Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
Davide Prina scrisse in data 27/08/2014 21:54: On 27/08/2014 16:35, Gian Uberto Lauri wrote: Posso dire una cosa? Il processo che gestisce l'avvio di un sistema che dipende da un file in /usr? http://freedesktop.org/wiki/Software/systemd/separate-usr-is-broken/ e in effetti sembra che anche

controllo remoto di una linux box

2014-08-28 Per discussione giulianc51
ciao a tutti, chiedo scusa se continuo su questa banale e personale battaglia per controllare da remoto una linux box (rPI + raspbian); sono riuscito a stabilire una connessione vnc fra host (linux) e client (android); riesco anche a stabilire fra i due una connessione SSH ed avviare x11vnc e X-

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Teodoro Santoni writes: > On Wed, Aug 27, 2014 at 04:35:10PM +0200, Gian Uberto Lauri wrote: > > Posso dire una cosa? Il processo che gestisce l'avvio di un sistema > > che dipende da un file in /usr? > > > > Ma quelli che hanno progettato systemd hanno una densità di materia > > per unità d

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
fran...@modula.net writes: > "Vi sembra una gran bella trovata mettere a disposizione di un ipotetico > nemico i sorgenti GNU di un software di lancio e navigazione di un > missile, software finanziato con le vostre tasse e difficilmente > deviabile in quanto ben debuggato - e gratuitamente

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 25/ago/2014, alle ore 18:03, Marco Bertorello ha scritto: > Il 22 agosto 2014 18:51, Christian Surchi ha scritto: >> l tipo dell'articolo fa ragionamenti condivisibili, ma ne fa anche >> altri poco fondati > > Scusate, ma fra tutti i punti di vista trattati, ma è mai possibile > che

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 09:48: [...] La scelta di Debian, laboriosa, è quindi sensatissima. Quella di RH decisamente sconcertante. Capisco le tue ragioni ma a me sembra però che anche gli sviluppatori RH abbiano le loro... Sicuramente gnuslamicamente parlando hai ragione tu

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Marco Bertorello
Il 28 agosto 2014 10:33, Gian Uberto Lauri ha scritto: > fran...@modula.net writes: > > "Vi sembra una gran bella trovata mettere a disposizione di un ipotetico > > nemico i sorgenti GNU di un software di lancio e navigazione di un > > missile, software finanziato con le vostre tasse e difficil

invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, talvolta mi sarebbe utile inviare file di grandi dimensioni via mail con icedove. Fin'ora non è mai stata una necessità imprescindibile e ho sentito parlare molto male agli albori di servizi cloud del genere; oggi però mi sono fatto tentare da icedove e sono andato a vedere le pol

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 25/ago/2014, alle ore 20:18, Davide Prina ha scritto: > On 25/08/2014 19:48, Alessandro Pellizzari wrote: >> ma se la PA non >> compra da MS (e altre aziende americane) poi ci troviamo con un embargo >> come la Russia". > > non penso proprio. > Al massimo appaiono "magicamente" una o

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 25/ago/2014, alle ore 20:35, Mario ha scritto: > Il 25/08/2014 18:03, Marco Bertorello ha avuto l'onore e l'ardire di > scrivere: >> >> Se il SL fosse *imposto* per legge alla PA, starà alla PA e ai suoi >> tecnici (pagati da noi per fare questo, eh...) farla funzionare con >> SL. >

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 09:48: > > [...] > > La scelta di Debian, laboriosa, è quindi sensatissima. Quella di RH > > decisamente sconcertante. > Capisco le tue ragioni ma a me sembra però che anche gli sviluppatori RH > abbiano le loro... Sicuramente gnu

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Davide G.
Il 27/08/2014 19:01, Luca Costantino ha scritto: > buonasera lista > > da un po' di giorni a questa parte (settimane?), quando chiudo lo > schermo del portatile, il sistema va in sospensione. nelle opzioni di > kde e' specificato che l'azione chiusura pannello non deve effettuare > alcuna azione.

