On 17 agosto 2014 12:54:29 CEST, mauro <ma...@majaglug.net> wrote: >attacco il nuovo disco via - diciamo - usb. >lo aggiungerei al VG e poi inizierei a spostare il volume logico. L'ho >gia' provato e funziona alla grande, senza nemmeno uscire dalle >sessioni attive. > >una volta finito, tolgo di mezzo i precedenti ischi dal VG, monto il >disco nuovo al posto del precedente disco rimosso, e poi mi dedico ad >allargare fare e via disquisendo.
Farei anch'io come dice mauro. Oltre al risparmio di tempo (non devi smontare il file system per aggiungere o rimuovere volumi fisici da "sotto" il volume logico), c'è anche che non sono sicuro che spostare manualmente i dati creati con lvm da un disco fisico ad un altro possa funzionare senza problemi. E dopo tutto, LVM esiste proprio per non costringermi a gestire queste cose a manina! ;-) Quindi: aggiungo un nuovo PV di capacità sufficiente al VG, rimuovo dal VG il "vecchio" PV da "sostituire", aspetto che finisca il lavoro, e vivo felice. Amen, gerlos -- Inviato dal mio cellulare - scusate gli errori di battitura! -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto "unsubscribe". Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org Archive: https://lists.debian.org/0392bf34-37e8-446d-8fe3-8739d773d...@email.android.com