Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Ciao lista, Come si evince dal subject, quando unisco due o più dischi attraverso lvm, poi li divido in volumi logici, mi viene da pensare che se non faccio esplicitamente un raid0 con mdadm, quello che ottengo è uno spazio unico di tipo jbod, quindi se mi sui rompe uno dei dischi, riesco a recupe

Re: Compilare busybox statica?

2014-08-17 Per discussione antispammbox-debian
- Original Message - From: "Teodoro Santoni" To: "antispammbox-debian" Cc: "debian-italian" Sent: Saturday, August 16, 2014 10:08 PM Subject: Re: Compilare busybox statica? Buonasera, googla "crosscompilazione". -- Teodoro Santoni Ho googlato, ma non si capisce nulla, si parl

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione dea
CIAO ! Si, se aggiungi in un VG più PD ottieni una soluzione tipo jbod, tipo... Quello che è anomalo è il ragionemanto in se, di fatto una struttura LVM non è una stratificazione RAID (ma questo so che lo sai bene), quindi non si occupa esplicitamente di recovery, i PD che inserisci in un VG dov

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 17 agosto 2014 10:27, dea ha scritto: > > CIAO ! > > Si, se aggiungi in un VG più PD ottieni una soluzione tipo jbod, tipo... > > Quello che è anomalo è il ragionemanto in se, di fatto una struttura LVM non è > una stratificazione RAID (ma questo so che lo sai bene), quindi non si occupa > espl

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione dea
> Se non ricordo male, mdadm dovrei applicarlo prima di LVM, creo il > raid sui diversi dischi in modo che ci sia il raid0, il raid1 o il > raid5 a seconda del numero di dischi e della necessità... poi sopra > la struttura raid che ho scelto vado ad usare lvm (potrebbe non > essere neppure neces

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione mauro
Il giorno 17/ago/2014, alle ore 11:38, Gollum1 ha scritto: > quindi se si tratta di un jbod, e se con dd comincio a copiare il > primo disco da 80 su quello da 160, e poi unisco la parte mancante del > disco all'LVM (creo una partizione e l'aggiungo al gruppo, già fatto > in passato e funziona)

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 17 agosto 2014 11:57, dea ha scritto: [...] >> Nel mio caso, ho un portatile con due dischi da 80GB, li ho >> semplicemente uniti con LVM, senza usare mdadm per creare il raid0, >> quindi non creando il raid0 non ho creato uno stripe, ma dovrebbe a >> questo punto essere trattato come un jbod

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 17 agosto 2014 12:54, mauro ha scritto: > io tenterei un'altra strada. > attacco il nuovo disco via - diciamo - usb. > lo aggiungerei al VG e poi inizierei a spostare il volume logico. L'ho gia' > provato e funziona alla grande, senza nemmeno uscire dalle sessioni attive. > > una volta finito,

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione dea
> ecco... questo dovrei andarmelo a rivedere, ma che differenza avrebbe > dall'uso semplice di LVM? se non l'astrazione dall'HW? Il jbod è chiamato "linear" in md. La differenza è puramente teorica, non ho esperienze di un recovery su più PD inseriti in un VG quando un PD si guasta, penso che, pr

Re: Compilare busybox statica?

2014-08-17 Per discussione Teodoro Santoni
Il mio suggerimento era da prendere in considerazione non trovando niente sul sito di busybox. Tanto per passare dieci minuti sono andato a controllare, dopo aver trovato le stesse cose tue su google. *Io* ho trovato in due minuti netti una base da cui cercare, partendo dalle FAQ del sito di bu

Re: Compilare busybox statica?

2014-08-17 Per discussione antispammbox-debian
- Original Message - From: "Teodoro Santoni" To: "antispammbox-debian" Cc: "debian-italian" Sent: Sunday, August 17, 2014 3:00 PM Subject: Re: Compilare busybox statica? Il mio suggerimento era da prendere in considerazione non trovando niente sul sito di busybox. Tanto per passar

Server wins

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Dopo che il fulmine mi ha fatto fuori un router, 2 switch, 3 nas e un portatile (praticamente il fulmine ha viaggiato sulla linea power della rete a 1GB), sto ricominiciando a rimettere tutto in sesto. Tra le varie configurazioni dei nas e del router stesso, posso inserire le specifiche di un serv

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione dea
Buon pomeriggio capo ! Sai che non ho capito cosa vuoi fare ? Hai bisogno (in Debian) di un wins server ? Hai bisogno di un dns interno alla tua lan ? I wins server sono legati al mondo M$, quindi si parla dell'uso di Samba (quello che usano anche i nas che tu hai nominato). Relativamente ad u

