Il giorno 28/ago/2014, alle ore 14:14, Gian Uberto Lauri <sa...@eng.it> ha 
scritto:

> gerlos writes:
> 
>> Unico problema: sui sistemi dual boot con Windows o OSX è piuttosto
>> difficile accedere ai file system su LVM… :-(
> 
> Metti il sistema cattivo in una VM ed esporta il file system via SMB :)
> 
> È stata una gioia ricuperare la partizione di Windows e passare ad una
> VM ospitata su un disco esterno…

Nella maggior parte dei casi il "sistema cattivo" ce l’ho già su VM… :-)

La seccatura è quando il "sistema cattivo" ti serve per controllare hardware e 
strumentazione per la quale non hai (e non hai voglia di fare da te) il 
software per gnu/linux. :-(

Ad ogni modo si può accedere ai file system su LVM dal "sistema cattivo” (quale 
che sia) usando una macchina virtuale con su debian, che veda il disco fisico, 
monti il file system e lo condivida per esempio via samba… l’ho fatto usando 
Virtualbox su Windows 7… è come sparare ad una mosca con un cannone, ma 
funziona. 

saluti
gerlos


--
"Fairy tales are more than true, not because they tell us that dragons exist, 
but because they tell us that dragons can be beaten."
                                        G. K. Chesterton
       <http://gerlos.altervista.org>
gerlos +- - - > gnu/linux registred user #311588


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/05ebe809-1c16-49f8-95d4-96ae14bf8...@gmail.com

Rispondere a