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 12:33: La realtà ha migliaia di persone che muoiono di cancro ai polmoni a causa del fumo. Siccome sono tanti ad ammazzarsi con le sigarette dobbiamo adeguarci e farlo tutti? O è meglio ostinarsi a dire che ciò che è sbagliato è sbagliato? > A me n

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 28/ago/2014, alle ore 13:06, Piviul ha scritto: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 12:33: >> La realtà ha migliaia di persone che muoiono di cancro ai polmoni a >> causa del fumo. Siccome sono tanti ad ammazzarsi con le sigarette >> dobbiamo adeguarci e farlo tutti? >> >>

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Federico Di Gregorio
On 28/08/14 13:06, Piviul wrote: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 12:33: >> La realtà ha migliaia di persone che muoiono di cancro ai polmoni a >> causa del fumo. Siccome sono tanti ad ammazzarsi con le sigarette >> dobbiamo adeguarci e farlo tutti? >> >> O è meglio ostinarsi a dire c

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 12:33: > > La realtà ha migliaia di persone che muoiono di cancro ai polmoni a > > causa del fumo. Siccome sono tanti ad ammazzarsi con le sigarette > > dobbiamo adeguarci e farlo tutti? > > > > O è meglio ostinarsi a dire che ciò

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: > Unico problema: sui sistemi dual boot con Windows o OSX è piuttosto > difficile accedere ai file system su LVM… :-( Metti il sistema cattivo in una VM ed esporta il file system via SMB :) È stata una gioia ricuperare la partizione di Windows e passare ad una VM ospitata su un di

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
gerlos scrisse in data 28/08/2014 13:40: [...] Su LVM: io lo uso sempre anche lato desktop. Anche quando ho un solo file system. Semplicemente perché sono un uomo pigro, e di tanto in tanto voglio fare backup completi del sistema senza riavviare, da uno snapshot LVM. E se sbaglio ad allocare

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
Federico Di Gregorio scrisse in data 28/08/2014 13:59: Ci si può fare pugnette all'infinito ma l'univo vero motivo per /usr separata è storico: i dischi erano piccoli, quelli grandi erano di rete e la maggior parte dei PC UNIX faceva il boot da una root locale e poi montava in seguito tutto l'amb

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Di Gregorio writes: > *reali* a mantenere questa impostazione (soprattutto ora che il ruolo > della "root" che monta tutto il resto ce l'ha il ramdisk iniziale)? > > Secondo me, no. Secondo me si. Perché potresti ancora trovare un uso per certe scelte architetturali, perché lo sputta

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Teodoro Santoni
On Thu, Aug 28, 2014 at 09:48:04AM +0200, Gian Uberto Lauri wrote: > > Invece è dal 1999 che c'è questo forte dubbio. Obiezione mossa a > Ettore Perazzoli al Pluto Meeting. > > Caro Teodoro che snoccioli nomoni, pensa un attimo a come funziona il > bootstrap. Gian Uberto, sei incredibile: riusci

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Federico Di Gregorio
On 28/08/14 14:27, Gian Uberto Lauri wrote: > Federico Di Gregorio writes: > > *reali* a mantenere questa impostazione (soprattutto ora che il ruolo > > della "root" che monta tutto il resto ce l'ha il ramdisk iniziale)? > > > > Secondo me, no. > > Secondo me si. Perché potresti ancora trovar

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Teodoro Santoni writes: > Gian Uberto, sei incredibile: riusciresti a trovare attacchi ai tuoi > argomenti > anche se ti scrivessero "Sono d'accordo con te". Certificato... Ho bisogno di ferie (indovinate dove ho passato agosto?) Hint: Corso Stati Uniti 23/C, Padova - Non, ripeto, non usare

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Teodoro Santoni writes: > ma un proponimento serio di > archiviare un bug report riguardo la > testa di chi sviluppa per Red Hat. In modo da avere anche quello chiuso come > WONTFIX. Questa me la devo rivendere, troppo bella! -- /\ ___Ubuntu:

