kernel panic

2018-01-12 Per discussione Davide Prina
Sembra che queste patch per spettre/meltdown stiano dando un po' di problemi a tutti i sistemi operativi. Ho letto che ci sono stati problemi con: * Linux su Red Hat * Linux su Ubuntu * microcode * altri sistemi non GNU/Linux On 12/01/2018 18:37, Piviul wrote: aggiornato la mia buster ed ora ad

Re: kernel panic

2018-01-13 Per discussione Davide Prina
On 12/01/2018 20:38, Piviul wrote: Il 01/12/18 20:05, Davide Prina ha scritto: On 12/01/2018 18:37, Piviul wrote:  aggiornato la mia buster ed ora ad ogni avvio del kernel 4.14.0-2 va subito in kernel panic. va in crash subito e nei log non c'è nulla. ma come fai a capire che

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Davide Prina
On 14/01/2018 14:47, valerio wrote: Il 14/01/2018 12:56, Piviul ha scritto: Il 01/14/18 11:51, Felipe Salvador ha scritto: Ciao, con 'kernel panic site:bugs.debian.org' duckduckgo.com restituisce questo; https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=886506 qui dice infatti: If you dow

Re: kernel panic

2018-01-14 Per discussione Davide Prina
On 13/01/2018 19:32, Piviul wrote: Il 01/13/18 18:50, Davide Prina ha scritto: # debsums -as $ sudo debsums -as debsums: changed file /etc/default/amule-daemon (from amule-daemon package) questo potrebbe essere grave, guarda a cosa punta e cerca di capire se il file che esegui è

Re: Ancora su Spectre e Meltdown

2018-01-21 Per discussione Davide Prina
On 19/01/2018 13:15, Alessandro Pellizzari wrote: On 18/01/2018 22:10, Luca Costantino wrote: Ho scaricato il tool messo a disposizione su GitHub https://github.com/speed47/spectre-meltdown-checker/blob/master/spectre-meltdown-checker.sh per controllare se il proprio sistema è disponibile. $

Re: Configura scheda Nvidia e Monitor LCD

2018-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/2018 11:21, Portobello wrote: Il 28/11/2017 21:18, Davide Prina ha scritto: On 28/11/2017 17:36, Portobello wrote: Il 27/11/2017 19:43, Davide Prina ha scritto: rispondere 2 mesi dopo... spero di non scrivere cose non vere perché non mi ricordo più bene di cosa si stesse parlando

Re: Upgrade da Jessie a Stretch

2018-01-21 Per discussione Davide Prina
On 20/01/2018 17:13, Joe wrote: apt --> rimuovi tutti i pacchetti che non fanno parte di Debian Jessie Esiste un comando di apt per questo scopo? pinning[1] Note that a priority above 1000 will allow even downgrades no matter the version of the prioritary package. This means that you can us

Re: Upgrade da Jessie a Stretch

2018-01-21 Per discussione Davide Prina
On 20/01/2018 12:23, Joe wrote: Parlando di community debian: a parte questa lista, quali sono i punti di riferimento più frequentati per avere supoprto da altri utenti più esperti? di sicuro la lista utenti in inglese[1] poi so che c'è (c'era?) anche un canale IRC, ma non saprei dirti di pi

Re: Sincronizzare automaticamente una chiavetta usb

2018-01-21 Per discussione Davide Prina
On 21/01/2018 12:03, Leandro Noferini wrote: sincronizzare automaticamente una chiavetta usb con una cartella all'inserimento? usb con eseguibile che si avvia in automatico all'inserimento?[1] (naturalmente se sul PC non è stato inibita l'esecuzione o per lo meno c'è la richiesta di esecuzi

Re: Ancora su Spectre e Meltdown

2018-01-22 Per discussione Davide Prina
On 21/01/2018 13:24, Davide Prina wrote: Da quello che ho letto mi è sembrato di capire che: * soluzione sicura/definitiva: cambio CPU [...] Torvald va giù ancora duro con intel indicando che una funzionalità che propongono nel microcode è spazzatura (troppo onerosa, farebbe affossare i

<    4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   >