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Mauro
Inviato da iPad > Il giorno 17/ago/2014, alle ore 17:02, "dea" ha scritto: > > wins server sono legati al mondo M$, quindi si parla dell'uso di Samba > (quello che usano anche i nas che tu hai nominato Ino a Windows 2000 il server Windows era prioritario nel funzionamento di una rete m$. Anz

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Mauro
Inviato da iPad > Il giorno 17/ago/2014, alle ore 17:06, Mauro ha scritto: > > Fino a Windows 2000 il server Windows era prioritario nel funzionamento di > una rete m$. Anzi, nelle intenzioni di Microsoft, avrebbe dovuto sostituire > completamente i dns. Per fortuna ciò non è' avvenuto e ora

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 17 agosto 2014 17:02, dea ha scritto: > > Buon pomeriggio capo ! Buon Giorno a te, oggi mi stai facendo da balia (e non solo oggi in verità)... > Sai che non ho capito cosa vuoi fare ? Il problema è che in realtà non ho capito neppure io come muovermi. Quello che vorrei fare è che le macchine

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 17 agosto 2014 17:09, Mauro ha scritto: > > > Inviato da iPad > > Odio il tablet... Non riesco mai a scrivere bene. :P con gli smartphone è anche peggio... :P -- Gollum1 - http://www.gollumone.it Tesoro, dov'é il mio teoro... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un ema

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione dea
:) Il discorso si può espandere a piacere andando palesemente OT. Ricordo degli aneddoti dichiarati in conferenze stampa Microsoft, relativi a Netbeui (poi abbandonato) ... stessa questione per wins e dns. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@li

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione dea
La cosa più pulita che ti consiglierei di fare è di mettere tutte le tue macchine client in DHCP, registrare su un servizio DHCP server i mac delle tue macchine (telefoni - palm compresi) così da erogare per ciascuna il medesimo IP, quindi di registrare su bind tali IP con le entry che desideri co

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Davide G.
Il 17/08/2014 13:12, Gollum1 ha scritto: > Molto interessante come idea... veramente molto... me la studio appena > rimetto le mani sul portatile... :D > Grazie... Prova a leggere qui[1], ne dovrebbe fare un infarinatura (lo testerei su una macchina di prova prima) [1] http://ds9a.nl/lvm-howto/HO

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Davide G.
Il 17/08/2014 17:28, dea ha scritto: > > La cosa più pulita che ti consiglierei di fare è di mettere tutte le tue > macchine client in DHCP, registrare su un servizio DHCP server i mac delle tue > macchine (telefoni - palm compresi) così da erogare per ciascuna il medesimo > IP, quindi di registra

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Gerlos
On 17 agosto 2014 17:12:55 CEST, Gollum1 wrote: >Il 17 agosto 2014 17:02, dea ha scritto: >> Sai che non ho capito cosa vuoi fare ? >Il problema è che in realtà non ho capito neppure io come muovermi. > >Quello che vorrei fare è che le macchine all'interno della lan si >possano chiamare tranquill

Re: Server wins

2014-08-17 Per discussione Gollum1
Il 18/ago/2014 00:29 "Gerlos" ha scritto: [...] > > Comunque se hai domande più precise chiedi, per quella che è la mia esperienza posso provare a risponderti (e qui in ascolto c'è anche gente molto più in gamba di me). Ti ringrazio, appena avrò notizie dall'assicurazione e posso rimettere a post

Re: Lvm... Stirpe o jbod?

2014-08-17 Per discussione Gerlos
On 17 agosto 2014 12:54:29 CEST, mauro wrote: >attacco il nuovo disco via - diciamo - usb. >lo aggiungerei al VG e poi inizierei a spostare il volume logico. L'ho >gia' provato e funziona alla grande, senza nemmeno uscire dalle >sessioni attive. > >una volta finito, tolgo di mezzo i precedenti isc

Re: Estrarre da .ods una tabella [non specifico debian]

2014-08-17 Per discussione Gerlos
On 15 agosto 2014 14:27:52 CEST, Leonardo Boselli wrote: >non è lui: il file ha parecchie migliaia di record e mi verrebbe un >file >enorme per solo 35x2 caselle. Non è pensabile filtrare il file csv enorme che ne verrebbe fuori usando uno dei tanti tool che sanno lavorare con i file csv? Io