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 28/ago/2014, alle ore 14:14, Gian Uberto Lauri ha scritto: > gerlos writes: > >> Unico problema: sui sistemi dual boot con Windows o OSX è piuttosto >> difficile accedere ai file system su LVM… :-( > > Metti il sistema cattivo in una VM ed esporta il file system via SMB :) > > È st

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Piviul
Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 14:10: [...] Ma di di nuovo, pensavo allo spazio "buttato" facendo crescere a initramfs con cose che potrebbero non starci. e perché initramfs dovrebbe diventare più grande se può accedere anche /usr? Spreca qui, spreca la... Occorrono più dischi, p

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Federico Di Gregorio writes: > On 28/08/14 14:27, Gian Uberto Lauri wrote: > > Federico Di Gregorio writes: > > > *reali* a mantenere questa impostazione (soprattutto ora che il ruolo > > > della "root" che monta tutto il resto ce l'ha il ramdisk iniziale)? > > > > > > Secondo me, no. >

Re: invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Piviul
Piviul scrisse in data 28/08/2014 12:13: Ciao a tutti, talvolta mi sarebbe utile inviare file di grandi dimensioni via mail con icedove. Fin'ora non è mai stata una necessità imprescindibile e ho sentito parlare molto male agli albori di servizi cloud del genere; oggi però mi sono fatto tenta

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione gerlos
Il giorno 28/ago/2014, alle ore 14:16, Piviul ha scritto: > gerlos scrisse in data 28/08/2014 13:40: >> [...] >> Su LVM: io lo uso sempre anche lato desktop. Anche quando ho un solo file >> system. >> >> Semplicemente perché sono un uomo pigro, e di tanto in tanto voglio fare >> backup comple

Re: invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Aggiungo anche: qualcuno è a conoscenza di cloud gestiti con software > libero? Ciumbia, RackSpace! Usano e rilasciano OpenStack -- /\ ___Ubuntu: ancient /___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_ African word //

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
gerlos writes: > Ad ogni modo si può accedere ai file system su LVM dal "sistema > cattivo” (quale che sia) usando una macchina virtuale con su debian, > che veda il disco fisico, monti il file system e lo condivida per > esempio via samba… l’ho fatto usando Virtualbox su Windows 7… è come > spara

Re: Domanda su systemd

2014-08-28 Per discussione Gian Uberto Lauri
Piviul writes: > Gian Uberto Lauri scrisse in data 28/08/2014 14:10: > > [...] > > Ma di di nuovo, pensavo allo spazio "buttato" facendo crescere a > > initramfs con cose che potrebbero non starci. > e perché initramfs dovrebbe diventare più grande se può accedere anche /usr? > > > Spreca q

Re: invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Gollum1
Per lavoro spesso usiamo wetransfer... Funziona... Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... http:\\www.gollumone.it

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Gollum1
Io ho systemd, ma le impostazioni date in KDE sono rispettate, e quando chiudo il portatile, semplicemente parte lo screen saver. Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... http:\\www.gollumone.it

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Federico Bruni
Il 28/ago/2014 18:05 Gollum1 ha scritto: > > Io ho systemd, ma le impostazioni date in KDE sono rispettate, e quando chiudo il portatile, semplicemente parte lo screen saver. > Quindi non va in sospensione. Allora vuoi impedire che parta lo screensaver? Io nel passaggio a systemd avevo perso prop

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 06:36, Saturno wrote: le licenze software cosiddette libere garantiscono alcuni diritti dell'utilizzatore del software come per esempio la possibilità di usare il software per qualsiasi scopo, di poter accedere al relativo codice sorgente, e di modificarlo come meglio si crede, ma

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Luca Costantino
La domanda originale era la mia:P io NON voglio alcuna azione quando chiudo il coperchio... Il 28/ago/2014 19:51 "Federico Bruni" ha scritto: > > Il 28/ago/2014 18:05 Gollum1 ha scritto: > > > > Io ho systemd, ma le impostazioni date in KDE sono rispettate, e quando > chiudo il portatile, sempli

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 12:17, gerlos wrote: Il giorno 25/ago/2014, alle ore 20:18, Davide Prina ha scritto: Al massimo appaiono "magicamente" una o più persone che ti accusano pubblicamente di essere anti-USA. Ma anche no: non si può certo proibire l’acquisto di software da aziende americane t

Re: invio di file di grandi dimensioni

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 16:12, Piviul wrote: Piviul scrisse in data 28/08/2014 12:13: Ciao a tutti, talvolta mi sarebbe utile inviare file di grandi dimensioni via mail con icedove. se non puoi inviarlo completo, spezzalo e invialo a pezzi :-) ho sentito parlare molto male agli albori di servizi clou

Re: controllo remoto di una linux box

2014-08-28 Per discussione Davide Prina
On 28/08/2014 10:00, giulianc51 wrote: la circostanza per me è vitale dovendo allestire una linux box portabile il cui unico device di input/output deve essere il tablet :-) uso di una tastiera e di un mouse per controllare più PC connessi in rete non va bene? In questo caso la tastiera e i

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Federico Bruni
HandleLidSwitch=ignore http://www.freedesktop.org/software/systemd/man/logind.conf.html https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=169587 Funziona? Il 28/ago/2014 20:47 Luca Costantino ha scritto:La domanda originale era la mia:P io NON voglio alcuna azione quando chiudo il coperchio... Il 28/ago

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Luca Costantino
Il 28 agosto 2014 13:02, Davide G. ha scritto: > Sei hai installato systemd è lui il colpevole: > > https://wiki.archlinux.org/index.php/Power_management#ACPI_events colpito ed affondato aggiunto HandleLidSwitch=ignore a /etc/systemd/logind.conf e problema risolto. grazie mille! luca -- Chiav

Re: controllo remoto di una linux box

2014-08-28 Per discussione Gollum1
Qualcosa tipo sygic? (Mi pare che fosse questo il nome) Byez -- Gollum1 teoro, dov'è il mio teoro... http:\\www.gollumone.it

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Saturno
La cosa che non mi è chiara è questa: > se crei un software e non lo distribuisci, allora quel software non è > libero in nessun modo, anche se gli hai agganciato una licenza > libera. > Per essere libero devi distribuirlo, altrimenti è come non aver messo > la > licenza libera. Mettiamo il c

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Gollum1
Il 28/ago/2014 23:56 "Saturno" ha scritto: > > La cosa che non mi è chiara è questa: > > > se crei un software e non lo distribuisci, allora quel software non è > > libero in nessun modo, anche se gli hai agganciato una licenza > > libera. > > Per essere libero devi distribuirlo, altrimenti è come

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Saturno
> Se lo hai commissionato tu, non importa che sia software libero, è > tuo, hai i sorgenti e ci fai quello che vuoi... Sei tu il detentore > della licenza, e puoi decidere di mettere la licenza che vuoi, nel > momento in cui decidi di distribuirlo. Come non importa...il software è "mio" SOLO se è

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Antonino Calì
Il 27/08/2014 19:01, Luca Costantino ha scritto: buonasera lista da un po' di giorni a questa parte (settimane?), quando chiudo lo schermo del portatile, il sistema va in sospensione. nelle opzioni di kde e' specificato che l'azione chiusura pannello non deve effettuare alcuna azione. cosa pos

Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-28 Per discussione Gollum1
Il 29/ago/2014 01:11 "Saturno" ha scritto: > > > > Se lo hai commissionato tu, non importa che sia software libero, è > > tuo, hai i sorgenti e ci fai quello che vuoi... Sei tu il detentore > > della licenza, e puoi decidere di mettere la licenza che vuoi, nel > > momento in cui decidi di distribu